Autorizzazione fatture di acquisto (tfacp1142m000)
Utilizzare questa sessione per effettuare le seguenti azioni:
- Approvare differenze di prezzo che superano le tolleranze definite.
 - Creare transazioni relative a costi aggiuntivi.
 - Approvare fatture per il pagamento.
 
È possibile scegliere Ordina dal menu , quindi selezionare le opzioni desiderate per l'ordinamento delle fatture, ad esempio in base al motivo di blocco, alla data di approvazione o al Business Partner.
Dal menu appropriato è possibile scegliere vari comandi che consentono di effettuare le seguenti operazioni:
- 
               
Approvare fatture e annullarne l'approvazione. Scegliere o dal sottomenu per specificare il tipo di approvazione che si desidera concedere o annullare.
Se si sceglie , il comando concede o annulla l'approvazione per la differenza di prezzo e i costi aggiuntivi. LN seleziona o deseleziona la casella di controllo Fattura approvata.
Se si sceglie , il comando concede o annulla l'approvazione per il pagamento. LN seleziona o deseleziona la casella di controllo Approvato per pagamento.
Per selezionare un intervallo, tenere premuto MAIUSC e fare clic sulla prima e sull'ultima fattura dell'intervallo oppure tenere premuto CTRL e fare clic sulle singole fatture.
 - Avviare le sessioni correlate, ad esempio Transaz. righe fattura di acquisto/estratto conto associate (tfacp1133s000) e Storico autorizzazioni fatture (tfacp2510m000).
 - Visualizzare solo le fatture non approvate, le fatture approvate oppure entrambe.
 
Approvazione delle fatture
Per approvare le differenze di prezzo e le fatture per il pagamento, è necessario essere un utente autorizzato. Per visualizzare le fatture che è possibile approvare, è necessario conoscere il proprio codice Ratificatore assegnato.
Per le fatture per le quali è richiesta l'approvazione del pagamento, se si dispone dell'autorizzazione per l'approvazione della fattura per il pagamento e la casella di controllo Fattura approvata è selezionata, LN imposta automaticamente il campo Approvato per pagamento su Sì.
Se l'importo della fattura o la differenza di prezzo supera l'importo che è possibile approvare, è necessario assegnare la fattura a un utente diverso. Scegliere dal menu appropriato per avviare la sessione di dettagli Partita aperta (tfacp2100s000). È possibile immettere un ratificatore assegnato nel campo Ratificatore assegnato.
- Ratificatore assegnato
 - 
            
Il ratificatore assegnato per il quale vengono visualizzate le fatture.
Se questo campo è vuoto, nella sessione vengono visualizzate le fatture a cui non è collegato un ratificatore assegnato.
Per impostare o modificare il ratificatore assegnato, dal menu appropriato scegliere per avviare la sessione di dettagli Partita aperta (tfacp2100s000). È possibile modificare il valore del campo Ratificatore assegnato.
 - Motivo blocco
 - 
            
Codice collegato a una fattura di acquisto per bloccare il pagamento di tale fattura.
Se questo campo è vuoto, alla fattura non è collegato un motivo di blocco.
Per aggiungere o rimuovere il motivo di blocco, scegliere dal menu appropriato per avviare la sessione di dettagli Partita aperta (tfacp2100s000). È possibile modificare il valore del campo Motivo blocco.
 - Documento
 - 
            
Il tipo di transazione della fattura.
 - Doc.
 - 
            
Il numero di serie della fattura.
 - Approva prima del
 - 
            
La fattura deve essere approvata prima di questa data.
 - Fattura approvata
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la differenza di prezzo e i costi aggiuntivi sono approvati.
Selezionare questa casella di controllo per approvare la fattura. È necessario disporre dell'autorizzazione per l'approvazione degli importi delle differenze di prezzo e dei costi aggiuntivi.
Per le fatture per le quali è richiesta l'approvazione del pagamento, se si dispone dell'autorizzazione per l'approvazione della fattura per il pagamento e la casella di controllo Fattura approvata è selezionata, LN seleziona automaticamente la casella di controllo Approvato per pagamento.
 - Approvato per pagamento
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura è stata approvata per il pagamento.
Selezionare questa casella di controllo per approvare la fattura per il pagamento.
Se l'approvazione del pagamento non è richiesta per la fattura, LN imposta questo campo su Non applicabile.
 - Differenza di prezzo
 - 
            
La differenza di prezzo.
 - Costo aggiuntivo
 - 
            
L'importo totale delle transazioni costi aggiuntivi collegate alla fattura.
 - Valuta
 - 
            
La valuta utilizzata per il Business Partner 'Origine fattura'.
 - Importo
 - 
            
L'importo netto della fattura, l'importo totale della fattura meno l'importo totale dell'imposta.
 - Business Partner
 - 
            
Il Business Partner 'Origine fattura'.
 - Importo associato
 - 
            
La parte dell'importo totale della fattura selezionata già associata agli ordini di trasporto o di acquisto.
 - Testo
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
 - Tipo fattura
 - 
            
- Fattura costi
 - 
                     
La fattura di acquisto non è collegata ad alcun ordine di acquisto e viene registrata nella Contabilità generale senza essere associata a ordini/ricevimenti. È possibile immettere le righe transazione per la fattura nella sessione Tipo transazione.
 - Fattura correlata a ordini di acquisto
 - 
                     
La fattura di acquisto è correlata a uno o più ordini di acquisto presenti in LN. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
 - Fattura correlata a costi logistici
 - 
                     
La fattura di acquisto è correlata a una o più righe di costi logistici presenti in LN. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
 - Fattura correlata a ordini di trasporto
 - 
                     
La fattura di acquisto è correlata a uno o più carichi o spedizioni presenti in Spedizioni. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.