Dichiarazione esenzione fiscale per Business Partner (tftax2121m000)
Questa funzionalità è specifica per l'Italia.
Utilizzare questa sessione per visualizzare o gestire un elenco di dichiarazioni di esenzione fiscale inviate ai business partner (fornitori e clienti).
- Anno imposta
 - 
            
Periodo separato o anno per scopi finanziari.
Sono disponibili tre tipi di periodi finanziari:
- Fiscale, in cui vengono registrate tutte le transazioni (ad esempio, 12 mesi).
 - Reportistica, per far fronte alle esigenze di gestione (ad esempio, 52 settimane).
 - Imposta, per far fronte agli obblighi fiscali (ad esempio, 4 trimestri).
 
 - Descrizione breve anno
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Tipo imp.
 - 
            
Il tipo di imposta definisce il tipo di transazione, di acquisto o di vendita.
 - Business Partner
 - 
            
Il codice del business partner a cui viene inviata la dichiarazione di esenzione fiscale.
 - Nome
 - 
            
Il nome del business partner.
 - Protocollo cliente
 - 
            
Il numero di protocollo esterno rilasciato dall'ufficio imposte quando al business partner viene inviata una dichiarazione di esenzione fiscale. Questo numero deve essere utilizzato se è necessario correggere o sostituire una dichiarazione precedente.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se il campo Tipo di imposta è impostato su Vendite ed è specificato con l'attestazione di esenzione ricevuta dal cliente (esportatore).
 - Data in.
 - 
            
La data di inizio dell'anno d'imposta applicabile.
 - Data fine
 - 
            
La data di fine dell'anno d'imposta applicabile.
 - Posizione
 - 
            
Il numero di posizione della dichiarazione esenzione fiscale.
 - Attestazione esenzione
 - 
            
I numeri dei certificati di esenzione fiscale rilasciati ai business partner.
 - Limite esenzione fiscale
 - 
            
L'importo massimo dell'esenzione fiscale di cui può beneficiare il business partner.
 - Importo consumato
 - 
            
La parte del limite di esenzione fiscale utilizzata dalle dichiarazioni IVA liquidate.
NotaLa somma dei valori dell'Importo consumato relativi a tutte le dichiarazioni inviate ai fornitori non può superare il limite massimo assegnato alla società.
 - Importo rimanente
 - 
            
L'importo del saldo rimanente che è possibile assegnare alla dichiarazione di esenzione fiscale.
 - Valuta
 - 
            
Il codice della valuta locale.
 - Stato
 - 
            
Lo stato della dichiarazione di esenzione.
Valori consentiti
- Libero
 - 
                     
Questo stato viene assegnato al momento dell'inserimento di un nuovo record. Il limite di esenzione fiscale può essere modificato finché non è stata stampata la dichiarazione di esenzione fiscale. È possibile modificare questo stato impostandolo su Attivo o Ritirato.
 - Attivo
 - 
                     
Questo stato viene assegnato quando è impostato il limite di esenzione fiscale di cui è possibile usufruire. Se il limite di esenzione deve essere modificato, è possibile impostare lo stato su Libero. Lo stato può essere modificato anche in Ritirato.
 - Ritirato
 - 
                     
Se non si è potuto usufruire (totalmente) dell'importo, è possibile ritirare la dichiarazione di esenzione e rilasciarne una nuova. Non è possibile utilizzare una dichiarazione di esenzione con questo stato.
 - Consumato
 - 
                     
Questo stato viene assegnato se si è potuto usufruire completamente del limite di esenzione. Se il limite di esenzione deve essere modificato, è possibile impostare lo stato su Libero.
 - Non applicabile
 
 - Una sola operazione
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la dichiarazione di esenzione fiscale può essere eseguita una sola volta.
NotaQuesto campo è di sola lettura se il campo Stato è impostato su Libero.
 - Indirizzo
 - 
            
Il codice dell'indirizzo del business partner.
NotaQuesto campo è di sola lettura se il campo Stato è impostato su Libero.
 - Nome
 - 
            
Il nome dell'indirizzo.
 - Data creazione
 - 
            
La data di registrazione della dichiarazione esenzione fiscale.
 - Creato da
 - 
            
L'ID utente dell'impiegato che ha registrato la dichiarazione esenzione fiscale.
 - Lettera stampata
 - 
            
Indica se la dichiarazione esenzione fiscale è stata stampata.
 - Data di stampa lettera
 - 
            
La data di stampa della dichiarazione esenzione fiscale.
 - Lettera stampata da
 - 
            
L'ID utente dell'impiegato che ha stampato la dichiarazione esenzione fiscale.
 - Dichiarazione stampata
 - 
            
Indica se la dichiarazione IVA è stata stampata.
 - Data di stampa dichiarazione
 - 
            
La data di stampa della dichiarazione.
 - Dichiarazione stampata da
 - 
            
L'ID utente dell'impiegato che ha stampato la dichiarazione.
 - Dogana
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il fornitore è uno spedizioniere per il quale deve essere applicata l'IVA zero sulle fatture.
NotaSe la casella di controllo Una sola operazione è selezionata, questa casella di controllo viene selezionata automaticamente.
 - Descrizione merce
 - 
            
La descrizione che può essere specificata soltanto se la casella di controllo Dogana è selezionata.
NotaSe la casella di controllo Una sola operazione è deselezionata, la descrizione deve essere "beni e/o servizi".
 - Numero protocollo esterno
 - 
            
Il numero esterno rilasciato dall'ufficio imposte quando al fornitore viene inviata una dichiarazione di esenzione fiscale.
 - Numero progressivo esterno
 - 
            
Il numero progressivo esterno rilasciato dall'ufficio imposte.