Variabili processo (tirou0105m000)
Utilizzare questa sessione per definire le variabili di processo.
È possibile collegare le variabili di processo a operazioni o a fasi di un'operazione nelle seguenti sessioni:
Operazione (Fase) - Variabili processo (tirou1111m000)
Per operazioni di produzione per reparti o per fasi di un'operazione.Protocollo ispezione assemblaggio (tiapl1120m000)
Per assegnazioni di operazioni di assemblaggio.Protocollo ispezione (tirpt2610m000)
Per modelli di produzione ripetitiva.
- Variabile processo
 - 
            
Impostazione o valore di input relativo a una macchina, a uno strumento o alla qualità del processo rilevante per l'esecuzione di un'operazione o di una fase dell'operazione. Alcuni esempi sono la profondità di taglio, la velocità di taglio e la temperatura.
 - Unità di misura
 - 
            
Units used to express measurements. The unit can be user-defined or selected from the list of units in Dati comuni.
 - Tipo di limite predefinito
 - 
            
Utilizzare questo campo per definire la modalità per esprimere lo scostamento per una variabile processo.
Valori consentiti
- Valore assoluto
 - 
                     
Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene espresso come valore assoluto.
- 
                           
Limite
Se il limite massimo è espresso come valore assoluto, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.
Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 33.
 - 
                           
Percentuale
 
 - 
                           
 - Percentuale
 - 
                     
Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene determinato tramite una percentuale.
- 
                           
Limite
Se il limite massimo è espresso come percentuale, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.
Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 10%.
 - 
                           
Percentuale
Se il limite di controllo minimo è espresso come percentuale, viene definita la percentuale rispetto alla quale il valore di input della variabile processo può essere minore del valore normale.
Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo minimo non deve essere minore di 27, in questo campo viene immesso 10%.
 
 -