Composizione spedizione (whinh4231m000)
Utilizzare questa sessione per suddividere, spostare o aggiungere righe spedizione. È inoltre possibile collegare la spedizione a un carico o a un container spedizione.
Suddivisione di righe spedizione
Potrebbe essere necessario dividere una spedizione in quanto troppo grande per un unico trasporto o vettore. Tale operazione viene effettuata riducendo il peso e le dimensioni della spedizione. La divisione della spedizione non influisce sui dati di magazzino o sulle transazioni finanziarie.
Per dividere una riga di spedizione, scegliere dal menu appropriato. Viene avviata la sessione Divisione riga (whinh4231m100) che consente di specificare la quantità da dividere e la spedizione, il carico o il container spedizione a cui aggiungere la quantità divisa.
Spostamento di righe spedizione
È possibile spostare un'intera riga spedizione o una parte di essa:
- In un'altra spedizione esistente
 - In una o più nuove spedizioni
 
Per spostare un'intera riga di spedizione in un'altra spedizione, scegliere dal menu appropriato. Viene avviata la sessione Spostamento in altra spedizione (whinh4231m200) che consente di specificare la spedizione, il carico o il container spedizione in cui spostare la riga di spedizione.
È possibile spostare o suddividere solo le righe spedizione con stato Aperto.
Aggiunta di righe spedizione
Per aggiungere una riga spedizione alla spedizione, scegliere dal menu appropriato. Viene avviata la sessione Trova righe spedizione (whinh4831m000), in cui è possibile individuare una riga spedizione da aggiungere alla spedizione.
È possibile aggiungere righe alla spedizione solo se lo stato della spedizione è Aperto.
Collegamento della spedizione al carico
Per collegare la spedizione a un carico, scegliere dal menu appropriato. Viene avviata la sessione Carichi (whinh4140m000), in cui è possibile selezionare il carico al quale collegare la spedizione.
I container spedizione sono disponibili, se implementati. Per ulteriori informazioni, vedere: Supporto della gestione kit e impostazione della struttura di spedizione.
- ID spedizione
 - 
            
Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico.
 - Peso totale
 - 
            
Il peso totale della spedizione.
 - Peso totale
 - 
            
L'unità di misura in cui è espresso il peso.
 - Carico
 - 
            
In LN, tutte le merci e/o le spedizioni eseguite da un mezzo di trasporto, in una determinata data e ora e lungo un dato percorso.
 - Riga
 - 
            
Il numero di posizione della riga di spedizione.
 - Articolo
 - 
            
L'articolo spedito.
 - Peso lordo
 - 
            
Il peso lordo della quantità spedita.
 - Unità di peso
 - 
            
L'unità di misura del peso.
 - Quantità approntata
 - 
            
La quantità di merci prelevate da spedire.
 - Unità di misura scorte
 - 
            
Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.
L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.
 - Ordine
 - 
            
L'origine dell'ordine di magazzino.
 - Ordine
 - 
            
Ordine di gestione delle merci nel magazzino.
Un ordine di magazzino può essere uno dei tipi di transazione scorte indicato di seguito.
- Ricevimento
 - Prelievo
 - Trasferimento
 - Trasferimento semilavorati
 
Ogni ordine ha un'origine e contiene tutte le informazioni necessarie per la gestione del magazzino. È possibile assegnare i lotti e/o le ubicazioni in base all'articolo (a lotti o non a lotti) e al magazzino (con o senza ubicazioni). L'ordine segue una procedura di immagazzinamento predefinita.
NotaIn Produzione un ordine di magazzino è definito anche ordine di immagazzinamento.
 - Set
 - 
            
Set che raggruppa le righe ordine relative ad uno stesso ordine.
Le righe ordine vengono unite in un gruppo se le seguenti proprietà corrispondono:
- Partner 'Origine spedizione'
 - Partner 'Destinazione spedizione'
 - Indirizzo 'Origine spedizione'
 - Indirizzo 'Destinazione spedizione'
 - Vettore
 - Data spedizione
 - Società originaria
 
 - Quantità spedita
 - 
            
La quantità di articoli effettivamente spediti.
 - Stato
 - 
            
Lo stato della riga di spedizione.
- Stato delle spedizioni e dei carichi