Righe scadenzario pagamenti (tcmcs2121m000)
Utilizzare questa sessione per definire o visualizzare le righe degli scadenzari pagamenti.
Fare doppio clic su una riga per visualizzare i dettagli che non vengono visualizzati nella sessione Panoramica.
- Intest. scadenzario pagamenti
 - 
            
Programma pagamenti.
 - Numero di sequenza
 - 
            
Numero di sequenza generato per ciascuna riga da LN.
 - Numero di periodi di pagamento
 - 
            
Numero di giorni o mesi che LN aggiunge alla data del documento fattura prima o dopo il calcolo della data di scadenza per ottenere la data di scadenza effettiva.
 - Percentuale importo fattura
 - 
            
Percentuale dell'importo fattura da pagare entro la data di scadenza della riga del programma pagamenti.
La somma delle percentuali relative alle righe del programma deve essere pari a 100.
Se il campo Definizione programma dell'intestazione del programma pagamenti è impostato su Per Percentuale, è possibile immettere una percentuale.
 - Fattore importo fattura
 - 
            
Fattore utilizzato per calcolare la parte dell'importo fattura da pagare entro la data di scadenza della riga del programma pagamenti.
Se il campo Definizione programma dell'intestazione del programma pagamenti è impostato su Per Fattore, è possibile immettere un fattore.
 - Metodo di pagamento
 - 
            
Metodo di pagamento relativo alla riga del programma.
Se il programma pagamenti viene utilizzato per una fattura di acquisto, LN genera i pagamenti in base al metodo di pagamento selezionato.
 - Metodo di incasso
 - 
            
Metodo di incasso relativo alla riga del programma.
Se il programma pagamenti viene utilizzato per una fattura di vendita, LN elabora gli incassi in base al metodo di incasso selezionato.
 - 1
 - 
            
Numero di giorni successivi alla data della fattura durante i quali è possibile detrarre dall'importo della fattura la prima percentuale di sconto.
 - Percentuale sconto 1
 - 
            
Percentuale dell'importo fattura che è possibile detrarre se il pagamento viene effettuato entro il primo periodo di sconto.
 - 2
 - 
            
Numero di giorni successivi alla data della fattura durante i quali è possibile detrarre dall'importo della fattura la seconda percentuale di sconto.
Valori consentiti
È necessario che il valore sia superiore a quello del primo periodo di sconto, perché tutti i periodi di sconto vengono calcolati a partire dalla data della fattura.
 - Percentuale
 - 
            
Percentuale dell'importo fattura che è possibile detrarre se il pagamento viene effettuato entro il secondo periodo di sconto.
 - 3
 - 
            
Numero di giorni successivi alla data della fattura durante i quali è possibile detrarre dall'importo della fattura la terza percentuale di sconto.
Valori consentiti
È necessario che il valore sia superiore a quello del secondo periodo di sconto, perché tutti i periodi di sconto vengono calcolati a partire dalla data della fattura.
 - Percentuale
 - 
            
Percentuale dell'importo fattura che è possibile detrarre se il pagamento viene effettuato entro il terzo periodo di sconto.