Processo di programmazione
Il processo di programmazione è una simulazione memorizzata in un'esecuzione di programma.
    La programmazione comprende le seguenti fasi:
- Verifica che tutti i dati di reportistica siano aggiornati:
- Tutti i materiali acquistati ricevuti sono registrati nelle scorte
 - Tutti i dati sullo stato di avanzamento della produzione sono registrati, verificati e corretti
 - Tutti gli articoli prodotti sono registrati nelle scorte
 - Tutte le relazioni di pegging sono state generate
 - Tutte le operazioni (ordine) che non è possibile riprogrammare sono bloccate
 
 - Esecuzione dell'utilità di programmazione della produzione per reparti con i seguenti risultati: 
- 
            
Creazione di un punto di inizio in base alla situazione corrente (snapshot)
 - 
            
Calcolo e memorizzazione degli indicatori di prestazioni chiave per il punto di inizio
 - 
            
Memorizzazione delle impostazioni per l'esecuzione
 - 
            
Generazione di un programma in base allo snapshot della situazione corrente in cui vengono memorizzati i risultati
 - 
            
Calcolo e memorizzazione degli indicatori di prestazioni chiave per il risultato
 
 - 
            
 - Possibilità di analizzare i risultati della programmazione mediante le seguenti operazioni:
- 
            
Confronto di indicatori di prestazioni chiave tra programmi di input e output
 - 
            
Confronto di programmi di operazioni macchina
 - 
            
Confronto dell'utilizzo delle macchine tra programmi di input e output
 - 
            
Confronto del ritardo di ordini specifici
 - 
            
Confronto del numero di conflitti tra programmi di input e output
 
 - 
            
 - Utilizzo dei risultati per l'aggiornamento di:
- Operazioni macchina
 - Operazioni ordine
 - Ordini di produzione
 
 
Nota
      
  - L'utilizzo della programmazione della produzione per reparti è facoltativo.
 - È consigliabile eseguire il confronto tra le diverse impostazioni dell'utilità di programmazione in una prospettiva a lungo termine. È possibile tracciare un parallelo tra impostazioni alternative e le impostazioni dell'utilità di programmazione corrente, utilizzate per la produzione effettiva.
 - Un pianificatore dell'officina di produzione può sovrascrivere l'output dell'utilità di programmazione.
 - Le operazioni macchina possono essere bloccate per evitare che vengano spostate durante la programmazione.
 - I dati di input dell'utilità di programmazione sono costituiti da uno snapshot. Nel tempo che intercorre tra l'acquisizione dello snapshot e l'aggiornamento in base all'output dell'utilità di programmazione, l'ambiente operativo potrebbe cambiare. Di conseguenza, il processo di aggiornamento potrebbe non riuscire parzialmente, generando un report con le discrepanze.