Pianificazione fabbisogni
Il modulo Pianificazione fabbisogni consente di generare ordini pianificati per materiale, attrezzatura e conto lavoro utilizzando i dati contenuti nei moduli Preparazione budget e Pianificazione.
- 
               
Pianificazione fabbisogni progetto (PRP)
È possibile creare ordini PRP pianificati e controllare il prezzo, l'origine del prezzo, lo sconto e l'origine dello sconto se nelle sessioni Ordine di acquisto PRP pianificato (Materiale) (tppss6110m000), Ordine di acquisto PRP pianificato (Attrezzatura) (tppss6111m000), Ordine di acquisto PRP pianificato (Conto lavoro) (tppss6112m000) e Riga di dettaglio budget di acquisto (tpptc4120s000) viene aggiunto o modificato il Business Partner.
 - 
               
Generazione di ordini PRP pianificati
Un ordine PRP pianificato deriva da un fabbisogno di budget e rappresenta un avviso di ordine che può essere trasferito a un ordine di acquisto o di magazzino.
 
- 
               
Intervalli di selezione aggiuntivi per l'esecuzione PRP
La pianificazione dei fabbisogni per il progetto viene sempre eseguita per tutti gli elementi o tutte le attività rilasciate appartenenti ai progetti inclusi nella selezione. A questa esecuzione è possibile aggiungere intervalli di selezione supplementari:
- Intervallo di elementi/attività
 - Tipo di costo
 - Oggetto di costo
 
Una persona, ad esempio, può concentrarsi sulla pianificazione dei fabbisogni per l'attrezzatura o il conto lavoro di una parte specifica del progetto.
 
- 
               
Utilizzo delle informazioni sul budget
Per controllare la disponibilità delle informazioni sul budget relativo agli ordini pianificati, per le esecuzioni PRP è possibile utilizzare i nuovi parametri e le nuove impostazioni elencate di seguito:
- Prezzo di budget/tasso di budget
 - Testo del budget
 - Testo del deliverable di progetto
 
I parametri di pianificazione sono automaticamente impostati su No e, in questo caso, le informazioni sul budget non vengono utilizzate. Se necessario, è possibile modificare le impostazioni predefinite. Se si utilizza il prezzo o il tasso di budget, questo parametro viene visualizzato come origine del prezzo negli ordini di acquisto PRP pianificati.
 
- 
               
Ordini di acquisto PRP pianificati
È possibile creare e gestire ordini di acquisto pianificati, programmi acquisti e richieste di offerta in Approvvigionamento. Gli ordini pianificati possono essere utilizzati per materiale, attrezzatura e conto lavoro (oggetti di costo standard e specifici per un progetto).
Per la creazione o generazione dell'ordine di acquisto PRP pianificato, LN ricava i campi Informazioni aggiuntive dalla riga di contratto collegata al pegging del progetto dell'ordine pianificato.
 - 
               
Ordini di magazzino PRP pianificati
Gli ordini di magazzino pianificati sono ordini consigliati in base al budget e alla data di inizio previsti. Un ordine di magazzino pianificato viene creato o confermato per riservare le scorte in qualsiasi magazzino. Se un articolo personalizzato viene prodotto in base a un ordine di produzione, una volta fabbricato viene conservato in un magazzino per poi essere trasferito al progetto.
Per la creazione o generazione dell'ordine di magazzino PRP pianificato, LN ricava i campi Informazioni aggiuntive dalla riga di contratto collegata al pegging del progetto dell'ordine pianificato. Se l'Ordine di magazzino PRP pianificato viene modificato in Ordine di acquisto e viceversa, vengono copiati anche i campi di Informazioni aggiuntive.
 - 
               
Messaggi di riprogrammazione
I messaggi di riprogrammazione vengono visualizzati o stampati in caso di modifica delle date di consegna o della pianificazione. È possibile scegliere se annullare o riprogrammare gli ordini.
 - 
               
Collegamento ordine di magazzino-articolo fantasma
È possibile visualizzare i dettagli degli articoli fantasma collegati agli ordini di magazzino.
 - 
               
Storico degli ordini
In Progetti e commesse è possibile esaminare lo storico degli ordini riguardante le transazioni di acquisto e di magazzino di un progetto. È inoltre possibile visualizzare le transazioni di acquisto relative all'attrezzatura e al conto lavoro.
È possibile visualizzare lo storico delle transazioni degli oggetti di costo per il materiale, l'attrezzatura e il conto lavoro. Gli ordini di acquisto e gli ordini di trasferimento possono essere tracciati rispettivamente in Approvvigionamento e in Magazzino.
È possibile visualizzare lo storico delle transazioni degli oggetti di costo per il materiale. È possibile tracciare tutti gli ordini di acquisto in Approvvigionamento e gli ordini di trasferimento in Magazzino. Tali ordini di acquisto e di trasferimento vengono consegnati o ritirati dal magazzino del progetto o dal progetto. Tali ordini di acquisto e di trasferimento vengono consegnati o ritirati dal magazzino del progetto o dal progetto.
 - 
               
Relazioni di fornitura pegging costi
È possibile stabilire un collegamento tra il pegging dei costi e il progetto o la società che fornisce e riceve i deliverable di progetto. Ciò consente di monitorare tutti i costi e le transazioni correlati.
Per trasferire il pegging costi dal progetto:
- Lo stato del pegging di ricevimento deve essere impostato su Libero o Attivo.
 - Per la società di ricevimento, nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) deve essere selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
 - Per l'articolo deve essere stato creato un legame di pegging dei costi. Se per l'articolo richiesto non è stato creato un legame di pegging dei costi, in LN viene generato un messaggio di errore.
 
 - 
               
Integrazione di Progetti e commesse con Assistenza
In base al contratto, può essere necessario fornire richieste di assistenza associate ai progetti completati. Per la gestione di queste richieste, al package Assistenza vengono trasferiti i dettagli del progetto quali la struttura e i materiali consumati durante l'esecuzione.
 - 
               
Generazione di ordini di assistenza
Gli ordini di assistenza vengono generati in Progetti e commesse. Questi ordini si basano sulle righe di budget create a partire dall'attività di riferimento collegata all'attività di progetto.