Mappatura dimensioni (tfgld4571m000)
Utilizzare questa sessione per definire la mappatura di un gruppo di elementi a una dimensione. La mappatura viene utilizzata per i tipi di documenti di integrazione ai quali viene collegato il gruppo di elementi.
Per definire la mappatura, utilizzare la scheda Dettagli schemi mappatura della sessione Schema mappatura (tfgld4573m000) per mappare i valori o gli intervalli degli elementi a una dimensione.
Se in una struttura multisocietà si immette il valore zero nel campo Società Business Object e/o nel campo Soc. finanziaria, la mappatura viene applicata a tutte le società. Per definire un'eccezione alla mappatura condivisa, è possibile immettere i numeri società in questi campi.
- Codice schema mappatura
 - 
            
Schema che definisce i conti contabili e le dimensioni in cui vengono registrate le transazioni di integrazione.
 - Versione schema mappatura
 - 
            
La versione dello schema di mappatura.
La mappatura definita è valida solo per questa versione.
 - Codice gruppo elem.
 - 
            
Il gruppo di elementi a cui sono collegati gli elementi di mappatura.
 - Tipo dimens.
 - 
            
Il tipo di dimensione a cui vengono mappati gli elementi.
 - Società Business Object
 - 
            
In una struttura multisocietà la mappatura viene utilizzata per le transazioni di integrazione che vengono generate in questa società.
Se nel campo si immette il valore zero, la mappatura viene applicata a tutte le società.
 - Soc. finanziaria
 - 
            
In una struttura multisocietà la mappatura viene utilizzata per le transazioni di integrazione che vengono registrate in questa società.
Se nel campo si immette il valore zero, la mappatura viene applicata a tutte le società.
 - Priorità
 - 
            
La priorità di mappatura delle dimensioni. Il livello 1 rappresenta la priorità massima.
Se LN non è in grado di mappare la transazione in base alla mappatura con livello di priorità uno, passerà alla mappatura con priorità due e così via.
Per priorità diverse, i valori mappati e gli intervalli di valori degli elementi di mappatura possono sovrapporsi.
 - Sequenza
 - 
            
L'ordine in cui LN cerca i valori degli elementi di mappatura per trovare la mappatura di una transazione di integrazione.
Per ottenere prestazioni migliori, l'elemento più specifico deve avere il numero di sequenza 1 e quello meno specifico il numero di sequenza più alto.
Per le sequenze all'interno di una priorità di mappatura, i valori mappati e gli intervalli di valori degli elementi di mappatura non devono sovrapporsi.
 - Recupera dimensione da elemento
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, come codice dell'elemento viene utilizzato il primo elemento presente nel gruppo di elementi.
Il valore finanziario (contabilità o dimensione) corrisponde pertanto al valore dell'elemento collegato della transazione logistica e non è necessaria una mappatura dettagliata.
 - Recupera dimensione da elemento
 - 
            
Il codice dell'elemento di mappatura.
 - Business Object
 - 
            
Nell'ambito dell'elaborazione delle transazioni di integrazione finanziarie, un componente della transazione rappresenta un'entità o un evento di tipo logistico, ad esempio un articolo, un ordine di acquisto, un Business Partner o un prelievo da magazzino.
 - Attributo Business Object
 - 
            
Caratteristica del componente della transazione che può essere utilizzata per mappare la transazione di integrazione su particolari conti contabili e dimensioni. Ad esempio, al componente della transazione Ordine di vendita sono associati, tra gli altri, gli attributi Serie e Tipo ordine di vendita.
 - Dimensione
 - 
            
La dimensione a cui vengono mappati i valori o gli intervalli di valori degli elementi di mappatura.
 - Da/A valore dell'elemento del componente di transazione
 - 
            
Un codice di commessa selezionato dalla sessione Progetti generali (tcmcs0552m000).
 - Da/A valore dell'elemento del componente di transazione
 - 
            
Un codice di articolo selezionato dalla sessione Articoli (tcibd0501m000).