Elenco clienti e fornitori - Transazioni (tftax2102m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare un elenco di tutte le transazioni generate mediante la sessione Generazione transazioni da analisi imposte (tftax2202m000).
- Società
 - 
            
Ambiente di lavoro in cui è possibile eseguire transazioni logistiche o finanziarie. Tutti i dati relativi alle transazioni vengono memorizzati nel database della società.
A seconda del tipo di dati che controlla, la società può essere:
- Logistica
 - Finanziaria
 - Logistica e finanziaria
 
In una struttura multisocietà, è possibile che alcune tabelle di database siano specifiche per una società e che quest'ultima condivida altre tabelle di database con diverse società.
 - Anno dichiarazione
 - 
            
Periodo separato o anno per scopi finanziari.
Sono disponibili tre tipi di periodi finanziari:
- Fiscale, in cui vengono registrate tutte le transazioni (ad esempio, 12 mesi).
 - Reportistica, per far fronte alle esigenze di gestione (ad esempio, 52 settimane).
 - Imposta, per far fronte agli obblighi fiscali (ad esempio, 4 trimestri).
 
 - Tipo di Business Partner
 - 
            
            
Una delle seguenti opzioni:
- Cliente
 - Fornitore
 
 - Business Partner
 - 
            
Il codice del business partner.
 - Nome
 - 
            
Il nome del Business Partner.
 - Tipo di transazione
 - 
            
Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.
 - N. documento
 - 
            
Il numero di documento assegnato alla transazione.
 - Paesedestinatario imposta
 - 
            
Paese in cui deve essere pagata o riportata l'imposta. È possibile che tale Paese non corrisponda a quello nel quale la merce viene prelevata o consegnata.
 - Codice imposta
 - 
            
Codice che identifica l'aliquota d'imposta e determina le modalità con cui LN calcola e registra gli importi di imposta.
 - Data documento
 - 
            
Data della transazione indicata nel package Contabilità. La data del documento viene sempre registrata in base all'ora locale. Questa data corrisponde in genere alla data della transazione, a meno che non venga immessa manualmente una diversa data della transazione nel package Contabilità o che la data UTC e quella locale non differiscano di un giorno.
 - Data inser. transaz.
 - 
            
Data immessa al momento della creazione del batch. In genere la data di inserimento della transazione corrisponde alla data corrente. Per le transazioni retrodatate e antidatate, la data di inserimento non corrisponde a quella corrente. A livello interno, questa data viene registrata nell'ora locale.
 - Imp. imposta VL
 - 
            
L'importo dell'imposta espresso nella valuta locale.
 - Valuta
 - 
            
Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi.
In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home):
- La valuta locale
 - Due valute di reportistica
 
 - Categoria imposta
 - 
            
Selezionare la categoria appropriata.
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
- Transazioni tassabili
 - Transazioni non tassabili
 - Transazioni esenti
 - Transazioni tassabili non in fattura
 - Transazioni tassabili IVA inclusa
 
 - Importo netto VL
 - 
            
L'importo netto nella valuta locale.
 - Inserito/modificato manualmente
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, uno o più campi sono stati modificati da un utente.
 - Importo netto
 - 
            
L'importo della transazione nella valuta della transazione.
 - Importo imposta
 - 
            
L'importo dell'imposta nella valuta della transazione.
 - Anno transazione
 - 
            
Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Anno corrente.
È possibile sostituire questo valore con Anno precedente sia manualmente che mediante la sessione Aggiorn. tipi di transaz. nota di accredito (tftax2202m100).
 - Partita IVA
 - 
            
Numero utilizzato per identificare persone legali o società. Gli uffici imposte assegnano la partita IVA alle società registrate. È necessario che i Business Partner forniscano il proprio numero di partita IVA. Se ne sono privi, verranno considerati persone fisiche.
 - Codice fiscale
 - 
            
Valuta utilizzata nel documento della transazione.