Informazioni fatturazione trasporto (fmfri0110m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le informazioni di fatturazione relative alla riga ordine di trasporto corrente. In questa sessione è possibile specificare i dettagli relativi alla fatturazione. Se il metodo di fatturazione è impostato su Tariffe cliente, è possibile immettere o calcolare l'importo della fattura e sovrascrivere qualsiasi calcolo generato dal motore di calcolo di Spedizioni.
Da questa sessione è inoltre possibile accedere alla sessione Rilascio a Fatturazione (fmfri0210m000) per rilasciare gli ordini di trasporto a Fatturazione. In alternativa, è possibile selezionare singole righe di ordine di trasporto e rilasciarle a Fatturazione scegliendo il comando dal menu appropriato o sulla barra degli strumenti.
- Riga ordine di trasporto
 - 
            
L'intestazione della riga ordine di trasporto per la quale vengono gestite le informazioni di fatturazione.
 - Riga
 - 
            
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine di trasporto per la quale vengono gestite le informazioni di fatturazione.
 - Business Partner 'Destinazione vendita'
 - 
            
Come business partner 'Destinazione vendita' predefinito viene impostato il Business Partner 'Destinazione spedizione' riportato nell'intestazione dell'ordine di trasporto. I costi di trasporto vengono fatturati al Business Partner corrente se l'opzione Porto franco non è inclusa nei Termini di consegna applicabili all'ordine di trasporto o all'ordine di vendita di origine a cui appartiene la riga dell'ordine di trasporto corrente. Se nei Termini di consegna è inclusa l'opzione Porto franco, non è possibile fatturare i costi di trasporto al Business Partner.
 - Indirizzo 'Destinazione vendita'
 - 
            
L'indirizzo a cui vengono spedite le merci riportate nella riga ordine di trasporto corrente. L'indirizzo del business partner 'Destinazione vendita' viene impostato come valore predefinito in questo campo.
 - Indirizzo 'Destinazione vendita'
 - 
            
L'indirizzo a cui vengono spedite le merci riportate nella riga ordine di trasporto corrente. L'indirizzo del business partner 'Destinazione vendita' viene impostato come valore predefinito in questo campo.
 - Business Partner 'Destinazione fattura'
 - 
            
Come business partner 'Destinazione fattura' predefinito viene impostato quello del magazzino o del Business Partner 'Destinazione spedizione' riportato nell'intestazione dell'ordine di trasporto. Se necessario, è possibile modificare il Business Partner predefinito.
 - Indirizzo 'Destinazione fattura'
 - 
            
L'indirizzo a cui viene inviata la fattura. L'indirizzo predefinito viene ricavato dal valore del campo Business Partner 'Destinazione fattura' impostato per il magazzino o il Business Partner 'Destinazione spedizione' riportato nell'ordine di trasporto o nell'ordine di origine a cui appartiene la riga dell'ordine di trasporto corrente.
 - Indirizzo 'Destinazione fattura'
 - 
            
L'indirizzo a cui viene inviata la fattura.
 - Business Partner 'Origine pagamento'
 - 
            
Come business partner 'Origine pagamento' predefinito viene impostato quello del magazzino o del Business Partner 'Destinazione spedizione' riportato nell'ordine di trasporto o nell'ordine di origine a cui appartiene la riga ordine di trasporto corrente. I Business Partner vengono gestiti nella sessione Business Partner 'Destinazione fattura' (tccom4112s000). Se necessario, è possibile modificare il Business Partner predefinito.
 - Indirizzo 'Origine pagamento'
 - 
            
L'indirizzo del Business Partner 'Origine pagamento', ovvero l'indirizzo da cui vengono effettuati i pagamenti.
 - Indirizzo 'Origine pagamento'
 - 
            
L'indirizzo del Business Partner 'Origine pagamento', ovvero l'indirizzo da cui vengono effettuati i pagamenti.
 - Saldo aperto
 - 
            
In questo campo viene visualizzato il saldo di tutti i costi di trasporto insoluti relativi al Business Partner 'Destinazione vendita'.
 - Saldo aperto
 - 
            
