Tariffe manodopera specifiche (tcppl0192m000)
Utilizzare questa sessione per creare e gestire tariffe di manodopera relative a uno specifico contratto e/o cliente.
Per creare una tariffa manodopera per uno specifico progetto o cliente, effettuare le seguenti operazioni:
- Fare clic sul pulsante . I campi Codice tariffa manodopera, Contratto, Riga contratto, Business Partner e Progetto diventano disponibili.
 - Specificare il codice tariffa manodopera corrispondente.
 - Specificare il contratto o il Business Partner corrispondente.
 - Specificare il progetto corrispondente.
 - Premere TAB.
 - Fare clic sul pulsante per specificare i dettagli relativi alla tariffa di manodopera nella sessione di dettagli Tariffe manodopera specifiche (tcppl0192m000).
 
- Codice tariffa manodopera
 - 
            
Il codice che identifica la tariffa della manodopera.
 - Contratto
 - 
            
Il numero di contratto selezionato nella sessione Contratti (tpctm1100m000).
 - Riga contratto
 - 
            
La riga contratto.
 - Business Partner
 - 
            
Il codice del Business Partner selezionato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4510m000).
 - Nome
 - 
            
Il nome del Business Partner.
 - Progetto
 - 
            
Il codice progetto selezionato nella sessione Progetti (tppdm6100m000).
 - Ordine di modifica effettivo
 - 
            
Se si utilizza Data Management, LN inserisce il numero dell'ordine di modifica approvato per modificare il tasso di costo e la tariffa manodopera relativi alla tariffa manodopera nel modulo Gestione modifiche.
 - Data di validità
 - 
            
La data e l'ora a partire dalle quali il tasso di costo e la tariffa di vendita sono validi.
Il tasso di costo e la tariffa di vendita di ciascuna tariffa manodopera sono validi a partire dalla data e l'ora di inizio validità fino alla data e all'ora di scadenza.
Se si utilizza Data Management, LN inserisce i dati in questo campo al momento dell'approvazione degli ordini di modifica nel modulo Gestione modifiche.
 - Ordine di modifica scaduto
 - 
            
Se si utilizza Data Management, LN inserisce il numero dell'ordine di modifica approvato per modificare i tassi della tariffa manodopera nel modulo Gestione modifiche.
 - Data di scadenza
 - 
            
La data e l'ora fino a cui sono validi il tasso di costo e la tariffa di vendita.
I tassi di ciascuna tariffa manodopera sono validi a partire dalla data e l'ora di inizio validità fino alla data e all'ora di scadenza. La data di scadenza può rimanere vuota fino a quando si inserisce un nuovo periodo di validità. È possibile lasciare un intervallo di tempo tra un periodo di validità scaduto e un nuovo periodo di validità.
Se si utilizza Data Management, LN inserisce i dati in questo campo al momento dell'approvazione degli ordini di modifica nel modulo Gestione modifiche.
 - Dettagli costi
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile inserire un tasso di costo.
 - Valuta tasso di costo
 - 
            
La valuta del tasso di costo.
 - Tasso di costo manodopera
 - 
            
Il costo di una unità di manodopera.
 - Valuta del tasso costi generali (assistenza)
 - 
            
La valuta del tasso costi generali.
 - Tasso costi generali (assistenza)
 - 
            
Il costo di una unità di costi generali.
 - Tasso di costo finale
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il tasso di costo specificato è fisso, ossia i tassi non possono più essere modificati tramite il comando Aggiorna da tariffe standard.
 - Dettagli vendite
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile inserire una tariffa di vendita.
 - Valuta tariffa di vendita
 - 
            
La valuta della tariffa di vendita.
 - Tariffa di vendita
 - 
            
Il prezzo di vendita di una unità di manodopera.
 - Tariffa di vendita finale
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la tariffa di vendita specificata è fissa, ossia le tariffe non possono più essere modificate tramite il comando Aggiorna da tariffe standard.
 - Tariffa interaziendale
 - 
            
Il prezzo interaziendale di un'unità di manodopera.
 - Valuta
 - 
            
La valuta della tariffa interaziendale.
 - Tariffa interaziendale finale
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la tariffa specificata è fissa, ossia le tariffe non possono più essere modificate tramite il comando Aggiorna da tariffe standard.
 - Dettagli interaziendali
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile immettere una tariffa interaziendale.