Remissione credito inesigibile / Recupero per Fattura (tfacr2515m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare le transazioni di recupero e di remissione generate durante il processo di remissione di credito inesigibile.
- Fattura
 - 
            
Il tipo di transazione della partita aperta interessata dalla remissione o dal recupero.
 - Numero documento
 - 
            
Il numero di documento della partita aperta interessata dalla remissione o dal recupero.
 - Riga
 - 
            
Il numero di riga della partita aperta interessata dalla remissione o dal recupero.
 - Business Partner
 - 
            
Il business partner 'Destinazione fattura' o il Business Partner 'Origine fattura'.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Data documento
 - 
            
La data di creazione della fattura.
 - Data scadenza
 - 
            
La data di scadenza della fattura.
 - Anno d'imposta
 - 
            
L'anno per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.
 - Periodo d'imposta
 - 
            
Il periodo per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.
 - Societàfattura
 - 
            
La società finanziaria della partita aperta interessata dalla remissione o dal recupero.
 - Società finanziaria
 - 
            
La società finanziaria in cui vengono registrate le transazioni di remissione o recupero di credito inesigibile.
 - Documento
 - 
            
Il tipo di transazione sotto il quale vengono registrate le transazioni di remissione o recupero di credito inesigibile.
 - Numero documento
 - 
            
Il numero di documento correlato alla transazione di remissione o recupero di credito inesigibile.
 - Data transazione
 - 
            
data di inserimento della transazione.
 - Data creazione
 - 
            
L'ora UTC di creazione della remissione o del recupero.
 - Utente
 - 
            
L'ID di accesso dell’utente che ha creato il documento di remissione o di recupero.
 - Tipo di transazione
 - 
            
L'opzione che consente di selezionare l'origine per la creazione degli inserimenti di Prima nota, ad esempio Remissione credito inesigibile o Recupero credito inesigibile.
Valori consentiti
- Remissione credito inesigibile
 - Recupero credito inesigibile
 - Non applicabile
 - Sconto su pagamento
 - Differenza di pagamento
 - Ricarico pagam. ritard.
 
 - Importo fattura
 - 
            
L'importo della fattura, inclusa la correzione nel documento, specificato nella fattura.
 - Valuta
 - 
            
La valuta locale.
 - Importo imposta
 - 
            
L'importo dell'IVA, compresa la correzione nel documento, specificato nella fattura.
 - Importo incasso
 - 
            
L'importo dell'incasso espresso nella valuta locale. Si tratta dell'importo del quale viene ridotto il saldo effettivo quando si incassa o si assegna contante alle fatture.
 - Importo insoluto originario
 - 
            
L'importo insoluto al momento dell'esecuzione del processo di remissione o recupero.
 - Importo base sollevato
 - 
            
Il totale Imponibile e il valore del campo Importo imposta della remissione di credito inesigibile indicato nella sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000).
 - Importo base recuperato
 - 
            
Il totale Imponibile e il valore del campo Importo imposta del recupero di credito inesigibile indicato nella sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000).
 - Importo massimo remissione consentito
 - 
            
L'importo massimo che può essere sollevato dal processo di remissione di credito inesigibile. L'utente può stabilire un importo inferiore.
 - Importo sollevato
 - 
            
La somma della remissione del credito inesigibile prima della data di creazione della remissione o del recupero di credito inesigibile corrente.
 - Importo recuperato
 - 
            
La somma dei recuperi di credito inesigibile per l'imposta sollevata prima della remissione o del recupero di credito inesigibile corrente.
 - Remissione periodo d'imposta/Recupero
 - 
            
L'anno d'imposta relativo al documento di remissione o recupero.
 - Periodo
 - 
            
Il periodo d'imposta relativo al documento di remissione o recupero.