Riconciliazione blocco righe ordine di inventario periodico (whinh5108m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e/o eliminare le righe ordine di inventario periodico (non elaborate) che bloccano la riconciliazione.
- Ordine
 - 
            
Numero dell'ordine di inventario periodico.
 - Numero inventario
 - 
            
Numero di inventari eseguiti su una o più righe dell'ordine.
 - Riga
 - 
            
Numero della riga ordine di magazzino. Se l'ordine viene generato da un package diverso da Magazzino, il numero è uguale a quello della riga dell'ordine originario.
 - Motivo blocco
 - 
            
Codice motivo, di tipo Blocco scorte escluso EP o Blocco scorte incluso EP, definito nella sessione Motivi (tcmcs0105m000).
 - Quantità bloccata
 - 
            
Quantità bloccata, espressa in unità di magazzinaggio.
 - Unità di magazzinaggio
 - 
            
Unità di misura in cui viene espressa la quantità delle merci immagazzinate.
Esempio
Unità di magazzinaggio: scatola
Unità di misura scorte: litro
 - Quantità effettiva bloccata
 - 
            
Quantità effettivamente bloccata, espressa in unità di magazzinaggio.
 - Varianza
 - 
            
Per varianza delle scorte si intende la differenza tra l'importo di valorizzazione registrato dopo il ricevimento delle merci e il valore aggiornato relativo a tale ricevimento.
È ad esempio possibile creare una varianza delle scorte nei casi riportati di seguito:
- Se il prezzo di ricevimento viene modificato dopo la conferma del ricevimento.
 - Se il prezzo della fattura è diverso dal prezzo di ricevimento.
 - Se un ordine di produzione risulta chiuso e il costo effettivo non corrisponde al costo stimato.