Ricarico standard per Attrezzatura (tppdm1174s000)
Utilizzare questa sessione per gestire i ricarichi standard per l'oggetto di costo Attrezzatura. Questi codici standard sono disponibili per tutti i progetti.
La sessione Ricarichi (tpppc2880m000) e le sessioni correlate consentono di definire i ricarichi specifici per un progetto.
- Società
 - 
            
La società a cui viene applicato il ricarico.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Attrezzatura
 - 
            
Il codice che identifica l'oggetto di costo Attrezzatura standard su cui è calcolato il ricarico.
 - Costi vari
 - 
            
Il codice che identifica l'oggetto di costo Costi vari in cui viene registrato il ricarico.
 - Numero di sequenza
 - 
            
In combinazione con le altre caratteristiche del ricarico, quali attrezzatura, costi vari e altre ancora, questo numero identifica in modo univoco il ricarico. Il numero viene assegnato automaticamente quando si crea un nuovo ricarico. I ricarichi possono condividere un numero di sequenza comune, a condizione che almeno una delle caratteristiche sia diversa.
 - Percentuale
 - 
            
La percentuale di ricarico. L'importo del ricarico varia in base a budget, costi e/o ricavi (come specificato nei campi Tipo ricarico).
 - Stima
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il ricarico viene considerato durante il calcolo dei ricarichi per la stima del progetto.
 - Budget
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il ricarico viene calcolato rispetto ai costi a budget nel budget effettivo. Viene quindi registrato come costi vari nei dati di controllo. Il tipo indica in che modo viene registrato il ricarico. È possibile selezionare qualunque combinazione di tipi.
 - Costi
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il ricarico viene calcolato in base ai costi e agli impegni effettivi. Il ricarico viene registrato come costi vari nella registrazione dei costi. Il tipo indica in che modo viene registrato il ricarico. È possibile selezionare qualunque combinazione di tipi.
 - Costo unitario
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il ricarico stimato calcolato utilizzando la sessione Calcolo ricarichi stimati (tpest2200m100) viene aggiunto all'importo del costo specificato nella sessione Righe stima (tpest2100m000).
Valori predefiniti
Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Stima è selezionata.
 - Vendite
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il ricarico stimato calcolato utilizzando la sessione Calcolo ricarichi stimati (tpest2200m100) viene aggiunto all'importo della vendita specificato nella sessione Righe stima (tpest2100m000).
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Stima è selezionata.
 - Data di validità
 - 
            
La data a partire dalla quale è valido il ricarico. Nel budget effettivo, il ricarico è valido se la data di inizio del progetto è compresa tra la data di validità e la data di scadenza del ricarico. Per la registrazione dei costi e dei ricavi, il ricarico è valido se la data di registrazione (data della pezza giustificativa) è compresa tra la data di validità e la data di scadenza del ricarico.
 - Data di scadenza
 - 
            
La data di scadenza del ricarico. Nel budget effettivo, il ricarico è valido se la data di inizio del progetto è compresa tra la data di validità e la data di scadenza del ricarico. Per la registrazione dei costi e dei ricavi, il ricarico è valido se la data di registrazione (data della pezza giustificativa) è compresa tra la data di validità e la data di scadenza del ricarico. Se non è stata inserita una data di fine, il ricarico resta valido a partire dalla data di validità.
 - Metodo di registrazione in Contabilità
 - 
            
Indica il modo in cui i ricarichi vengono registrati in Contabilità in base alla registrazione dei costi e dei ricavi.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Costi è selezionata.
 - Unità aziendale stabilita
 - 
            
L'unità aziendale in cui vengono registrati i ricarichi.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se il campo Metodo di registrazione in Contabilità è impostato su Unità aziendale stabilita.
 - Elemento
 - 
            
L'elemento standard in cui viene registrato il ricarico. Se si seleziona un elemento in questo campo, l'importo del ricarico viene registrato in tale elemento.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Attività
 - 
            
L'attività standard in cui viene registrato il ricarico. Se si seleziona un'attività in questo campo, l'importo del ricarico viene registrato in tale attività.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Componente di costo
 - 
            
Il componente di costo in cui viene registrato il ricarico.
NotaÈ possibile specificare soltanto un componente di costo per cui il Tipo componente è impostato su Dettaglio o Riscuoti nella sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.