Analisi dichiarazione fiscale (tfgld1528m100)
Strategia
- Società finanziaria
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di società finanziarie per le quali viene visualizzata l'analisi della dichiarazione fiscale.
 - Anno imposta
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di anni d'imposta per i quali viene preparata l'analisi della dichiarazione fiscale.
 - Paese imp.
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di paesi destinatari imposta.
 - Codice di registrazione
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici di registrazione del record di analisi delle imposte.
NotaQuesto campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Tipi di registrazione multipli nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) è selezionata.
 - Il campo Gestione registrazione estesa della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100) è impostato su Attivo.
 
 - Periodo imposta
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di periodi d'imposta in cui viene registrata l'analisi della dichiarazione fiscale.
 - Dichiarazione fiscale
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di numeri di dichiarazione fiscale.
 - Applica filtro
 - 
            
Visualizza i record di analisi delle imposte in base agli intervalli specificati.
 - Livello di aggregazione
 - 
            
Indica le entità memorizzate per il livello di aggregazione specifico.
 - Livello di aggregazione
 - 
            
Indica il livello in base al quale vengono visualizzati i saldi aggregati per l'intervallo specificato.
NotaDi seguito sono riportati i due livelli di aggregazione memorizzati:
- Dichiarazione fiscale/Origine imposta/Paese destinatario imposta/Codice imposta/Aliquota imposta
 - Dichiarazione fiscale/Importo netto - Posizione imposta/Importo imposta - Posizione imposta
 
 - Società finanziaria
 - 
            
La società finanziaria per la quale vengono visualizzati i dettagli relativi all'analisi della dichiarazione fiscale.
 - Anno imposta
 - 
            
L'anno per il quale viene visualizzato il record di analisi della dichiarazione fiscale.
 - Paese imp.
 - 
            
Il paese in cui deve essere versata o dichiarata l'imposta. Il paese destinatario dell'imposta può essere diverso da quello in cui vengono prelevate o consegnate le merci.
 - Valuta
 - 
            
Il tasso di cambio.
 - Codice di registrazione
 - 
            
Il codice di registrazione delle imposte della società finanziaria.
NotaQuesto campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Tipi di registrazione multipli nella sessione Parametri di registrazione globali (tctax2100m000) è selezionata.
 - Il campo Gestione registrazione estesa della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100) è impostato su Attivo.
 
 - Periodo imposta
 - 
            
Il numero del periodo che, insieme all'anno d'imposta, determina il periodo d'imposta per questa transazione.
 - Numero dichiarazione fiscale
 - 
            
Il numero di dichiarazione fiscale della transazione.
 - Numero sequenza
 - 
            
Il numero di sequenza della riga imposta all'interno della transazione.
 - Importo netto - Posizione imposta
 - 
            
La posizione imposta utilizzata per dichiarare l'importo netto.
 - Importo netto - Posizione imposta
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Importo imposta - Posizione imposta
 - 
            
La posizione imposta utilizzata per dichiarare l'importo dell'imposta.
 - Importo imposta - Posizione imposta
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Imponibile
 - 
            
L'imponibile espresso nella valuta della transazione.
 - Importo imposta
 - 
            
L'importo imposta espresso nella valuta della transazione.
 - Importo imposta calcolato
 - 
            
Il valore calcolato moltiplicando il valore del campo Imponibile per l'aliquota d'imposta applicabile.
 - Importo differenza
 - 
            
L'importo calcolato sottraendo il valore del campo Importo imposta calcolato dal valore di Importo imposta.
 - Percentuale differenza
 - 
            
Il valore risultante dal calcolo di Importo differenza come percentuale del valore del campo Imponibile.
 - Codice imposta
 - 
            
Il codice utilizzato per calcolare l'importo dell'imposta applicabile alla riga della fattura.
 - Codice imposta
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Origine imposta
 - 
            
Il tipo di transazione soggetta all'imposta.
Valori consentiti
Tipo di IVA
- Acquisti
 - Vendite
 - Non applicabile
 
 - Percent. imposta
 - 
            
La percentuale utilizzata per il codice imposta e il numero di sequenza, in base alla data del documento.