Definizione dei tariffari di trasporto
Un tariffario di trasporto è un elenco di tariffe di trasporto. In una tariffa di trasporto sono inclusi un importo in base alla distanza o alla zona e pochi altri attributi, ad esempio il peso, il livello di servizio o il vettore.
Sono disponibili i seguenti tipi di tariffa di trasporto:
- Tariffa del cliente
 - Tariffa del vettore
 
In un tariffario di trasporto sono presenti i seguenti elementi:
- Un'intestazione che include il codice, il metodo di classificazione, l'unità di distanza e la distanza gratuita.
 - Una o più righe che includono le tariffe di trasporto per una combinazione di attributi, quali vettore e livello del servizio.
 
Le tariffe di trasporto specificate in un tariffario di trasporto sono soggette a un peso minimo o massimo, a una distanza o a una tariffa aggiuntiva.
Per impostare un tariffario di trasporto, effettuare le seguenti operazioni:
Esempio
| Dati relativi al tariffario di trasporto | |
|---|---|
| Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP) | Speedex, Inc. | 
| Peso | 100 kg | 
| Livello assistenza | Consegna rapida | 
| Metodo di classificazione | Distanza | 
| Tipo valore limite | Minimo | 
| Distanza | Importo per distanza | Importo per peso | Importo minimo | 
|---|---|---|---|
| 0 | 10 | 15 | 2.000 | 
| 500 | 25 | 25 | 3.000 | 
Per le distanze e i pesi riportati di seguito, queste tariffe si traducono nei seguenti costi di trasporto:
| Istanza | Distanza | Peso | Costi di trasporto | 
|---|---|---|---|
| A | 100 | 200 | 100*10 + 200*15 = 4.000 | 
| B | 1000 | 50 | 1000*25 = 25.000 | 
| C | 30 | 100 | 2000 | 
Per B non vengono addebitati costi per il peso, poiché quest'ultimo è < 100 kg. Per C, l'importo calcolato (30 * 10 + 100 * 15 = 1800) è < dell'importo minimo, pertanto viene addebitato l'importo minimo.