Cancellazione crediti inesigibili (tfacr2255m000)
Utilizzare questa sessione per cancellare i crediti inesigibili.
quando i dati presenti in questa sessione vengono elaborati per una fattura con scadenzari pagamenti e la casella di controllo Storna cancellazione è selezionata:
- Se le differenze valutarie non realizzate vengono calcolate e registrate a livello di riga di scadenzario pagamenti, queste transazioni vengono stornate a livello di riga di scadenzario.
 - Se le differenze valutarie non realizzate vengono calcolate e registrate a livello di fattura, queste transazioni vengono stornate a livello di fattura.
 
- Registra
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, le partite aperte di Contabilità clienti da cancellare vengono registrate.
 - Seleziona fatture specifiche
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, e l'opzione Fatture specif. è attiva, è possibile selezionare documenti singoli.
 - Storna cancellazione
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, i crediti inesigibili già cancellati e finalizzati vengono stornati. Questa opzione è applicabile soltanto se la casella di controllo Consenti storno cancellazione crediti inesigibili della sessione Tolleranze utenti per cancellazioni (tfacr0118m000) è selezionata.
 - Solo fatture dubbie
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, vengono selezionate solo fatture con stato Dubbio.
 - Stampa dettagli
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, vengono stampati i dettagli relativi al credito inesigibile cancellato.
 - Stampa fatture non selezionate
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, le fatture non selezionate vengono stampate.
 - Business Partner 'Destinazione fattura'
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di business partner 'Destinazione fattura'.
 - Tipo transazione
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di tipi di transazione
 - Documento
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di documenti
 - Anno fattura
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di anni finanziari a cui sono collegate le fatture.
 - Periodo fattura
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di periodi a cui sono collegate le fatture.
 - Valuta
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di valute di fattura.
 - Data scadenza
 - 
            
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di date di scadenza.
 - Utente
 - 
            
Il codice dell'utente che esegue la cancellazione di crediti inesigibili.
 - Descrizione
 - 
            
Il nome dell'utente.
 - Importo massimo da cancellare
 - 
            
L'importo massimo per ciascuna fattura che è possibile cancellare come credito inesigibile. Se l'importo aperto di una fattura è minore di questo importo, LN cancella la fattura come credito inesigibile.
 - Data documento
 - 
            
La data del documento.
 - Periodo finanziario
 - 
            
L'anno e il periodo finanziario a cui sono collegate le transazioni finanziarie.
 - Periodo reportistica
 - 
            
L'anno e il periodo di reportistica a cui sono collegate le transazioni finanziarie.
 - Periodo d'imposta
 - 
            
L'anno e il periodo d'imposta a cui sono collegate le transazioni finanziarie.
 - Tipo transaz. per cancell. credito inesigib.
 - 
            
Il tipo di transazione utilizzato per la cancellazione di credito inesigibile.
 - Batch
 - 
            
Il numero di batch.