Impostazione dei dati del contratto
Un contratto fa riferimento all'accordo globale e alle impostazioni predefinite della riga di contratto. Per impostare un contratto in LN, definire i seguenti dati nella sessione Contratto (tpctm1600m000):
Scheda Accordo
- Creare un ID di contratto.
 - Selezionare o definire il Business Partner 'Destinazione vendita' utilizzando la sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4510m000).
 - Selezionare o definire l'indirizzo del Business Partner 'Destinazione vendita' utilizzando la sessione Indirizzi (tccom4130s000).
 - Selezionare o definire i dati del contratto utilizzando la sessione Contatti per Ruolo Business Partner (tccom4545m000).
 - Selezionare o definire il programma utilizzando la sessione Programmi (tpctm0110m000). Un programma è un gruppo di progetti correlati gestiti in modo coordinato per ottenere maggiori vantaggi e controllo.
 - Selezionare o definire il responsabile del programma utilizzando la sessione Impiegati - Generale (tccom0101m000).
 - Selezionare l'ufficio vendite utilizzando la sessione Reparti (tcmcs0565m000) o definire l'ufficio vendite utilizzando la sessione Unità aziendali (tcemm0130m000).
 - Selezionare o definire il responsabile del contratto utilizzando la sessione Impiegati - Generale (tccom0101m000).
 - Selezionare o definire il progetto per il contratto utilizzando la sessione Progetti (tppdm6100m000). A un contratto o a una riga di contratto possono essere collegati più progetti. Nota: durante la fase iniziale del contratto, non è obbligatorio definire o collegare un progetto. È infatti possibile creare un contratto con un progetto vuoto.
 - Impostare lo stato del contratto selezionando l'opzione Stato dal menu appropriato.
 - Indicare la fase in cui si trova attualmente il contratto, ad esempio offerta, invio al cliente e così via.
 - Selezionare il tipo di contratto. In questo campo è possibile specificare i seguenti valori: 
- Prezzo fisso - La fatturazione è basata su rate o su consegna.
 - Rimborso costi - Soltanto per la fatturazione di tipo Costo+Profitto.
 - Tempo e materiale - Per la fatturazione di tipo Tasso unitario e Costo+Profitto.
 
 - Immettere la data in cui viene assegnato il contratto.
 - Immettere le date di validità e di scadenza per il contratto.
 
Scheda Vendita
- Per impostazione predefinita, in questa scheda vengono inseriti i dati del Business Partner specificati nella scheda Accordo. È tuttavia possibile modificare tali dati.
 - In Tracciabilità vengono visualizzati la data di creazione del contratto e il nome della persona che lo ha creato.
 
Scheda Riferimenti
- Utilizzare la scheda Riferimenti per immettere un testo di riferimento da stampare sulle fatture, ad esempio il nome del contatto o il numero di riferimento di un cliente.
 
Scheda Fatturazione
- Selezionare il tipo di fattura.
 - Selezionare o definire il metodo di fatturazione utilizzando la sessione Metodi di fatturazione (tcmcs0555m000).
 - Creare o definire i cicli di fatturazione per il contratto utilizzando la sessione Cicli di fatturazione (tpctm0130m000).
 - Creare o impostare il ciclo di fatturazione utilizzando la sessione Dettagli ricorrenza (tcccp0143s000).
 - Selezionare il metodo di determinazione del tasso di cambio. Nota: Prima che il tasso di cambio della valuta venga applicato, LN divide o moltiplica l'importo per il coefficiente del tasso a seconda dell'impostazione del campo Esprimi in valuta base della sessione Tassi di cambio (tcmcs0108m000).
 - Specificare se le richieste di pagamento anticipato sono applicabili al contratto. Tali richieste possono essere collegate a un contratto o a una riga di contratto.
 - Immettere la percentuale di liquidazione per gli anticipi. Nota: è possibile definire tale percentuale soltanto per i contratti di tipo Prezzo fisso.
 - Selezionare il tipo di rate. Questo campo è abilitato soltanto per i metodi di fatturazione di tipo Rate e Fattura su stato di avanzamento.
 - Creare o definire il programma rate utilizzando la sessione Programmi rate (tcmcs2140m000). È possibile gestire il programma soltanto se il campo Tipo di rata è impostato su Percentuale.
 - Immettere il numero di punti da distribuire alle rate per il contratto. È possibile definire i punti soltanto se il campo Tipo di rata è impostato su Punti.
 - Immettere la percentuale di liquidazione per le rate. Nota: è possibile definire tale percentuale soltanto per i contratti di tipo Prezzo fisso.
 - Specificare la modalità di applicazione della trattenuta per il contratto. I valori possibili sono i seguenti: 
- Tutte le fatture
 - In base a stato di avanzamento
 - Nessuna trattenuta
 
 - Immettere la percentuale della trattenuta.
 - 
               Per impostazione predefinita, vengono inseriti i dati del Business Partner specificati nella scheda Accordo: 
- Business Partner 'Destinazione fattura'
 - Indirizzo
 - Valuta del contratto
 - Tipo di tasso di cambio
 
 
Scheda Pagam.
- Selezionare o definire i termini di pagamento utilizzando la sessione Termini di pagamento (tcmcs0513m000).
 - Selezionare o definire il metodo di pagamento utilizzando la sessione Metodi di pagamento/incasso (tfcmg0540m000).
 - Selezionare o definire il codice del conto bancario utilizzando la sessione Conti bancari per Business Partner 'Origine pagamento' (tccom4515m000). Il conto collegato al codice viene visualizzato nel campo Conto bancario.
 - Per impostazione predefinita, i dati relativi al Business Partner 'Origine pagamento', all'indirizzo e al contatto vengono inseriti in base ai dati correlati al Business Partner presenti nella scheda Accordo.
 
Per i contratti è possibile stampare i report SF1034 e SF1035, conformemente ai requisiti del governo degli Stati Uniti. Questi report includono rispettivamente l'importo totale fatturato (SF1034) e la ripartizione dei costi fatturati (SF1035). In LN è possibile stampare i report in base al Metodo di fatturazione specificato. Per ulteriori informazioni, vedere:Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000)