Contabilità clienti - Remissione credito inesigibile (tfacr2514m000)
Utilizzare questa sessione per selezionare le fatture per la remissione di credito inesigibile.
- Soc. finanziaria
 - 
            
Il codice della società finanziaria.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione della società.
 - Business Partner 'Destinazione fattura'
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di Business Partner 'Destinazione fattura'
 - Documento
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici di tre posizioni definiti dall'utente utilizzati per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.
 - Numero documento
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di numeri di documento correlati alla transazione di remissione di credito inesigibile.
 - Data documento
 - 
            
La data di creazione del documento di remissione di credito inesigibile.
 - Anno fattura
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di anni finanziari in cui vengono generate le fatture.
 - Periodo fattura
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di periodi finanziari in cui vengono generate le fatture.
 - Scad. importo in Avere
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di scadenze in base al quale selezionare le fatture. Esempio: .Se si definisce un intervallo di scadenze dell'importo in Avere compreso tra 6 e 6, vengono selezionate le fatture dei 6 mesi che precedono il mese corrente. Se il 3 settembre si definisce un intervallo da 6 a 6, vengono selezionate le fatture con data corrispondente al 1° marzo o successiva e le fatture con data corrispondente al 31 marzo o precedente. Se si definisce un intervallo 6-7, vengono selezionate le fatture con data 1° febbraio o successiva e le fatture con data 31 marzo o precedente.
 - Societàfinanziaria
 - 
            
La società finanziaria.
 - Business Partner
 - 
            
Il Business Partner 'Destinazione fattura'.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Tipo doc.
 - 
            
Il tipo di documento utilizzato per identificare il tipo di fattura.
 - Documento
 - 
            
Il tipo di transazione della fattura.
 - Numero documento
 - 
            
Il numero di documento.
 - Data documento
 - 
            
La data di creazione della fattura.
 - Scadenza
 - 
            
La data di scadenza della fattura.
 - Pagamenti per Scadenzario
 - 
            
Indica se alla fattura è collegato uno scadenziamento pagamenti.
 - Importo imponibile
 - 
            
Il totale Imponibile, compreso l'importo (corrispondente alla correzione nel documento) indicato nella sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000) per il campo Documento specificato.
 - Importo imposta
 - 
            
L'importo dell'IVA della fattura, compresa la correzione nel documento.
 - Imposta traslata
 - 
            
L'importo dell'IVA traslata specificato nella fattura, compresa la correzione nel documento.
 - Importo fattura
 - 
            
L'importo della fattura compresa la correzione nel documento specificato nella fattura stessa.
 - Importo ricevuto
 - 
            
L'importo ricevuto espresso nella valuta della fattura.
 - Importo insoluto
 - 
            
L'importo insoluto da incassare per la fattura.
 - Importo sollevato
 - 
            
L'importo sollevato per il recupero del credito inesigibile nella valuta locale.
 - Importo recuperato
 - 
            
L'importo del credito inesigibile recuperato nella valuta locale.
 - Seleziona per Periodo d'imposta
 - Importo da sollevare
 - 
            
L'importo da sollevare per il recupero del credito inesigibile.
 - Elimina
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il processo di remissione di credito inesigibile ignora la fattura selezionata.
 - Importo imponibile
 - 
            
L'Imponibile, comprendente la correzione nel documento indicata nella sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000) per il campo Documento specificato, nella valuta locale.
 - Importo imposta
 - 
            
L'importo dell'IVA, compresa la correzione nel documento specificato nella fattura, nella valuta locale.
 - Imposta traslata
 - 
            
L'importo dell'IVA traslata, compresa la correzione nel documento specificato nella fattura, nella valuta locale.
 - Importo fattura
 - 
            
L'importo della fattura, compresa la correzione nel documento specificato nella fattura stessa, nella valuta locale.
 - Importo ricevuto
 - 
            
L'importo ricevuto espresso nella valuta locale.
 - Importo insoluto
 - 
            
La differenza tra l'importo fatturato e le assegnazioni alla fattura nella valuta locale.
 - Paese imposta
 - 
            
Il paese destinatario imposta applicabile per la transazione.
 - Cod. imposta
 - 
            
Il codice imposta applicabile per la transazione.
 - Riferimento transaz.
 - 
            
Il riferimento della transazione.
 - Importo ricarico per pagamento ritardato
 - 
            
L'importo del ricarico per pagamento ritardato.
 - Termini di pagamento
 - 
            
I termini di pagamento.
 - Metodo pagam./incasso
 - 
            
Il metodo di pagamento.
 - Commessa
 - 
            
La commessa alla quale è collegata la fattura.
 - Ordine
 - 
            
L'ordine di vendita correlato alla fattura.
 - Problema
 - 
            
Il codice problema assegnato alla fattura.
 - Data problema
 - 
            
La data in cui viene segnalato il problema.
 - Rif. problema
 - 
            
Il codice che indica il motivo del mancato pagamento delle fatture.
 - Anno
 - 
            
L'anno finanziario in cui vengono generate le fatture.
 - Periodo finanziario
 - 
            
Il periodo finanziario in cui vengono generate le fatture.
 - Batch
 - 
            
Un batch è costituito da un gruppo di transazioni comprese in un unico periodo.
 - Anno imposta
 - 
            
L'anno per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.
 - Periodo d'imposta
 - 
            
Il periodo per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.
 - Rappresentante
 - 
            
L'impiegato del Business Partner responsabile della fattura.
 - Dubbio
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura è di dubbia esigibilità.
 - BP 'Origine pagamento'
 - 
            
Il business partner 'Origine pagamento'.
 - BP Origine ordine
 - Conto controllo
 - 
            
Il conto di controllo.
 - Richiesta pagamento/fattura anticipata
 - 
            
Indica se la fattura di vendita è una fattura anticipata oppure una fattura rata di pagamento anticipato e se viene utilizzato un conto di controllo separato per le fatture anticipate.
 - N. pagamento BP
 - 
            
Il numero del documento di pagamento utilizzato dal Business Partner.
 - Rimessa
 - 
            
Il codice di rimessa.
 - Nota addebito
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile applicare una nota di addebito.
 - ID bancario
 - 
            
L'identificativo bancario della fattura o della riga di scadenziamento pagamenti.
 - Ultima data di calcolo interessi
 - 
            
L'ultima data del calcolo dell'interesse.
 - Tipo vend.
 - 
            
Il tipo di vendita.
 - N. effetto commerc.
 - 
            
Il numero di documento dell'effetto commerciale attivo (TNR).