Layout XML fattura (cisli1651m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i layout XML delle fatture e i relativi dettagli.
- Società finanz.
 - 
            
La società finanziaria a cui si applicano i parametri.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Definizione layout XML
 - 
            
Il codice del layout XML utilizzato per generare il file XML relativo alle fatture.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Data di validità
 - 
            
La data in cui il layout XML relativo alle fatture diventa valido.
 - Stato definizione layout XML
 - 
            
Lo stato della definizione di Layout XML.
Valori consentiti
- Libero: se lo stato è Libero, è possibile modificare i dettagli del layout.
 - Scaduto: il layout non può più essere utilizzato.
 
 - Crea output XML leggibile
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, l'output XML generato viene formattato in modo da semplificarne la leggibilità attraverso l'aggiunta di tabulazioni e spazi. In questo modo è possibile verificare la presenza di errori manualmente. Si consiglia di deselezionare questa casella di controllo se i file generati vengono elaborati direttamente da un altro sistema.
 - Percorso per file di output
 - 
            
È possibile specificare il percorso del server desiderato o fare clic su Imposta percorso predefinito per salvare il file di output.
 - Testo
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
 - Formato importo
 - 
            
L'impostazione di Formato importo utilizzata nel layout XML delle fatture.
 - Formato importo
 - 
            
Indica un esempio del formato dell'importo.
 - Formato importo
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Formato importo manuale
 - 
            
L'impostazione di Formato importo manuale che è possibile includere nel layout XML delle fatture.
 - Formato importo manuale
 - 
            
Indica un esempio del formato dell'importo manuale.
 - Formato data
 - 
            
L'impostazione di Formato data utilizzata nel layout XML delle fatture.
 - Formato data
 - 
            
Indica un esempio del formato della data utilizzato nel layout XML delle fatture.
 - Formato data manuale
 - 
            
Il formato della data manuale utilizzato nel layout XML delle fatture.
 - Formato data manuale
 - 
            
Indica un esempio del formato della data manuale.
 - Formato data UTC
 - 
            
Le date UTC nel file XML possono essere stampate con il fuso orario. Vedere come esempio il tag CreDtTm (elementi 090700000000 o 290700000000). In base all'impostazione del campo "Formato UTC" viene aggiunto un fuso orario all'output. Le opzioni possibili per il campo "Formato UTC" sono le seguenti:
- Con data/ora locale (output di esempio: 2013-10-03T16:10:20)
 - Con fuso orario (output di esempio: 2013-10-03T16:10:20+02:00)
 - GMT (output di esempio: 2013-10-03T14:10:20Z)
 
 - Utente ultima modifica
 - 
            
L'utente che ha apportato l'ultima modifica al layout XML delle fatture.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Data ultima modifica
 - 
            
La data in cui è stata apportata l'ultima modifica al layout XML delle fatture.