Dati approvvigionamento per Pegging progetto (tdpur5500m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i documenti di acquisto collegati a un legame di pegging specifico.
- Progetto
 - 
            
Il progetto per il quale è acquistato l'articolo.
 - Elemento
 - 
            
L'elemento del progetto per il quale è acquistato l'articolo.
 - Attività
 - 
            
L'attività del progetto per il quale è acquistato l'articolo.
 - Tipo documento
 - 
            
Valori consentiti
- Riga richiesta di offerta
 - Risposta RFQ
 - Riga richiesta
 - Riga ordine di acquisto
 - Ordine di acquisto - Ricevimento
 - Riga fornitura materiale ordine acquisto
 - Riga pagamento rateale
 - Riga programma acquisti
 - Ricevimento programma acquisti
 
Valori consentiti
- Riga richiesta di offerta
 - Risposta RFQ
 - Riga richiesta
 - Riga ordine di acquisto
 - Ordine di acquisto - Ricevimento
 - Riga fornitura materiale ordine acquisto
 - Riga pagamento rateale
 - Riga programma acquisti
 - Ricevimento programma acquisti
 
Valori consentiti
- Riga richiesta di offerta
 - Risposta RFQ
 - Riga richiesta
 - Riga ordine di acquisto
 - Ordine di acquisto - Ricevimento
 - Riga fornitura materiale ordine acquisto
 - Riga pagamento rateale
 - Riga programma acquisti
 - Ricevimento programma acquisti
 
Valori consentiti
- Riga richiesta di offerta
 - Risposta RFQ
 - Riga richiesta
 - Riga ordine di acquisto
 - Ordine di acquisto - Ricevimento
 - Riga fornitura materiale ordine acquisto
 - Riga pagamento rateale
 - Riga programma acquisti
 - Ricevimento programma acquisti
 
 - Documento
 - 
            
Il numero del documento a cui è collegata la distribuzione pegging.
Valori consentiti
Di seguito sono elencati i possibili tipi di documento:
- Riga richiesta di offerta
 - Risposta RFQ
 - Riga richiesta
 - Riga ordine di acquisto
 - Ordine di acquisto - Ricevimento
 - Riga fornitura materiale ordine acquisto
 - Riga pagamento rateale
 - Riga programma acquisti
 - Ricevimento programma acquisti
 
 - Riferimento documento
 - 
            
Identificazione del documento, contenente informazioni dettagliate oltre al numero di documento, ad esempio il numero di riga o il numero di ricevimento.
NotaPer il documento Riga pagamento rateale, in questo campo viene specificata la combinazione numero di riga ordine di acquisto/numero di riga pagamento rateale.
Per il documento Risposta RFQ, in questo campo viene specificata la combinazione numero di riga richiesta di offerta/articolo alternativo/offerente.
 - Riga distribuz.
 - 
            
Il numero di riga che identifica il legame di pegging nella distribuzione.
 - Riga distribuzione padre
 - 
            
Il numero della riga di distribuzione padre alla quale è collegata la riga di distribuzione corrente, specificata durante la creazione dell'ordine a saldo.
NotaIn generale, è possibile modificare, aggiungere ed eliminare righe di distribuzione pegging per una riga di un ordine a saldo. Non è necessario che i legami di pegging delle righe degli ordini a saldo siano uguali ai legami di pegging delle righe degli oggetti padre. Tuttavia, se la riga di ordine a saldo è collegata e una riga di acquisto per conto lavoro, non è possibile aggiungere nuovi legami di pegging o modificare il progetto, l'elemento o l'attività di una riga di distribuzione collegata alla riga di ordine a saldo.
 - Riga distribuzione ricev. magazz.
 - 
            
