Punti di magazzinaggio effettivi (whwmd5148m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dati dei punti di magazzinaggio effettivi per l'avviso di preimballaggio.
- Articolo
 - 
            
L'articolo collegato ai punti di magazzinaggio effettivi.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Da unità di gestione
 - 
            
L'unità di gestione dalla quale viene spostato l'articolo.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se lo stato dell'unità di gestione è impostato su In magazzino.
 - Elementi figlio presenti
 - 
            
Indica se è disponibile un'unità di gestione figlio.
 - Sono presenti più punti di magazzinaggio
 - 
            
Indica se all'avviso di preimballaggio sono collegati più punti di magazzinaggio.
 - Numero di serie
 - 
            
Il numero di serie dell'articolo.
 - Lotto
 - 
            
Il numero di lotto dell'articolo.
 - Data scorte
 - 
            
Data e ora di creazione delle scorte.
 - Quantità
 - 
            
La quantità di articoli nell'unità di magazzinaggio.
 - Unità di magazzinaggio
 - 
            
L'unità in cui viene espressa la quantità di articolo.
 - A unità di gestione
 - 
            
L'unità di gestione in cui viene spostato l'articolo.
NotaLo stato dell'unità di gestione deve essere impostato su Previsto o In magazzino.
 - Quantità imballata
 - 
            
La quantità di articoli imballati per la spedizione.
 - 
            
La quantità di articoli nell'unità di misura scorte.
 - Annullato
 - 
            
Indica se lo stato dell'avviso di preimballaggio è impostato su Imballaggio annullato.
 - Imballaggio completato
 - 
            
Indica se il valore specificato nel campo Quantità imballata corrisponde a Quantità in unità di misura scorte
 - Completa
 - 
            
Indica se lo stato dell'avviso di preimballaggio è impostato su Completo.
 - Spedizione
 - 
            
La spedizione per la quale vengono gestiti i punti di magazzinaggio effettivi.
 - Riga
 - 
            
La riga di spedizione per la quale vengono gestiti i punti di magazzinaggio effettivi.
 - Sequenza riferimenti
 - 
            
Il numero di sequenza di riferimento della spedizione.
 - Sequenza punto di magazzinaggio effettivo
 - 
            
Il numero di sequenza dei punti di magazzinaggio effettivi.
 - Codice identificativo di configurazione
 - 
            
Il codice identificativo di configurazione dell'articolo.
 - Quantità in unità di misura scorte
 - 
            
La quantità di articoli nell'unità di misura scorte.
 - Lotti e numeri di serie non completi