Righe contratti di vendita - Panoramica (tdsls3501m500)
Utilizzare questa sessione per visualizzare le informazioni della riga contratto di vendita.
Dal menu appropriato è possibile scegliere per avviare la sessione Contratti di vendita - Panoramica (tdsls3500m500), in cui è possibile visualizzare le informazioni dell'intestazione contratto di vendita.
Se questa sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile soltanto trovare e selezionare un record.
- Contratto
 - 
            
Il numero del contratto di vendita.
 - Prezzo
 - 
            
Il prezzo contrattuale dell'articolo riga.
 - Stato riga contratto
 - 
            
Lo stato della riga contratto di vendita.
 - Codice identificativo di configurazione
 - 
            
Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.
 - BP 'Destinazione vendita'
 - 
            
Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente.
L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:
- Accordi su sconti e prezzi predefiniti
 - Valori predefiniti di ordini di vendita
 - Termini di consegna
 - Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
 
 - Posizione
 - 
            
Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto.
 - Ufficio vendite
 - 
            
Il codice dell'ufficio vendite.
 - Gruppo prezzi
 - 
            
Gruppo di articoli per i quali sono valide le stesse caratteristiche di prezzo.
 - Articolo
 - 
            
Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.
Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.
È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:
- Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
 - Articoli di servizio
 - Servizi di conto lavoro
 - Articoli Elenco (menu/opzioni)
 
 - Quantità convenuta
 - 
            
La quantità convenuta di articoli di vendita relativa al contratto di vendita.