Tolleranze utente per cancellazione differenze di pagamento/valutarie (tfacp0118m000)
Utilizzare questa sessione per gestire le percentuali e gli importi massimi per i quali gli utenti sono autorizzati a cancellare le differenze di pagamento e le differenze valutarie.
I valori specifici dell'utente definiti in quest'area vengono utilizzati nelle seguenti sessioni:
- Cancellazione differenze pagamento (tfacp2230m000)
 - Cancellazione differenze valutarie (tfacp2240m000)
 
- Importo massimo differenza pagamenti (Valuta locale)
 - 
            
L'importo massimo per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze di pagamento.
 - 
            
Valuta del Paese in cui ha sede la società. In alternativa, può trattarsi della valuta utilizzata per i report destinati agli uffici imposte locali.
In una situazione multivaluta è possibile utilizzare tre valute locali, Di seguito vengono riportate le tre valute locali che è possibile definire per una società:
- Valuta locale della società
 - Valuta di reportistica 1
 - Valuta di reportistica 2
 
 - Percentuale massima differenza pagamenti
 - 
            
La percentuale massima per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze di pagamento.
 - Tipo di utente
 - 
            
- Utente con privilegi
 - 
                     
Un utente la cui autorizzazione per approvazione è impostata su Approva/Elabora/Reimposta tutte transaz. e al quale non vengono applicate restrizioni relative agli importi.
 - Utente comune
 - 
                     
Un utente a cui è possibile assegnare una delle seguenti autorizzazioni per approvazione:
- Associa solo
 - Approva/Elabora/Reimposta trans. proprie
 - Approva/Elabora/Reimposta tutte transaz.
 
 
 - Importo massimo differenza valutaria (Valuta locale)
 - 
            
L'importo massimo per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze valutarie.
 - Importo massimo differenza valutaria (Valuta reportistica 1)
 - 
            
L'importo massimo per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze valutarie.
 - 
            
Una delle valute locali della società, utilizzata, ad esempio, per report dei risultati finanziari inviato ai responsabili della gestione.
In una situazione multivaluta è possibile utilizzare tre valute locali, Di seguito vengono riportate le tre valute locali che è possibile definire per una società.
- Valuta locale della società
 - Valuta di reportistica 1
 - Valuta di reportistica 2
 
 - Importo massimo differenza valutaria (Valuta reportistica 2)
 - 
            
L'importo massimo per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze valutarie.
 - 
            
Una delle valute locali della società, utilizzata, ad esempio, per report dei risultati finanziari inviato ai responsabili della gestione.
In una situazione multivaluta è possibile utilizzare tre valute locali, Di seguito vengono riportate le tre valute locali che è possibile definire per una società.
- Valuta locale della società
 - Valuta di reportistica 1
 - Valuta di reportistica 2
 
 - Percentuale massima differenza valutaria
 - 
            
La percentuale massima per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze valutarie.
Valori consentiti
Questa percentuale deve essere sempre maggiore di zero.
 - Utente
 - 
            
Il codice di accesso e il nome dell'utente definiti nella sessione Dati utente (ttaad2500m000).
 - Utente
 - 
            
Il nome dell'utente che inserisce transazioni.