Installazioni (tsbsc1110m100)
Utilizzare questa sessione per elencare e gestire tutte le installazioni.
Esempio
Una macchina è costituita da due motori (configurazioni), ciascuno dotato di codice CF6, e appartiene al Business Partner MACH Industries (MACHI). Si tratta di un gruppo di installazioni denominato Macchina CF6 MACHI. È possibile che per il primo motore (configurazione) sia specificato il codice CF6/101, mentre per il secondo CF6/102.
per selezionare la modalità di visualizzazione dei dati relativi ai gruppi di installazioni, è possibile scegliere il comando Ordina per dal menu .
Dal menu appropriato è possibile scegliere i seguenti comandi:
- Crea struttura fisica. Consente di generare una struttura fisica a partire da una delle seguenti entità: 
- struttura articolo
 - struttura finale
 - Strutture di progetto
 
 - . Consente di visualizzare o gestire le relazioni padre-figlio a livello singolo o multilivello tra gli articoli con numero di serie che formano una struttura fisica. Una struttura fisica viene definita per una configurazione, il che consente di visualizzare la struttura costitutiva e la struttura di manutenzione della configurazione.
 - . Consente di visualizzare o gestire le relazioni padre-figlio tra gli articoli che formano una struttura articolo.
 - . Avvia la sessione Articoli con numero di serie (tscfg2100m000).
 - Attiva installazioni. Avvia la sessione Attiva installazioni (tscfg2210m500), che consente di impostare lo stato di più configurazioni su Attivo in un solo passaggio.
 
- Gruppo installazioni
 - 
            
Il gruppo di installazioni a cui è collegata la configurazione.
 - Gruppo di installazioni
 - 
            
La descrizione o il nome del gruppo di installazioni.
 - Riga
 - 
            
Il numero che identifica la configurazione.
 - Articolo
 - 
            
Gli articoli selezionati per costituire la configurazione.
Sono previste due possibilità:
- Un articolo con numero di serie. La configurazione sarà quindi costituita dall'articolo con numero di serie e dagli articoli inclusi nella relativa struttura fisica. In questo caso, il valore presente nel campo Numero di articoli sarà 1 e non sarà possibile modificarlo.
 - Una quantità qualsiasi di un articolo anonimo. In questo caso, è possibile specificare la quantità nel campo Numero di articoli. La configurazione sarà costituita dagli articoli anonimi e da quelli inclusi nella relativa struttura articolo.
 
 - Numero di serie
 - 
            
Se si collega al gruppo di installazioni un articolo con numero di serie, specificare il numero di serie dell'articolo in questo campo.
NotaQuesto campo non è disponibile se è stata specificata una quantità maggiore del valore presente nel campo Numero di articoli.
 - Lotto
 - 
            
Il codice del lotto dell'articolo.
 - Revisione
 - 
            
Il codice di revisione dell'elemento di progettazione.
NotaÈ possibile definire revisioni per un articolo soltanto se nella sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000) è selezionata la casella di controllo Revisioni di progettazione attive.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome degli articoli appartenenti al gruppo di installazioni.
 - Numero di articoli
 - 
            
Il numero di articoli inclusi in questa installazione.
NotaQuesto campo non è disponibile se per la configurazione è stato selezionato un articolo con numero di serie. In questo caso, il valore predefinito del campo sarà 1.
 - Stato
 - 
            
Lo stato dell'articolo (con numero di serie) appartenente al gruppo di installazioni.
 - Ora di inizio stato
 - 
            
L'ora in cui viene impostato o modificato il campo Stato.
 - Data/Ora di fine pianificazione
 - 
            
L'ora fino alla quale sono effettivamente pianificate le attività di manutenzione per l'installazione.
Nota- È necessario che la data/ora di fine pianificazione rientri nel periodo di validità dell'installazione.
 - Se il gruppo di installazioni è collegato a un contratto attivo, non è possibile modificare manualmente il valore di questo campo, impostandolo su una data precedente o compresa nel periodo di validità del contratto. È tuttavia possibile impostare per questo campo una data successiva a quella di scadenza del contratto.