Costi vari (tppdm0514m000)
Utilizzare questa sessione per gestire i costi vari standard da utilizzare nei budget effettivi e il controllo dei costi. Vengono registrati come costi vari i costi, diretti e indiretti, non compresi in altri tipi di costo, ad esempio i costi di assicurazione o le spese per dipendenti, quali pasti e costi degli alberghi. È possibile utilizzare la sessione Costi vari progetto (tppdm6514m000) per elencare e inserire gli oggetti di costo Costi vari specifici del progetto.
- Costi vari
 - 
            
Il codice che identifica l'oggetto di costo.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Chiave di ricerca
 - 
            
La chiave di ricerca associata all'oggetto di costo.
 - Unità
 - 
            
L'unità di misura associata all'oggetto di costo standard.
 - Funzione di controllo
 - 
            
La funzione dell'oggetto di costo Costi vari a scopo di controllo dei costi.
Valori consentiti
- Oggetto di costo
 - Oggetto di costo/Codice di controllo
 - Codice di controllo
 
 - Codice di controllo
 - 
            
Il codice di controllo collegato all'oggetto di costo.
 - Componente di costo
 - 
            
Il componente di costo collegato all'oggetto di costo.
NotaÈ possibile specificare soltanto un componente di costo per cui il Tipo componente è impostato su Dettaglio o Riscuoti nella sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).
 - Costo unitario
 - 
            
Il costo standard predefinito, per unità, dell'oggetto di costo. Da confrontare con il prezzo di acquisto che è il prezzo per unità espresso in valuta di acquisto.
 - Valuta costo unitario
 - 
            
La valuta in cui viene espresso il costo unitario.
 - Data transazione costo unitario
 - 
            
La data dell'ultima modifica del costo unitario.
 - Prezzo interaziendale
 - 
            
La valuta in cui viene espresso il costo unitario interaziendale.
 - Costo unitario interaziendale
 - 
            
Il costo unitario interaziendale.
NotaIl costo unitario interaziendale viene utilizzato per spese progetto soltanto se il campo Origine prezzo è impostato su Prezzo commerciale nell’ Ordine di commercio interaziendale (tcitr3600m000).
 - Data trans. prezzo inter.
 - 
            
La data e l’ora dell’ultima modifica del tasso di costo interaziendale.
 - Prezzo di vendita
 - 
            
Il prezzo di vendita predefinito, per unità, dell'oggetto di costo.
 - Valuta prezzo di vendita
 - 
            
La valuta in cui viene espresso il prezzo di vendita.
 - Data transazione prezzo di vendita
 - 
            
La data dell'ultima modifica del prezzo di vendita.
 - Registra avanzamento
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile registrare l'avanzamento relativo all'oggetto di costo per la durata del progetto.
 - Utilizzato nella pianificazione
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare l'oggetto di costo in un package di programmazione esterno. Questa casella di controllo fornisce un'impostazione predefinita.
 - Fatturabile
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile fatturare al cliente l'oggetto di costo Costi vari.
 - Testo
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.