Lead time degli ordini di distribuzione
Nelle tabelle seguenti sono elencati i componenti del lead time, il calendario e il tipo di disponibilità utilizzati per pianificare i lead time degli ordini di distribuzione.
| Componente del lead time (con vettore) | Sequenza per individuare il codice calendario | Sequenza per individuare il tipo di disponibilità (TD) | 
|---|---|---|
| Tempo di trasporto (trasporto pezzo) |  
                                    
  | 
                                 Parametri COM | 
| Tempo di trasporto (carico/scarico) | Società indirizzo | Parametri COM | 
| Componente del lead time (senza vettore) | Sequenza per individuare il calendario | 
|---|---|
| Tempo di fornitura (Distribuzione) |  
                                    
  | 
                              
Per pianificare un ordine di distribuzione, si utilizza sempre una relazione di fornitura. Se alla relazione di fornitura è collegato un vettore, per la determinazione dell'intervallo dell'ordine è possibile utilizzare il tempo di trasporto. In caso contrario, viene utilizzato il tempo di fornitura della relazione di fornitura.
Tempo di fornitura
Per la pianificazione del tempo di fornitura, è possibile utilizzare il calendario dell'origine di fornitura della relazione di fornitura nella sessione Relazioni di fornitura (cprpd7130m000). Il calendario viene recuperato come illustrato di seguito:
- Calendario del reparto della risorsa
 - Unità aziendale del reparto indicata nella sessione Unità aziendali (tgbrg0130s000)
 - Calendario del reparto di produzione
 
Se non viene definita una risorsa di fornitura, il calendario dell'articolo viene recuperato come illustrato di seguito:
- Unità aziendale dell'articolo del piano indicata nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000)
 - Calendario della società indicato nella sessione Società (tcemm1170m000)