Elaborazione delle informazioni di Controllo di gestione per dimensione singola
Per impostare i dati di elaborazione, effettuare le seguenti operazioni:
- Importare le quantità mediante la sessione Importazione rendimento effettivo (tfcat2220m000).
 - 
				Per importare i dati relativi al rendimento effettivo, specificare i seguenti campi: 
				
- Dimensione
 - Unità di riferimento
 
 - 
				Accedere alla sessione Rendimento effettivo (tfcat2120m000) e specificare le seguenti informazioni: 
				
- Anno
 - Dimensione
 - Unità di riferimento
 
 - Accedere alla sessione Importazione costi effettivi da GLD (tfcat2210m000) e importare i dati relativi ai costi effettivi.
 - 
				Accedere alla sessione Copia relazioni allocazione periodo budget in valori effettivi (tfcat4200m000): 
				
- Copiare i dati dalle relazioni di allocazione del periodo di budget in una relazione di allocazione del periodo effettivo.
 - Specificare se la valutazione deve essere eseguita in base ai dati a budget o quelli effettivi.
 
 - Specificare o modificare i dettagli delle relazioni di allocazione effettive nella sessione Relazioni di allocazione (tfcat4500m000).
 - Fare clic su Allocazione costi nella sessione Elaborazione allocazione costi (tfcat4210m000) per determinare i valori esatti dei costi e dei tassi di allocazione come criterio di valutazione per le relazioni di allocazione.
 - Accedere alla sessione Tassi calcolati per Conto contabile (tfcat4512m000) per definire i tassi calcolati per conto contabile.
 - Fare clic su Integra nella sessione Elaborazione allocazione costi (tfcat4210m000) per determinare i costi secondari e i crediti.
 - Accedere alla sessione Numeri di esecuzione finalizzazione (tfgld1519m000) per esaminare i numeri di esecuzione della finalizzazione.
 - Accedere alla sessione Costi effettivi per Dimensione (tfcat2511m000) e verificare i costi effettivi importati dalla Contabilità generale (GLD).
 - Accedere alla sessione Costi effettivi per Unità di riferimento (tfcat2510m000) e verificare i costi effettivi importati dalla Contabilità generale (GLD).
 - Fare clic su Allocazione costi nella sessione Elaborazione allocazione costi (tfcat4210m000) per inserire le tariffe effettive, calcolate automaticamente nei passaggi 6, 7 e 8, nel campo Tariffa operazione del modulo Calcolo prezzi di costo (CPR) del package Produzione di Infor ERP LN.
 - Fare clic su Integra nella sessione Integrazione ricarichi effettivi (tfcat2231m000) per elaborare i ricarichi effettivi calcolati.
 - Verificare i costi e gli scostamenti consentiti nella sessione Costi e varianze consentiti (tfcat2540m000). Infor ERP LN mette a confronto le cifre consentite (in base al budget) con i costi effettivi e calcola gli scostamenti.
 - Fare clic su Stampa nella sessione Stampa report allocazione costi effettivi (tfcat2480m000) per stampare il report relativo all'allocazione dei costi effettivi. È possibile stampare i dati per un intervallo di periodi in base all'anno e alla dimensione o all'unità di riferimento.
 - Fare clic su Cancella nella sessione Eliminazione tabelle risultati allocazione costi (tfcat4212m000) per eliminare i risultati di allocazione costi precedenti. Vengono eliminati inoltre i tassi corrispondenti calcolati per conto contabile.