Estratto conto (tfcmg5610m000)
Utilizzare questa sessione per eseguire tutte le azioni relative alla conversione, all'associazione e alla registrazione di righe di estratto conto elettronico.
L'unica scheda di questa sessione consente di visualizzare e gestire i dati nella sessione Righe estratto conto (tfcmg5511m000).
- Generale
 - 
            
- Tipo estratto conto
 - 
                     
.
Valori predefiniti
Estratto conto bancario
 - Relaz. bancaria
 - 
                     
Conto bancario della società. La definizione della relazione bancaria include dettagli quali il numero del conto bancario, il tipo di conto, il codice IBAN (International Bank Account Number) e la valuta della banca. Indica inoltre se sono consentite altre valute e se si tratta di un conto bloccato.
 - IBAN/Conto bancario
 - 
                     
Codice IBAN (International Bank Account Number), un ID standard utilizzato a livello internazionale per l'identificazione di un conto gestito da un'istituzione finanziaria al fine di semplificare l'elaborazione automatica delle transazioni internazionali. L'identificatore IBAN viene fornito dalla banca o dalla filiale che gestisce il conto.
 - Estratti conto elettronici
 - 
                     
                     
- Sistema di elaborazione automatica degli estratti conto elettronici inviati dalla banca su disco, su nastro, tramite Internet o via modem.
 - File di estratti conto elettronici.
 
 
 - Dettagli
 - 
            
- Data estratto conto (UTC)
 - 
                     
La data riportata sull'estratto conto.
 - ID estratto conto
 - 
                     
L'identificatore dell'estratto conto utilizzato dalla banca.
 - Seq. ID estratto conto
 - 
                     
Il numero di sequenza dell'estratto conto utilizzato dalla banca.
 - Valuta estratto conto
 - 
                     
La valuta dell'estratto conto.
 - Stato
 - 
                     
/baanerp/tf/cmg/tfcmg5510m000#cmg.bs.stat
 - Eccezione
 - 
                     
Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti uno o più errori o avvisi.
 
 - Riepilogo saldo
 - 
            
- Saldo apertura
 - 
                     
La data del saldo di apertura.
 - Saldo chiusura
 - 
                     
L'importo del saldo di chiusura.
 - Data saldo apertura (UTC)
 - 
                     
La data del saldo di apertura.
 - Data saldo di chiusura (UTC)
 - 
                     
La data del saldo di chiusura.
 
 - Dettagli registr.
 - 
            
- Documento cassa
 - 
                     
Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.
 - Numero documento cassa
 - 
                     
Il numero di documento creato durante la convalida dell'estratto conto.
 - Batch finanziario
 - 
                     
L'anno in cui è stato eseguito il batch.
 - Numero batch
 - 
                     
Il numero di batch creato durante la convalida dell'estratto conto.
 - Anno/Periodo finanziario
 - 
                     
Periodo separato o anno per scopi finanziari.
Sono disponibili tre tipi di periodi finanziari:
- Fiscale, in cui vengono registrate tutte le transazioni (ad esempio, 12 mesi).
 - Reportistica, per far fronte alle esigenze di gestione (ad esempio, 52 settimane).
 - Imposta, per far fronte agli obblighi fiscali (ad esempio, 4 trimestri).
 
 - Anno/Periodo di reportistica
 - 
                     
Periodo separato o anno per scopi finanziari.
Sono disponibili tre tipi di periodi finanziari:
- Fiscale, in cui vengono registrate tutte le transazioni (ad esempio, 12 mesi).
 - Reportistica, per far fronte alle esigenze di gestione (ad esempio, 52 settimane).
 - Imposta, per far fronte agli obblighi fiscali (ad esempio, 4 trimestri).
 
 - Anno imposta/Periodo d'imposta
 - 
                     
Periodo separato o anno per scopi finanziari.
Sono disponibili tre tipi di periodi finanziari:
- Fiscale, in cui vengono registrate tutte le transazioni (ad esempio, 12 mesi).
 - Reportistica, per far fronte alle esigenze di gestione (ad esempio, 52 settimane).
 - Imposta, per far fronte agli obblighi fiscali (ad esempio, 4 trimestri).