Ricarichi sui costi a budget per Conto lavoro (tpptc0123s000)
Utilizzare questa sessione per gestire i ricarichi sui costi in base al conto lavoro relativamente all'elemento, al componente di costo o all'estensione selezionati.
È possibile creare ricarichi solo per progetti il sui stato è Libero o Attivo.
Il ricarico è basato sulle righe del budget in cui viene utilizzato l'oggetto di costo Costo lavoro selezionato.
- Progetto
 - 
            
Il codice che identifica in modo univoco il progetto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Stato
 - 
            
Lo stato del progetto.
 - Costi vari
 - 
            
Il codice che identifica il codice dei costi vari in modo univoco.
 - Costi vari
 - 
            
Il tipo di riferimento.
 - Conto lavoro
 - 
            
Il codice che identifica il codice di conto lavoro in modo univoco.
 - Conto lavoro
 - 
            
Il tipo di riferimento.
 - Numero di sequenza
 - 
            
Il codice che identifica in modo univoco il numero di sequenza.
 - Percentuale
 - 
            
La percentuale di ricarico calcolata in base ai costi a budget per il materiale.
Questo calcolo viene eseguito utilizzando la formula riportata di seguito:
(Percentuale/100) * Costi a budget per il materiale su un'unica rigaI ricarichi non vengono inclusi nei costi a budget perché non è possibile calcolare un ricarico su un altro ricarico.
Se si seleziona un'estensione, viene utilizzata la formula riportata di seguito:
(Percentuale/100) * Costi a budget dell'estensione (tipo di costo Materiale) - Stato
 - 
            
Lo stato del budget.
 - Data di validità
 - 
            
La data di validità del ricarico. La data viene confrontata con la data di inizio del progetto per determinare se il ricarico sia valido o meno.
 - Data di scadenza
 - 
            
La data di scadenza del ricarico. La data viene confrontata con la data di inizio del progetto per determinare se il ricarico sia valido o meno.
 - Elemento
 - 
            
Il codice che identifica in modo univoco l'elemento. Se si seleziona un elemento in questo campo, l'importo del ricarico viene registrato in tale elemento.
Se si esegue un'analisi costi a budget e si generano dati di controllo per tutti gli elementi, LN calcola la percentuale di ricarico sui costi diretti per ogni elemento e la registra in quell'elemento.
 - Elemento
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Piano
 - 
            
Il codice che identifica in modo univoco il piano. Quest'ultimo include l'attività in cui viene registrato il ricarico.
 - Attività
 - 
            
L'attività in cui viene registrato il ricarico.
Se si esegue un'analisi costi a budget e si generano dati di controllo per tutte le attività, LN calcola la percentuale di ricarico sui costi diretti per ogni attività e la registra in quell'attività.
 - Attività
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Componente di costo (Controllo)
 - 
            
Il codice che identifica in modo univoco il componente di costo.
NotaÈ possibile specificare soltanto un componente di costo per cui il Tipo componente è impostato su Dettaglio o Riscuoti nella sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Estensione
 - 
            
Il codice che identifica in modo univoco l'estensione. Se si seleziona un'estensione, il ricarico viene applicato e quindi registrato in tale estensione.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Tipo di estensione
 - 
            
Il tipo di estensione.