Dichiarazioni fiscali (tfgld1625m000)
Utilizzare questa sessione per creare o visualizzare le dichiarazioni fiscali.
È possibile basare una nuova dichiarazione fiscale su un registro principale oppure copiare una dichiarazione precedente e modificare quindi la copia.
Per aggiungere alla dichiarazione fiscale le righe di imposta di un intervallo di periodi o di date, scegliere dal menu appropriato per avviare la sessione Selezione righe dichiarazione fiscale (tfgld1226m000).
- 
               
La prima scheda rappresenta la sessione Transazioni imposta (tfgld1526m000).
In alcuni Paesi è possibile trasferire la dichiarazione fiscale trasferendo all'ufficio riscossioni un file XML. Se un file XML relativo alla dichiarazione fiscale è stato preparato per il trasferimento automatico, è possibile scegliere dal menu appropriato. LN visualizzerà il file XML generato relativo alla dichiarazione fiscale.
 - La seconda scheda rappresenta la sessione Caselle imposte dichiarate manualmente (tfgld1527m000).
 
Se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata l'opzione Localizzazione bulgara, è possibile utilizzare questa sessione per creare un file di dichiarazione che include quanto segue:
- DEKLAR (dichiarazione fiscale)
 - POKUPKI (registro degli acquisti)
 - PRODAJBI (registro delle vendite)
 
Quando un determinato record di dichiarazione fiscale viene rimosso dalla scheda Transazioni imposta, i campi Importo netto - Posizione imposta e Importo imposta - Posizione imposta vengono rimossi dal record corrispondente nella sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000).
- Generale
 - 
            
- Tipo di dichiarazione fiscale
 - 
                     
Il tipo di dichiarazione fiscale, che può essere IVA, Ritenuta di acconto o Contributi previdenziali.
 - Codice di registrazione
 - 
                     
Il codice di registrazione della giurisdizione per Registrazione.
 - Numero identificativo
 - 
                     
Il numero identificativo associato al codice di registrazione.
 - Ragione sociale
 - 
                     
La ragione sociale associata al codice di registrazione.
 - Categoria imposta
 - 
                     
Metodo che consente di distinguere e/o raggruppare tipi di imposta per definire i criteri di selezione relativi a ricerche, report e pagamenti di imposta. Ad esempio, per i contributi previdenziali possono essere richieste le categorie Disoccupazione e Assicurazione medica.
Quando si crea una nuova dichiarazione fiscale, è possibile utilizzare l'apposita freccia per selezionare il registro principale della dichiarazione fiscale da utilizzare nella sessione Registri principali dichiarazione fiscale (tfgld1620m100).
 - Regione/Provincia imposte
 - 
                     
Lo stato o la provincia all'interno del Paese destinatario imposta della propria organizzazione.
 - Ufficio riscossioni
 - 
                     
L'ufficio riscossioni per il quale viene preparata la dichiarazione fiscale.
 - Versione
 - 
                     
Un codice che identifica il registro principale della dichiarazione fiscale.
 - Anno dichiarazione fiscale
 - 
                     
L'anno d'imposta per il quale viene preparata la dichiarazione fiscale.
 - Periodo dichiarazione fiscale
 - 
                     
Il periodo d'imposta per il quale viene preparata la dichiarazione fiscale.
 - Numero correzione
 - 
                     
Se la dichiarazione corrente è una correzione di una dichiarazione precedente, in questo campo verrà visualizzato il numero di sequenza della correzione.
Se la dichiarazione non è una correzione, il valore di questo campo sarà uguale a zero.
 - Numero dichiarazione fiscale
 - 
                     
Il numero della dichiarazione fiscale generato.
LN genera il numero utilizzando i seguenti dettagli, separandoli con un trattino (-):
- Anno dichiarazione fiscale
 - Periodo dichiarazione fiscale
 - Numero correzione
 - Tipo di dichiarazione fiscale
 - Ufficio riscossioni
 - Categoria imposta
 
 - Set società
 - 
                     
Gruppo di società finanziarie nel cui ambito è possibile definire specifici dati fiscali e/o generare report come la dichiarazione Intrastat. Un set di società finanziarie può includere una o più società finanziarie.
 - Riferimento pagamento
 - 
                     
Un riferimento per distinguere i pagamenti di imposta.
 
 - Controllo
 - 
            
- Data di registrazione
 - 
                     
La data in cui è stato effettuato l'ultimo salvataggio della dichiarazione fiscale.
 - Utente registrazione
 - 
                     
Il codice di accesso dell'utente che ha effettuato l'ultimo salvataggio della dichiarazione fiscale.
 - Stato dichiarazione fiscale
 - 
                     
Lo stato della dichiarazione fiscale. Lo stato riflette le diverse fasi del processo di dichiarazione fiscale.
Valori consentiti
- Selezionato
 - 
                              
Sono state selezionate le righe imposta per la dichiarazione fiscale.
 - Approvato
 - 
                              
È stata verificata la correttezza della selezione di righe imposte contenuta nella dichiarazione delle imposte.
 - Errore
 - 
                              
Il trasferimento automatico del file XML della dichiarazione fiscale ha avuto esito negativo.
 - Trasferito
 - 
                              
Il trasferimento automatico del file XML della dichiarazione fiscale è stato completato.
 - Inoltrato
 - 
                              
L'ufficio riscossioni ha accettato provvisoriamente la dichiarazione fiscale.
 - Inviato a banca
 - 
                              
L'ordine di pagamento è stato inviato alla banca.
 - Pagato manualmente
 - 
                              
La dichiarazione fiscale è stata pagata manualmente.
 - Pagato
 - 
                              
La dichiarazione fiscale è stata pagata.
 - Creato
 - 
                              
È presente l'intestazione dichiarazione delle imposte.
 
 - Importo imposta
 - 
                     
L'importo totale della dichiarazione fiscale.
 - Valuta
 - 
                     
La valuta in cui vengono espressi l'importo dell'imposta e l'importo da saldare.
 - Importo da saldare
 - 
                     
L'importo che rimane da pagare.
 - Documento saldo
 - 
                     
Il tipo di transazione e il numero di documento della transazione di compensazione di imposta.
Se l'imposta è stata pagata all'ufficio riscossioni, questi campi conterranno il numero di documento della transazione di pagamento.
 - Ordine permanente
 - 
                     
Se nella sessione Registro principale dichiarazione fiscale (tfgld1620m000) è stato selezionato Genera ordine permanente e l'ordine permanente per la dichiarazione fiscale è già stato elaborato, in questo campo viene indicato il numero di sequenza dell'ordine permanente.
Se non è stato creato un ordine permanente per la dichiarazione fiscale, il valore di questo campo sarà uguale a zero.
 - Batch pagamenti
 - 
                     
Se la dichiarazione fiscale è stata pagata per mezzo di un ordine permanente o pagando la fattura corrispondente, in questo campo verrà visualizzato il numero di batch dell'ordine permanente.
Se l'ordine permanente non è stato elaborato, il valore di questo campo sarà uguale a zero.
 - Documento pagamento
 - 
                     
Se la dichiarazione fiscale è stata pagata per mezzo di un ordine permanente o pagando la fattura corrispondente, in questi campi verrà visualizzato il numero di documento dell'ordine permanente.
Il numero del documento è costituito dai seguenti campi:
- Il numero della società finanziaria
 - Il tipo di transazione
 - Il numero di documento
 - Il numero di riga
 
Se la dichiarazione fiscale non è stata ancora pagata, il valore di questi campi sarà zero.
 - Testo
 - 
                     
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.