Righe autofattura (cisli5105m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare le righe di autofattura. Se necessario, è possibile collegare manualmente le autofatture ai dati dell'ordine di vendita oppure rimuovere i collegamenti esistenti.
- Logistica
 - 
            
- Numero fattura
 - 
                     
Società utilizzata per la registrazione dei dati finanziari nel package Contabilità. È possibile collegare una o più unità aziendali di più società logistiche a una società finanziaria.
 - Tipo di transazione
 - 
                     
Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.
 - Numero documento
 - 
                     
La parte del numero di documento che designa la serie.
 - Riga
 - 
                     
Il numero della riga di autofattura.
 - Articolo
 - 
                     
- Società logistica di origine
 - 
                              
La società logistica in cui è stato introdotto l'ordine di vendita.
 - Ordine di vendita
 - 
                              
Il numero dell'ordine di vendita.
 - Articolo
 - 
                              
Il codice articolo.
 - Codice articolo cliente
 - 
                              
Il codice articolo utilizzato dal cliente.
 - Quantità consegnata
 - 
                              
La quantità di articoli consegnata.
 - Unità quantità consegnata
 - 
                              
L'unità in cui viene espressa la quantità.
 - Prezzo (IVA esclusa)
 - 
                              
Il prezzo dell'articolo, IVA e sconto esclusi.
 - Prezzo (IVA esclusa)
 - 
                              
La valuta in cui viene espresso il prezzo.
 - Unità di prezzo
 - 
                              
L'unità utilizzata per il prezzo ordine.
 
 - Spedizione
 - 
                     
- Spedizione
 - 
                              
Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico.
 - Riga spedizione
 - 
                              
Entità che fornisce informazioni su uno degli articoli elencati in una spedizione, ad esempio il peso, la quantità o i costi aggiuntivi.
 - Spedizione fornitore
 - 
                              
Il numero di ASN del business partner 'Origine vendita', in caso di consegna diretta. Il produttore associa la fattura a questo numero di ASN.
 - Riga spedizione fornitore
 - 
                              
Il numero di riga dell'ASN del fornitore. Il produttore associa la fattura a questo numero di ASN.
 - Indirizzo 'Destinazione spedizione'
 - 
                              
L'indirizzo 'Destinazione spedizione'.
 - Punto di consegna
 - 
                              
Indirizzo definito per la consegna. Ad esempio, un'ubicazione di carico/scarico del magazzino.
Il fornitore utilizza il punto di consegna nel processo di creazione della spedizione: le spedizioni sono raggruppate in base al punto di consegna.
 - Riferimento spedizione
 - 
                              
Identifica un gruppo di articoli richiamati nello stesso momento.
 
 
 - Dati finanziari
 - 
            
- Dati finanziari
 - 
                     
- Paese
 - 
                              
Paese in cui deve essere pagata o riportata l'imposta. È possibile che tale Paese non corrisponda a quello nel quale la merce viene prelevata o consegnata.
 - Codice imposta
 - 
                              
Codice che identifica l'aliquota d'imposta e determina le modalità con cui LN calcola e registra gli importi di imposta.
 - Importo imposta
 - 
                              
L'importo imposta relativo alla riga fattura espresso nella valuta della fattura.
 - Percentuale sconto
 - 
                              
Percentuale detraibile dal prezzo di acquisto o di vendita lordo.
 - Importo sconto in valuta fattura
 - 
                              
L'importo assoluto, IVA esclusa.
 - Importo (IVA inclusa)
 - 
                              
L'importo totale della fattura.
 
 - Associazione a Infor LN
 - 
                     
- Stato
 - 
                              
Lo stato dell'autofattura. Le autofatture possono avere uno dei seguenti stati:
- Approvato
 - Elaborato
 - Associato
 - Respinto
 
 - Importo totale fattura di vendita
 - 
                              
L'importo totale delle righe fattura dell'ordine di vendita.
 
 
 - Partita IVA cliente
 - 
            
Il numero di partita IVA del cliente.
 - Partita IVA fornitore
 - 
            
Il numero di partita IVA del fornitore.
 - Valuta
 - 
            
La valuta della fattura.
 - Riferimento fattura cliente
 - 
            
L'identificatore della fattura utilizzato dal cliente.
 - Termini di pagamento
 - 
            
Accordi relativi alla modalità di pagamento delle fatture.
I termini di pagamento includono quanto riportato di seguito:
- Periodo entro il quale è necessario pagare le fatture
 - Sconto concesso se una fattura viene pagata entro un determinato periodo
 
I termini di pagamento consentono di calcolare quanto riportato di seguito:
- La data di scadenza di un pagamento.
 - La data di scadenza dei periodi di sconto.
 - L'importo dello sconto.
 
 - Ordine cliente
 - 
            
Numero assegnato all'ordine o al contratto dal Business Partner 'Destinazione vendita' (ad esempio, il numero del contratto di acquisto del Business partner 'Destinazione vendita'). È possibile utilizzare il numero d'ordine del cliente per identificare una riga contratto di vendita.
 - Metodo di pagamento
 - 
            
Metodo che consente di creare un pagamento (fattura di acquisto) o un incasso (fattura di vendita).
Nel metodo di pagamento vengono definiti i seguenti dettagli:
- Importo massimo
 - Data di scadenza
 - Autorizzazione all'utilizzo di valute estere e altri dettagli che devono essere stampati nel report
 
Si tratta di valori predefiniti che possono essere modificati nell'ordine o nella fattura.
 - Data ricevimento
 - 
            
Data di ricevimento degli articoli nel magazzino di destinazione.
 - Data fattura cliente