CRM - Esempi di espressioni di selezione
Se si crea un'espressione di selezione nella sessione Selezioni (tdsmi0170m000), viene utilizzato l'editor di testo per la creazione dell'espressione.
Esempi di espressioni alfanumeriche
| (R, color) = "rosso" | Attributo alfanumerico | 
| tccom100.bpid = "JOHNSON" | Campo di tabella alfanumerico | 
| (R, contents) = 1 | Attributo numerico | 
| tccom110.umsp = 2 | Campo di tabella numerico | 
(R, contents) IN (10,100) (110,200)
Il valore dell'attributo deve essere compreso tra 10 e 100, estremi inclusi, oppure tra 110 e 200, estremi inclusi.
Esempi di espressioni di stringa
| ^ | Inizio stringa | 
| $ | Fine stringa | 
| . | Qualsiasi carattere | 
| * | 0 o più volte il carattere precedente | 
| () | Uno dei caratteri compresi tra (), ad esempio (abcd123) o (a-z) | 
| (^) | Qualsiasi segno diverso da, ad esempio (^XYZ0-9) | 
| "" | Doppie virgolette all'interno di una stringa | 
Esempi
- "abcdefg" IN "def" = TRUE
 - "abcdefg" IN "^def$" = FALSE
 - "abcdefg" IN "^a" = TRUE
 - "abcdefg" IN "^b" = FALSE
 - "abcdefg" IN "g$" = TRUE
 
Alternativa: (R,...) IN "abcde".
Significato: viene verificata la presenza della stringa "abcde" in tutti gli attributi.
Priorità in espressioni
Agli operatori aritmetici è associata una priorità più alta rispetto agli operatori relazionali. A questi ultimi è associata una priorità più alta rispetto agli operatori logici.
La sequenza di priorità per gli operatori aritmetici è: * / ¥ + -
La sequenza di priorità per gli operatori logici è: not e or
Per modificare la sequenza di priorità degli operatori aritmetici e logici, è possibile utilizzare le parentesi tonde ("()"), ad esempio 3 + 4 * 5 = 23 e (3 + 4) * 5 = 35