Il numero di riga che identifica il legame di pegging nella distribuzione collegata alla riga di ricevimento magazzino.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se il Business Object è impostato su Ricevimento programma acquisti.
 - Più date richieste
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la quantità ordinata della riga di distribuzione è richiesta e distribuita su più date.
È possibile utilizzare i seguenti comandi per visualizzare le seguenti richieste:
- Pegging - Relazioni figlio
 - Richieste livello successivo
 - Riferimenti ordini con maggiore livello di domanda
 
 - Quantità ordinata
 - 
            
La quantità ordinata del documento pertinente.
 - Unità ordine
 - 
            
L'unità di misura in cui viene espressa la Quantità ordinata.
 - Unità di misura scorte
 - 
            
Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.
L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.
 - Importo ordinato
 - 
            
L'importo ordinato o l'importo del pagamento rateale.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il Business Object è impostato su Riga richiesta, Riga ordine di acquisto o Riga pagamento rateale.
 - Non è specificato alcun valore per Quantità ordinata.
 
 - Valuta
 - 
            
Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote.
In LN sono disponibili i seguenti tipi di valuta:
- Valuta locale, utilizzata internamente dalle società per eseguire determinate operazioni, ad esempio calcolare i costi e registrare i budget e gli importi di imposta
 - Valuta transazione, utilizzata nell'ambito delle transazioni con i Business Partner, ad esempio ordini e fatture
 
 - Business Partner
 - 
            
Parte con cui vengono eseguite transazioni commerciali, ad esempio un cliente o un fornitore. È possibile definire come Business Partner anche altri reparti dell'organizzazione che fungono da clienti o fornitori per il proprio reparto.
Nella definizione del Business Partner sono inclusi i dati riportati di seguito:
- Nome e indirizzo principale dell'organizzazione.
 - Lingua e valuta in uso.
 - Dati per l'identificazione legale e il calcolo delle imposte.
 
Ci si rivolge al Business Partner nella persona del contatto del Business Partner. Lo stato del Business Partner determina se è possibile effettuare transazioni. mentre il ruolo determina il tipo di transazione eseguibile, ovvero ordini di vendita, fatture, pagamenti, spedizioni.
 - Articolo
 - 
            
L'articolo o il materiale.
 - Magazzino
 - 
            
Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino.
NotaIl tipo di magazzino non può essere Progetto.
 - Origine pegging prog.
 - 
            
L'origine del legame di pegging.
Valori consentiti
- Ripartizione costi
 - Non applicabile
 - Manuale
 - Domanda di primo livello
 
 - Stato
 - 
            
Lo stato del documento di acquisto oppure l'attività successiva da eseguire per il documento.
NotaPer ulteriori informazioni sullo stato o sull'attività successiva, vedere la sessione relativa al documento di acquisto. È possibile avviare una sessione relativa al documento scegliendo Apri documento dal menu appropriato della sessione corrente.
 - Quantità ricevuta
 - 
            
Quantità consegnata dal fornitore espressa nell'unità di acquisto o nell'unità di misura scorte.
 - Importo ricevuto
 - 
            
L'importo ricevuto. Per le righe di ordine in cui è specificato soltanto un importo e non una quantità, è possibile elaborare unicamente un ricevimento.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il Business Object è impostato su Ordine di acquisto - Ricevimento o Riga ordine di acquisto.
 - Il tipo di articolo del documento padre è Costo o Assistenza.
 
 - Quantità approvata
 - 
            
Numero di articoli consegnati che è stato approvato.
 - Quantitàrifiutata
 - 
            
Numero di articoli consegnati che è stato rifiutato.
 - Quant. in Ubic. merci rifiut.
 - 
            
La quantità attualmente presente nell'ubicazione merci rifiutate.
 - Quantità ordine a saldo da confermare
 - 
            
La quantità dell'ordine a saldo che è possibile specificare manualmente e che deve essere confermata.
 - Unità
 - 
            
L'unità in cui viene espresso il valore del campo Quantità ordine a saldo da confermare.
 - Quantità richiesta
 - 
            
