Transazioni di rivalutazione scorte - Dettagli costi (whina1523m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli dei costi di una transazione di rivalutazione scorte selezionata.
- Origine rivalutazione
 - 
            
L'origine della rivalutazione.
Valori consentiti
- Aggiorna costo standard
 - 
                     
Il costo standard viene aggiornato nella sessione Calcolo costo standard (ticpr2210m000).
 - Non applicabile
 - 
                     
La rivalutazione non è stata eseguita.
 - Impostazione data anteriore
 - 
                     
Consente di immettere una data già trascorsa durante la registrazione del prelievo di materiali o di consegne di prodotti finiti nelle scorte. È utile se l'utente sta aggiornando il sistema dopo che è trascorso un certo tempo dall'effettivo processo di produzione.
 - Correzione MAUC
 - 
                     
Il valore delle scorte degli articoli corretto mediante il metodo di valorizzazione Costo unitario a media mobile (MAUC)
 - Correzione costi effettivi
 - 
                     
La correzione dei costi effettivi viene eseguita mediante la sessione Correzione costi effettivi (whina1230m000).
 - Metodo di valorizzazione modifiche
 - 
                     
Il metodo di valorizzazione delle scorte è stato modificato.
 
 - Ordine di rivalutazione
 - 
            
Numero dell'ordine di rivalutazione.
 - Sequenza
 - 
            
Numero che identifica un record di dati o una fase in una sequenza di attività. I numeri di sequenza vengono utilizzati in molti contesti. Di solito, LN genera il numero di sequenza per il successivo articolo o passaggio. A seconda del contesto, è possibile sovrascrivere tale numero.
 - Articolo
 - 
            
Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.
Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.
È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:
- Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
 - Articoli di servizio
 - Servizi di conto lavoro
 - Articoli Elenco (menu/opzioni)
 
 - Magazzino
 - 
            
Codice del magazzino.
 - Data rivalutazione
 - 
            
Data della rivalutazione.
 - Componente di costo
 - 
            
Categoria definita dall'utente per la classificazione dei costi.
Tali componenti possono essere utilizzati per le finalità riportate di seguito:
- Scomporre il costo standard, il prezzo di vendita o il prezzo di valutazione di un articolo.
 - Confrontare i costi di ordine di produzione stimati e quelli effettivi.
 - Calcolare le varianze di produzione.
 - Visualizzare la distribuzione dei costi tra i diversi componenti presenti nel modulo Contabilità costi.
 
I componenti di costo possono essere dei seguenti tipi:
- Costi operazione
 - Costi materiale
 - Ricarico
 - Costi generali
 - Non applicabile
 
NotaSe si utilizza il modulo Controllo assemblaggio (ASC), non è possibile impiegare componenti di costo di tipo Costi generali.
 - Importo
 - 
            
Importo della transazione.
 - Importo
 - 
            
La valuta in cui viene espresso l'importo.
 - Ore
 - 
            
Il numero di ore della transazione corrente di rivalutazione scorte per una combinazione dei componenti articolo/magazzino/costo.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Mostra ore in Determinazione dei costi della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.