Accordi di provvigione (tdcms0130m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire i livelli di accordo di provvigione.
- BP 'Destinazione vendita'
 - 
            
Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente.
L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:
- Accordi su sconti e prezzi predefiniti
 - Valori predefiniti di ordini di vendita
 - Termini di consegna
 - Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
 
 - Relazione
 - 
            
Abbreviazione del termine "relazione commerciale". Relazione è un termine generico utilizzato con riferimento a un impiegato o a un Business Partner 'Origine vendita' avente diritto a una provvigione oppure a un Business Partner 'Destinazione vendita' avente diritto a un ribasso. Le relazioni possono essere riunite in un gruppo di relazioni a cui può essere assegnata la stessa struttura di accordo.
 - Tipo di relazione
 - 
            
Classificazione che determina se è coinvolto un ribasso o una provvigione, nonché la modalità di pagamento delle provvigioni. La relazione è un Business Partner 'Destinazione vendita' a cui viene concesso un ribasso oppure un Business Partner 'Origine vendita' (agente) o un impiegato (rappresentante) a cui viene pagata una provvigione.
 - Accordo figlio
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, l'accordo è un accordo figlio. È possibile accedere a questo campo soltanto se è stato immesso un valore nel campo Relazione e la casella di controllo Provvigione padre per figlio della sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000) è stata selezionata.
 - Gruppo accordo
 - 
            
Gruppo di relazioni a cui sono collegati gli stessi accordi di provvigione/ribasso.
 - Progetto
 - 
            
Tentativo di perseguimento di un obiettivo specifico entro i tempi e i limiti di budget stabiliti per la definizione o l'esecuzione.
 - Articolo
 - 
            
Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.
Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.
È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:
- Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
 - Articoli di servizio
 - Servizi di conto lavoro
 - Articoli Elenco (menu/opzioni)
 
 - Gruppo di provvigioni
 - 
            
Set di articoli raggruppati e quindi collegati a un accordo.
 - Data di validità
 - 
            
La data a partire dalla quale l'accordo è valido ed efficace.
 - Data di scadenza
 - 
            
La data a partire dalla quale l'accordo non è più valido ed efficace.
 - Livello per Quantità/Importo
 - 
            
Questo campo determina la base per i livelli.
 - Valuta
 - 
            
La valuta in cui vengono espressi gli importi delle provvigioni.
 - Unità livello
 - 
            
L'unità di misura utilizzata per determinare il livello di un articolo. Un'unità livello è valida solo per gli accordi definiti per gli articoli. È pertanto necessario immettere un valore nel campo Articolo.
 - Fino a quantità/importo
 - 
            
Questo campo viene utilizzato per calcolare le provvigioni. Se il valore di questo campo è 10 e quello del campo successivo è 20, il venditore che vende tra gli 11 e i 20 articoli riceverà la provvigione indicata nel campo Fino a quantità/importo 20.
 - Percentuale profitto lordo
 - 
            
Utili al netto del costo del venduto diretto meno i ricavi da vendite per un periodo specifico.
Se si imposta un margine di profitto lordo in un livello, è possibile collegare ai profitti la provvigione di una relazione. Quando si calcola il margine di profitto reale di una riga di un ordine, LN utilizza l'importo del prezzo e del costo delle merci vendute definito in Vendite.
NotaÈ possibile immettere un valore in questo campo soltanto se il campo Collegamento relazioni su è impostato su Riga ordine di vendita nella sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000).
 - Percentuale provvigione
 - 
            
La provvigione che viene pagata come percentuale del prezzo della riga dell'ordine di vendita per questo livello.
 - Percentuale di crescita
 - 
            
La percentuale utilizzata per calcolare la provvigione in aggiunta al normale importo della provvigione stessa per questo livello.
 - Importo fisso
 - 
            
Un importo di provvigione fisso per questo livello.
Se non è stata immessa alcuna percentuale di provvigione o percentuale di crescita della provvigione, è possibile specificare soltanto un importo fisso.
 - Limite massimo
 - 
            
L'importo provvigione massimo che è possibile assegnare in relazione a un importo o a una quantità presente nel livello in oggetto.
 - Testo
 - 
            
È possibile immettere un testo aggiuntivo che può essere stampato nella sessione Stampa accordi di provvigione/ribasso (tdcms0430m000).
Fare clic su per creare, copiare, selezionare o visualizzare il testo.