La valuta in cui viene espresso il saldo.
 - Fattura basata su
 - 
            
Il metodo di fatturazione utilizzato per determinare i costi di trasporto che saranno fatturati al Business Partner esterno.
 - Stato fattura
 - 
            
Lo stato della fattura destinata al Business Partner esterno. Stato fattura
 - Stato differenza fattura
 - 
            
Lo stato della differenza di importo relativa alla fattura. Stato fattura
 - Percentuale
 - 
            
La percentuale Costo+Profitto indica la percentuale dei costi del vettore che verrà aggiunta alla fattura destinata al Business Partner. Non è applicabile a fatture basate su tariffe cliente. In questa sessione è possibile definire le percentuali Costo+Profitto solo per gli ordini di trasporto creati manualmente. Nel caso di ordini di trasporto derivati da altri ordini, queste percentuali vengono impostate per il Business Partner 'Destinazione fattura'. È possibile aggiungere a una fattura una percentuale o un importo Costo+Profitto, ma non entrambi.
 - Importo
 - 
            
L'importo Costo+Profitto, ovvero l'importo che verrà aggiunto alla fattura destinata al Business Partner. Non è applicabile a fatture basate su tariffe cliente. In questa sessione è possibile definire gli importi Costo+Profitto solo per gli ordini di trasporto creati manualmente. Nel caso di ordini di trasporto derivati da altri ordini, questi importi vengono impostati per il Business Partner 'Destinazione fattura'. È possibile aggiungere a una fattura una percentuale o un importo Costo+Profitto, ma non entrambi.
 - Valuta fattura
 - 
            
La valuta della fattura.
 - Costo stimato
 - 
            
L'importo dei costi di trasporto calcolato prima di conoscere i costi di trasporto effettivi.
Se la riga ordine di trasporto corrente è stata sottoposta al processo di generazione carichi, il valore di questo campo verrà specificato automaticamente. Questo importo viene ricavato dai costi di trasporto stimati per le spedizioni e i carichi creati in base alla riga ordine di trasporto corrente. Il calcolo dei costi di trasporto costituisce parte integrante del processo di generazione carichi. I costi di trasporto stimati sono basati sulle tariffe vettore archiviate in Determinazione dei prezzi.
 - Costo effettivo
 - 
            
Se per la determinazione dei costi effettivi relativi all'ordine di trasporto della riga corrente viene utilizzata una fattura del vettore, in questo campo verranno visualizzati i costi di trasporto effettivi ricavati da tale fattura. Se la fattura del vettore viene approvata nel modulo Contabilità fornitori di Contabilità, i costi effettivi vengono aggiornati in Spedizioni e visualizzati in questo campo.
Se il calcolo dei costi effettivi relativi all'ordine di trasporto della riga corrente non è basato su una fattura del vettore, in questo campo verranno visualizzati i costi effettivi aggregati relativi alle righe gruppo o alle righe di spedizione create in base alla riga ordine di trasporto corrente. I costi effettivi vengono calcolati dalla di controllo Fattura vettore/LSP per il carico o il gruppo relativo all'ordine di trasporto corrente.
 - Costo effettivo finale
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura del vettore per le righe di spedizione create in base alla riga ordine di trasporto corrente verrà associata e approvata in Fatturazione.
 - Importo fattura
 - 
            
L'importo fatturato al Business Partner interno o esterno. Se il metodo di fatturazione è impostato su Tariffe cliente, è possibile calcolare l'importo o immetterlo manualmente.
 - Importo da rilasciare
 - 
            