Se il Business Object è impostato su Riga ordine di acquisto o Riga programma acquisti, indica la quantità ordinata o la quantità programmata richiesta dal Business Partner 'Origine vendita' per il documento pertinente.
Se il Business Object è impostato su Riga fornitura materiale ordine acquisto, indica la quantità di materiale richiesta per produrre l'articolo in conto lavoro della riga di ordine.
 - Unità
 - 
            
L'unità di misura in cui è espressa la Quantità richiesta.
 - Quantità confermata
 - 
            
La quantità ordinata o la quantità programmata confermata dal Business Partner 'Origine vendita' per il documento pertinente.
NotaQuando la quantità è confermata dal fornitore, la quantità confermata viene distribuita in modo proporzionale alle righe di distribuzione pegging.
 - Unità
 - 
            
L'unità di misura in cui è espressa la Quantità confermata.
 - Quantità fatturata
 - 
            
La quantità approvata per la fatturazione in Contabilità fornitori.
NotaÈ possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Business Object è impostato su Ordine di acquisto - Ricevimento o Ricevimento programma acquisti.
 - Quantità fornitura
 - 
            
La quantità di materiale che deve essere fornita al terzista per la produzione dell'articolo in conto lavoro della riga di ordine.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se il Business Object è impostato su Riga fornitura materiale ordine acquisto.
 - Unità di fornitura
 - 
            
L'unità di misura in cui viene fornita la quantità.
 - Quantità consumata
 - 
            
La quantità di materiale consumata dal terzista.
È possibile aggiornare la quantità mediante scarico a consuntivo alla conferma del ricevimento dell'articolo in conto lavoro oppure tramite i messaggi di consumo scorte.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se il Business Object è impostato su Riga fornitura materiale ordine acquisto e nella sessione Righe fornitura materiali ordine di acquisto (tdpur4116m000) è selezionata la casella di controllo Scorte con pegging a progetto.
 - Quantità consumo mediante scarico a consuntivo
 - 
            
La quantità consumata mediante scarico a consuntivo alla conferma del ricevimento degli articoli (finali) in conto lavoro.
Se i consumi di materiale vengono aggiornati mediante scarico a consuntivo, nel campo Quantità consumata viene visualizzata la somma dei valori dei campi Quantità consumo mediante scarico a consuntivo e Quantità di rettifica consumo.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se il Business Object è impostato su Riga fornitura materiale ordine acquisto e nella sessione Righe fornitura materiali ordine di acquisto (tdpur4116m000) è selezionata la casella di controllo Scorte con pegging a progetto.
 - Quantità consumo mediante scarico a consuntivo prevista
 - 
            
La quantità che si prevede verrà consumata mediante scarico a consuntivo. Questo valore dipende dal numero totale di articoli finali che si prevede di ricevere.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se il Business Object è impostato su Riga fornitura materiale ordine acquisto e nella sessione Righe fornitura materiali ordine di acquisto (tdpur4116m000) è selezionata la casella di controllo Scorte con pegging a progetto.
 - Quantità di rettifica consumo
 - 
            
La quantità che denota una consegna in eccesso o in difetto, utilizzata per rettificare la quantità di scarico a consuntivo consumata.
Se i consumi di materiale vengono aggiornati mediante scarico a consuntivo, nel campo Quantità consumata viene visualizzata la somma dei valori dei campi Quantità consumo mediante scarico a consuntivo e Quantità di rettifica consumo.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se il Business Object è impostato su Riga fornitura materiale ordine acquisto e nella sessione Righe fornitura materiali ordine di acquisto (tdpur4116m000) è selezionata la casella di controllo Scorte con pegging a progetto.
 - Importo fatturato
 - 
            
L'importo approvato per la fatturazione in Contabilità fornitori.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il Business Object è impostato su Ordine di acquisto - Ricevimento.
 - Il tipo di articolo del documento padre è Costo o Assistenza.