Transazioni Gestione di cassa (Anticipi di pagamento) (tfcmg2140s000)
Utilizzare questa sessione per gestire i dati di registrazione per gli anticipi di pagamento senza fatture.
È possibile avviare la sessione dalle seguenti posizioni:
- Anticipi di pagamento (Dettagli) (tfcmg2116s000)
 - Anticipi di incassi (Dettagli) (tfcmg2117s000)
 
- Documento/Riga
 - 
            
Immettere il tipo di transazione del documento.
Il numero di documento è costituito dal tipo di transazione e dal numero identificativo univoco.
 - Documento pagamento
 - 
            
Immettere il numero di documento nel tipo di transazione.
 - Società
 - 
            
Il numero della società per cui viene eseguita la transazione.
 - Tipo pagamento
 - 
            
Immettere il tipo di pagamento.
 - Business Partner
 - 
            
Il codice del business partner.
 - Ordine permanente
 - 
            
Il numero del documento di anticipo di pagamento.
 - N. sequenza
 - 
            
Il numero di sequenza dell'anticipo di pagamento.
 - Riga
 - 
            
Il numero di riga della transazione.
Valori predefiniti
LN inserisce il numero di riga predefinito 1.
Il numero di riga viene incrementato di un'unità per ogni riga di transazione successiva.
 - Conto contabile
 - 
            
Immettere il numero del conto contabile utilizzato per specificare l'importo della riga di transazione.
 - Descriz. conto contabile
 - 
            
La descrizione del conto contabile.
 - Dimensioni
 - 
            
Immettere le dimensioni.
Utilizzare le impostazioni delle dimensioni (obbligatoria, facoltativa o non utilizzata) per immettere i valori in questo campo.
 - Causale rendiconto finanziario
 - 
            
La causale del rendiconto finanziario della transazione.
 - Importo
 - 
            
L'importo da pagare.
 - Dare/Avere
 - 
            
L'indicatore che specifica se l'importo è in dare o in avere.
 - Importo imposta
 - 
            
Il codice valuta locale.
 - Importo in valuta locale
 - 
            
L'importo espresso nella valuta locale.
 - Importo rimanente
 - 
            
L'importo rimanente della transazione.
 - Importo rimanente
 - 
            
L'indicatore che specifica se l'importo è in dare o in avere.
 - Totale imposta
 - 
            
L'importo totale dell'imposta.
 - Totale imposta
 - 
            
L'indicatore che specifica se l'importo è in dare o in avere.
 - Paese/Cod. imp.
 - 
            
Immettere i codici imposta per paese relativi alla transazione.
 - Cod. imposta
 - 
            
Immettere un codice imposta.
Per calcolare l'imposta viene utilizzata la combinazione di codici imposta per paese immessa.
 - Importo imposta in valuta pagamento
 - 
            
L'importo da pagare come imposta per la transazione.
 - Importo imposta in valuta pagamento
 - 
            
L'importo dell'imposta espresso nella valuta locale.
Importo = (Importo imposta in valuta documento) x (Tasso di cambio/Coefficiente del tasso)
 - Quantità 1
 - 
            
L'unità definita per il numero di conto contabile selezionato nel campo Un. 1 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000).
 - Quantità 1
 - 
            
L'unità utilizzata per esprimere le quantità nel conto contabile.
Nota- È possibile definire le unità nel campo Un. 1 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000).
 
 - Quantità 2
 - 
            
L'unità definita per il numero di conto contabile selezionato nel campo Un. 2 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000).
 - Quantità 2
 - 
            
L'unità utilizzata per esprimere le quantità nel conto contabile.
Nota- È possibile definire le unità nel campo Un. 1 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000).