L'importo da inoltrare a Fatturazione. Si tratta in genere dell'importo della fattura. Se il metodo di fatturazione è impostato su Costi di trasporto (aggiorn. consentito), è tuttavia necessario rilasciare anche l'importo in base a cui viene aggiornata la fattura. Si supponga, ad esempio, che l'importo della fattura sia pari a 100 EUR. Tale importo viene inoltrato a Fatturazione. Se successivamente l'importo della fattura viene modificato in 120 EUR, l'importo da rilasciare sarà pari a 20 EUR.
 - Importo fattura vincolato
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, non è possibile modificare i costi di trasporto. Se il metodo di fatturazione è impostato su Tariffe cliente, è possibile calcolare l'importo della fattura e selezionare questa casella di controllo per assicurarsi che l'importo non venga ricalcolato o modificato manualmente. Questa casella di controllo risulta disabilitata e selezionata se i costi di trasporto calcolati per la riga dell'ordine di vendita di origine sono vincolati. Per vincolare i costi di trasporto relativi a questa riga, è necessario che la casella di controllo Importo trasporto vincolato della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) sia selezionata. Questa casella di controllo non è disponibile, se il metodo di fatturazione è Costi di trasporto o Costi di trasporto (aggiorn. consentito)
 - Ricalcola importo fattura
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è necessario ricalcolare manualmente l'importo della fattura a causa di consegne parziali o in eccesso.
Se il metodo di fatturazione è impostato su Tariffe cliente, è possibile modificare l'importo della fattura manualmente o ricalcolarlo in questa sessione.
Se il metodo di fatturazione è impostato su Costi di trasporto o Costi di trasporto (aggiorn. consentito), è necessario calcolare o modificare i costi di trasporto relativi alle righe di spedizione create in base alla riga ordine di trasporto corrente.
 - Valuta fattura
 - 
            
Fattore per cui viene moltiplicato un importo espresso in una valuta diversa per calcolare l'importo nella valuta base.
 - Tipo di tasso di cambio
 - 
            
Metodo di raggruppamento dei tassi di cambio. È possibile assegnare tassi di cambio diversi a Business Partner 'Destinazione fattura' diversi e/o a tipi di transazione diversi, quali transazioni di acquisto, di vendita e così via.
 - Determinatore tasso
 - 
            
Tasso di cambio concordato da utilizzare, ad esempio, nell'ambito di un progetto, indipendentemente da successive fluttuazioni del tasso di cambio.
 - Data tasso di cambio
 - 
            
La data di validità dei tassi di cambio utilizzati per le informazioni di fatturazione correnti.
 - Tasso di cambio
 - 
            
Fattore per cui viene moltiplicato un importo espresso in una valuta diversa per calcolare l'importo nella valuta base.
 - Coefficiente tasso
 - 
            
Coefficiente per cui viene diviso l'importo espresso nella valuta della transazione o della fattura prima che LN lo converta in una valuta locale. Viene solitamente utilizzato per valute a cui corrisponde un prezzo relativamente basso, ad esempio il won coreano.
 - Società
 - 
            
La società finanziaria per la quale viene registrata la fattura.
 - Data di cessazione
 - 
            
La data in cui la fattura viene inoltrata a Fatturazione per la prima volta.
 - Data fattura
 - 
            
La data di inserimento della fattura costi di trasporto inviata al Business Partner.
 - Tipo di transazione
 - 
            
Il tipo di transazione della fattura corrente generata da Fatturazione.
 - Numero fattura
 - 
            
Il numero di fattura
 - Differenza fattura
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la differenza tra l'importo dei costi di trasporto calcolati e quello ricavato dalla fattura del vettore verrà fatturata al Business Partner. Questa casella di controllo risulta selezionata quando la differenza tra l'importo della fattura del vettore e quello dei costi di trasporto calcolati è maggiore o uguale alla percentuale specificata nei campi Se l'importo è maggiore di e Se maggiore del nella sessione Parametri fatturazione trasporto (fmfri0100m000).
 - Data di cessazione (Differenza)
 - 
            
La data in cui la differenza di importo relativa alla fattura viene inoltrata a Fatturazione per la prima volta.
 - Data fattura (Differenza)
 - 
            
La data di inserimento della fattura inviata al Business Partner per la differenza tra i costi di trasporto stimati e quelli ricavati dalla fattura del vettore.
 - Tipo di transazione (Differenza)
 - 
            
Il tipo di transazione della fattura inviata al Business Partner, per addebitare a quest'ultimo la differenza tra i costi di trasporto calcolati e quelli ricavati dalla fattura del vettore.
 - Numero fattura (di importo varianza)
 - 
            
Il numero di fattura relativo alla fattura in cui viene indicata la differenza, non ancora pagata dal Business Partner esterno, tra i costi di trasporto già inoltrati e i costi di trasporto effettivi aggiornati.
 - Collega a fattura mensile
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è necessario collegare la fattura destinata al Business Partner a una fattura mensile.
 - Termini di pagamento
 - 
            
