Indirizzi, codici GEO e giurisdizioni fiscali
Gli uffici imposte sono competenti per l'imposta sulle vendite in una specifica area. L'area geografica a cui appartiene l'indirizzo determina la giurisdizione fiscale e, di conseguenza, i dati riportati di seguito:
- L'importo delle tasse da corrispondere.
 - Gli uffici imposte a cui possono essere versate le imposte.
 
Giurisdizioni fiscali
Il Tax Provider distingue diverse giurisdizioni fiscali negli Stati Uniti e in Canada.
Uffici imposte sulle vendite USA
- Regione: ufficio imposte con giurisdizione sulle imposte sulle vendite nella regione (stato).
 - Contea: ufficio imposte con giurisdizione sulle imposte sulle vendite nella contea.
 - Locale: ufficio imposte principale con giurisdizione sulle imposte sulle vendite nella località, ad esempio nella città.
 - Secondario della contea: ufficio imposte secondario con giurisdizione sulle imposte sulle vendite nella contea.
 - Secondario locale: ufficio imposte secondario con giurisdizione sulle imposte sulle vendite nella località.
 
Uffici imposte sulle vendite Canada
- GST (imposta su merci e servizi)
 - PST (imposta sulle vendite nella provincia) o QST (imposta sulle vendite nel Quebec)
 
Giurisdizioni fiscali e codici GEO
Il Tax Provider identifica le giurisdizioni fiscali mediante i codici GEO. Tali codici vengono assegnati agli indirizzi in base ai seguenti dati:
- Città
 - Regione/Provincia
 - CAP
 
Il Tax Provider richiede anche l'indicazione Entro i limiti comunali relativa all'indirizzo. Per utilizzare il Tax Provider è necessario memorizzare questi dati nei corrispondenti campi della sessione Indirizzi (tccom4130s000).
Formato codice GEO Vertex
Il Tax Provider utilizza un codice GEO a dieci cifre, composto da:
- Codice Regione/Provincia (due cifre)
 - Codice Contea (tre cifre)
 - Codice Città (quattro cifre)
 - Indicatore Entro i limiti comunali (una cifra)