Costi effettivi per Unità di riferimento (tfcat2510m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i costi effettivi importati dal modulo Contabilità generale per dimensione/unità di riferimento.
Se questa sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile soltanto trovare e selezionare un record.
- Anno
 - 
            
L'anno in cui sono stati affrontati i costi effettivi.
 - Periodo
 - 
            
Il periodo in cui sono stati affrontati i costi effettivi.
 - Tipo dimens.
 - 
            
Il tipo di dimensione a cui appartengono i costi effettivi.
 - Dimensione
 - 
            
La dimensione a cui vengono applicati i costi effettivi.
 - Unità di rif.
 - 
            
L'unità di riferimento a cui vengono applicati i dati effettivi.
 - Conto contab.
 - 
            
Il conto contabile in cui vengono importati i costi effettivi.
 - Dare/Avere
 - 
            
L'indicatore dare/avere.
 - Costi eff. totali
 - 
            
I costi effettivi totali di questo periodo.
I costi effettivi vengono visualizzati dopo l'esecuzione della sessione Importazione costi effettivi da GLD (tfcat2210m000). Prima di importare i costi effettivi, è necessario importare o definire i rendimenti effettivi.
Budget
In caso di modifiche nei costi effettivi, LN calcola automaticamente i costi e gli scostamenti consentiti per il budget. Per gli altri budget è possibile utilizzare la sessione Derivazione costi e varianze consentiti (tfcat2240m000).
 - Variabile
 - 
            
I costi effettivi variabili per questo periodo per il conto contabile pertinente.
 - Fisso
 - 
            
I costi effettivi fissi per questo periodo per il conto contabile pertinente.
 - Perc. variab.
 - 
            
La relazione tra costi variabili e totali, espressa sotto forma di percentuale. Questa relazione viene calcolata automaticamente nel modo seguente: (Costi effettivi variabili/Costi effettivi totali) x 100
 - Totale
 - 
            
Il tasso/ricarico effettivo totale come calcolato da LN.
Il tasso/ricarico effettivo totale viene calcolato da LN nel modo seguente:
- Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sulla quantità: 
- 
                        
Costi eff. totali/ Quantità rendimento 
 - 
                        
 - Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sull'importo: 
- 
                        
100 x ( Costi eff. totali/ Importo basericarico 
 - 
                        
 
 - Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sulla quantità: 
 - Variabile
 - 
            
Il tasso/ricarico effettivo variabile come calcolato da LN.
Il tasso/ricarico effettivo variabile viene calcolato da LN nel modo seguente:
- Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sulla quantità: 
- 
                        
Costi effettivivariabili/ Quantità rendimento 
 - 
                        
 - Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sull'importo: 
- 
                        
100 x ( Costi effettivivariabili/ Importo basericarico 
 - 
                        
 
 - Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sulla quantità: 
 - Fisso
 - 
            
Il tasso/ricarico effettivo fisso come è stato calcolato da LN. Nota
Il tasso/ricarico effettivo fisso viene calcolato da LN nel modo seguente:
- Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sulla quantità: 
- 
                        
Costi effett. fissi/ Quantità rendimento 
 - 
                        
 - Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sull'importo: 
- 
                        
100 x ( Costi effett. fissi/ Importo basericarico 
 - 
                        
 
NotaBasato sull'importo è applicabile solo se nella sessione Parametri contabilità costi (tfcat0100s000) è indicato il sistema di contabilità Contabilità a costi pieni.
 - Se l'unità di riferimento è di tipo Basato sulla quantità: 
 - Tassi validi
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, LN ha calcolato i tassi/ricarichi.
NotaLN può calcolare i tassi/ricarichi solo se è disponibile il rendimento effettivo.
Esempio
Situazioni possibili Tasso/ricarico Valore Valido Valore iniziale 0 No (nessun rendimento effettivo disponibile) Calcolato 0 Sì Calcolato 34,5 Sì I tassi vengono calcolati solo se esiste il rendimento effettivo. I tassi vengono quindi impostati come validi.