Distinta base righe ricevimento in attesa di ingresso (whinh3518m200)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i componenti della distinta di base (BOM) o i componenti dell'articolo Elenco ricevuti per una data riga di ricevimento.
LN memorizza i componenti della distinta base e dell'articolo Elenco nella sessione corrente solo nei casi riportati di seguito:
- L'origine dell'ordine di magazzino è Acquisti.
 - L'articolo ricevuto è un articolo BOM o un articolo Elenco.
 - Il campo Gestione scorte della sessione Righe ordini di acquisto (tdpur4101m000) e, quindi, il campo Gestione scorte della sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) presentano il valore Per Componente.
 
- Ordine
 - 
            
L'origine dell'ordine di magazzino.
 - Ordine
 - 
            
Ordine di gestione delle merci nel magazzino.
Un ordine di magazzino può essere uno dei tipi di transazione scorte indicato di seguito.
- Ricevimento
 - Prelievo
 - Trasferimento
 - Trasferimento semilavorati
 
Ogni ordine ha un'origine e contiene tutte le informazioni necessarie per la gestione del magazzino. È possibile assegnare i lotti e/o le ubicazioni in base all'articolo (a lotti o non a lotti) e al magazzino (con o senza ubicazioni). L'ordine segue una procedura di immagazzinamento predefinita.
NotaIn Produzione un ordine di magazzino è definito anche ordine di immagazzinamento.
 - Riga ordine
 - 
            
Termine generico per le righe ordine di ingresso e le righe ordine di uscita.
 - Sequenza
 - 
            
Numero di sequenza indicato nella riga ordine di magazzino.
 - Riga distinta base
 - 
            
Numero della riga di ricevimento dei componenti.
 - Sequenza riga distinta base
 - 
            
Sequenza nella riga di ricevimento dei componenti.
 - Componente
 - 
            
L'articolo che corrisponde a un componente dell'articolo principale ricevuto.
 - Chiave di ricerca
 - 
            
Forma alternativa di una descrizione, utilizzata per motivi di praticità durante le ricerche. Normalmente, si tratta di un'abbreviazione, di un acronimo o di un simbolo mnemonico che sostituisce la descrizione completa.
 - Quantità ricevuta in unità di misura scorte
 - 
            
Quantità ricevuta del componente, espressa nell'unità di misura scorte.
 - Quantità in avviso
 - 
            
Quantità del componente per la quale viene generato un avviso di ingresso.