I termini di pagamento validi per il carico o l'ordine di trasporto corrente. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dal valore del campo Termini di pagamento dell'ordine di origine. È applicabile solo alle fatture interne.
 - Ricarico per pagamento ritardato
 - 
            
Il ricarico per pagamento ritardato applicabile all'ordine di trasporto corrente. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dall'ordine di origine. È applicabile solo alle fatture interne.
 - Metodo di pagamento
 - 
            
Il metodo di pagamento predefinito viene ricavato dall'ordine di origine da cui deriva la riga ordine di trasporto corrente. È applicabile solo alle fatture interne.
 - Tipo di vendita
 - 
            
tipo di vendita Consente l'utilizzo di diversi conti di controllo per un unico Business Partner 'Destinazione fattura'.
 - Società logistica entità fattura
 - 
            
La società logistica del reparto che invia la fattura.
 - Tipo entità fattura
 - 
            
Il tipo di entità del reparto che invia la fattura.
 - Codice entità fattura
 - 
            
Il codice identificativo del reparto che invia la fattura.
 - Esenzione fiscale
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura esterna è esente da imposte.
 - Paese destinatario imposta
 - 
            
Il paese la cui normativa fiscale è applicabile alla fattura esterna corrente.
 - Numero identificativo
 - 
            
Numero utilizzato per identificare persone legali o società. Gli uffici imposte assegnano la partita IVA alle società registrate. È necessario che i Business Partner forniscano il proprio numero di partita IVA. Se ne sono privi, verranno considerati persone fisiche.
 - Codice imposta
 - 
            
Il codice imposta della riga ordine di trasporto per la quale è possibile visualizzare e gestire le informazioni di fatturazione.
NotaPer il codice imposta specificato, se nella sessione Codice imposta per Paese (tcmcs0136s000) è selezionata la casella di controllo Imposta aggr., il pulsante Struttura dettagliata imposte è attivato.
 - Paese destinatario imposta
 - 
            
Il paese la cui normativa fiscale è applicabile al Business Partner destinatario della fattura esterna corrente.
 - Numero identificativo Business Partner
 - 
            
La partita IVA del Business Partner.
 - Regione/Provincia imposte
 - 
            
Regione o provincia imposte della propria organizzazione.
Il valore di questo campo viene ricavato dalla sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000).
NotaQuesto campo è applicabile se nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) sono specificate le seguenti impostazioni:
- Il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo.
 - La casella di controllo Giurisdizione facoltativa a livello di regione/provincia è selezionata.
 
 - Business Partner - Regione/Provincia dest. imposta
 - 
            
Regione o provincia imposte del Business Partner.
Il valore di questo campo viene ricavato dalla sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000).
NotaQuesto campo è applicabile se nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) sono specificate le seguenti impostazioni:
- Il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo.
 - La casella di controllo Giurisdizione facoltativa a livello di regione/provincia è selezionata.
 
 - Dati imposte e registrazione completi
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, per l'ordine di origine sono stati specificati dati completi relativi alle imposte e alla registrazione.
I dati relativi alle imposte e alla registrazione vengono gestiti nella sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000). Per gestire le imposte e i dati di registrazione dell'ordine di origine, viene avviata la sessione Dati imposte e registrazione (tctax2150m000) dal menu appropriato.
Se i dati relativi alle imposte e alla registrazione sono incompleti, la gestione logistica dell'ordine viene bloccata. L'impostazione del campo Passaggio procedura bloccato a Dati registrazione e imposte incompleti nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) determina in quale parte del processo viene bloccata l'esecuzione dell'ordine.
NotaQuesto campo è applicabile se nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) sono specificate le seguenti impostazioni:
- Il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo.
 - La casella di controllo Giurisdizione facoltativa a livello di regione/provincia è selezionata.
 
 - Motivo esenzione
 - 
            
Il codice motivo dell'esenzione fiscale applicata alla fattura esterna.
 - Attestazione esenzione
 - 
            
Un'attestazione dello stato di esenzione fiscale. Alcune aziende usufruiscono di esenzione fiscale nell'ambito della giurisdizione di determinati uffici imposte. Tale esenzione è applicabile alle fatture esterne.