Distinta base riga ricevimento per lotti/numeri di serie (whinh3119m000)
Utilizzare questa sessione per per registrare i numeri di serie dei componenti della distinta base durante il ricevimento.
- Riga ricevimento
 - 
            
Numero della riga di ricevimento dei componenti.
 - Riga ricevimento
 - 
            
Il numero di sequenza della riga di ricevimento.
 - Riga distinta base
 - 
            
Il numero della riga di distinta base.
 - Sequenza riga distinta base
 - 
            
Il numero di sequenza della riga di distinta base.
 - Origine ordine
 - 
            
L'origine dell'ordine di magazzino.
 - Ordine
 - 
            
Ordine di gestione delle merci nel magazzino.
Un ordine di magazzino può essere uno dei tipi di transazione scorte indicato di seguito.
- Ricevimento
 - Prelievo
 - Trasferimento
 - Trasferimento semilavorati
 
Ogni ordine ha un'origine e contiene tutte le informazioni necessarie per la gestione del magazzino. È possibile assegnare i lotti e/o le ubicazioni in base all'articolo (a lotti o non a lotti) e al magazzino (con o senza ubicazioni). L'ordine segue una procedura di immagazzinamento predefinita.
NotaIn Produzione un ordine di magazzino è definito anche ordine di immagazzinamento.
 - Componente
 - 
            
Il numero di serie del componente.
 - Quantità ricevuta
 - 
            
Quantità ricevuta del componente.
 - Quantità ricevuta
 - 
            
Unità di misura in cui viene espressa la quantità delle merci immagazzinate.
Esempio
Unità di magazzinaggio: scatola
Unità di misura scorte: litro