Utilizzo della previsione dei costi
Per prevedere il costo di un progetto viene utilizzato il metodo di previsione primario. Tale metodo è determinato dal valore selezionato nel campo Metodo previsione primario della sessione Parametri contabilità progetto (tpppc0100s000). Di seguito sono elencati i metodi di previsione primari disponibili:
- Previsione di spesa finale (EAC). il costo totale previsto al termine del progetto.
 - Costi stimati rimanenti (ETC): il costo previsto per il lavoro rimanente.
 - Costi aggiuntivi stimati (EEC): il costo totale previsto per tutti i lavori rimanenti non ancora a budget.
 
A seconda del metodo di previsione primario selezionato, variano le rappresentazioni della previsione fornite nelle sessioni riportate di seguito:
- Interrogazioni di controllo
 - Misurazione prestazioni
 - Misurazione prestazioni mediante metodo EV
 - Visualizza analisi finanziaria
 - Generazione risultati provvisori
 
Se si utilizza il metodo EAC, tenere presente quanto segue:
- I costi aggiuntivi stimati (EEC) non vengono visualizzati se si specifica il metodo EAC.
 - Nel campo Costo previsto delle sessioni Interrogazioni di controllo vengono visualizzati l'importo e la quantità previsti inseriti.
 - Nel campo Previsione di spesa finale (EAC) delle sessioni Misurazione prestazioni e Misurazione prestazioni mediante metodo EV (tppss0702m000) viene visualizzato l'importo previsto specificato.
 
Se si utilizza il metodo ETC, tenere presente quanto segue:
- I costi aggiuntivi stimati (EEC) non vengono visualizzati se si specifica il metodo ETC.
 - Nelle sessioni Interrogazioni di controllo vengono visualizzati l'importo e la quantità previsti inseriti.
 - È possibile utilizzare l'importo dei costi stimati rimanenti (ETC) nella sessione Generazione risultati provvisori (tpppc3250m000).
 
Se si utilizza il metodo EEC, tenere presente quanto segue:
- Durante l'inserimento della previsione, i valori degli altri metodi di previsione non vengono calcolati e vengono impostati su zero.
 - Nel campo Costo previsto delle sessioni Interrogazioni di controllo vengono visualizzati l'importo e la quantità previsti inseriti.
 - Le sessioni Misurazione prestazioni e Misurazione prestazioni mediante metodo EV (tppss0702m000) non consentono di calcolare la previsione di spesa finale (EAC), che viene pertanto impostata su zero.
 - È possibile utilizzare l'importo dei costi aggiuntivi stimati (EEC) nella sessione Generazione risultati provvisori (tpppc3250m000).