Stampa interrogazione ubicazione (tffam5430m000)
Utilizzare questa sessione per stampare l'ubicazione di un cespite. È possibile stampare un'ubicazione o un intervallo di ubicazioni utilizzando i codici ubicazione specificati nelle sessioni Segmento ubicazione e segmento (tffam5100m000) e Definizione formato ubicazione (tffam5210m000).
- Segmento 1
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 1
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 2
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 2
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 3
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 3
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 4
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 4
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 5
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 5
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 6
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 6
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 7
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Segmento 7
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Ubicazione 8
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.
 - Ubicazione 8
 - 
            
Definisce il sito fisico di un cespite. L'ubicazione è costituita da un massimo di otto segmenti, ciascuno dei quali specifica con maggiore precisione il sito esatto di un cespite.