Storico blocchi zone/ubicazioni (whwmd6560m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dati dello storico delle zone e delle ubicazioni bloccate.
- Data transazione
 - 
            
Data di modifica e/o registrazione dell'ordine nel file dello storico. A ogni modifica, LN inserisce una nuova riga e una nuova data transazione. Tale operazione viene eseguita per ogni tipo di ordine.
La data transazione è inoltre importante per:
- Programmazione
 - Statistiche
 - Determinazione delle date di consegna e dei tassi di cambio
 
 - Sequenza storico
 - 
            
Il numero di sequenza del record dello storico.
 - Stato storico
 - 
            
Lo stato del record dello storico.
 - Utente con accesso allo storico
 - 
            
L'utente che ha apportato la modifica più recente al blocco o che ha rimosso il blocco.
 - Magazzino
 - 
            
Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino.
 - Zona di magazzinaggio
 - 
            
Il termine zona indica una parte del magazzino che è possibile assegnare ad impiegati o veicoli specifici. A ciascuna ubicazione può essere assegnata una zona.
 - Ubicazione
 - 
            
Area distinta del magazzino in cui vengono immagazzinate le merci.
Per gestire lo spazio disponibile e per individuare le merci immagazzinate, è possibile suddividere il magazzino in ubicazioni. È possibile applicare alle singole ubicazioni condizioni di magazzinaggio e blocchi.
 - Motivo blocco
 - 
            
Motivo del blocco. Il motivo può essere collegato al blocco di una zona, di un'ubicazione, di un lotto, di un punto di magazzinaggio o di un articolo con numero di serie.
 - Utente
 - 
            
Il codice di accesso dell'utente che ha attivato il blocco.
 - Data
 - 
            
La data del blocco.
 - Testo
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile inserire testo aggiuntivo inerente al motivo per cui è stato definito un blocco.