Calcolo dell'ammortamento a quote proporzionali ai valori residui
Nel metodo a quote proporzionali ai valori residui LN calcola l'ammortamento totale di ogni anno applicando una percentuale costante al valore contabile netto del cespite. I metodi a quote proporzionali ai valori residui consentono di allocare la parte maggiore del costo di un cespite ai primi anni della sua vita utile. Il cespite non viene ammortizzato al valore di recupero. È necessario eseguire questa operazione manualmente.
Se il cespite per cui si sta calcolando l'ammortamento include una convenzione di ripartizione, LN rettifica la quota di ammortamento per il calcolo del primo semestre, trimestre o mese.
Ammortamento a doppie quote proporzionali ai valori residui
Tasso di ammortamento per il metodo a doppie quote proporzionali ai valori residui = Tasso di ammortamento a quote costanti * 200%
Esempio
Il primo aprile 2011, la Società A ha acquistato un'apparecchiatura con un costo di 140.000 USD. La vita utile stimata dell'apparecchiatura è di 5 anni. Alla fine del quinto anno, il valore di recupero (valore residuo) sarà di 20.000 USD. La Società A riconosce l'ammortamento nel mese intero più vicino. Calcolare le quote di ammortamento per gli anni 2011, 2012 e 2013 utilizzando il metodo di ammortamento a doppie quote proporzionali ai valori residui.
Vita del cespite = 5 anni. Pertanto, tasso di ammortamento a quote costanti = 1/5 = 20% per anno.
Tasso di ammortamento per il metodo a doppie quote proporzionali ai valori residui = 20% * 200% = 20% * 2 = 40% per anno.
Gli importi dell'ammortamento del cespite vengono calcolati come segue:
-
Anno 2011
Ammortamento = 140.000 USD * 40% * 9/12 = 42.000 USD -
Anno 2012
Ammortamento = (140.000 USD - 42.000 USD) * 40% * 12/12 = 39.200 USD. -
Anno 2013
Ammortamento = (140.000 USD - 42.000 USD - 39.200 USD) * 40% * 12/12 = 23.520 USD. -
Anno 2014
Ammortamento = (140.000 USD - 42.000 USD - 39.200 USD - 23.520 USD) * 40% * 12/12 = 14.112 USD. -
Anno 2015
Ammortamento = (140.000 USD - 42.000 USD - 39.200 USD - 23.520 USD - 14.112 USD) * 40% * 12/12 = 8.467 USD.
A - Anno | B - Valore contabile all'inizio | C - Tasso di ammortamento | D - Importo dell'ammortamento (D=B*C*Numero di mesi/12) | E - Valore contabile a chiusura esercizio |
---|---|---|---|---|
2011 | 140.000 USD | 40% | 42.000 USD | 98.000 USD |
2012 | 98.000 USD | 40% | 39.200 USD | 58.800 USD |
2013 | 58.000 USD | 40% | 23.520 USD | 35.280 USD |
2014 | 35.280 USD | 40% | 14.112 USD | 21.168 USD |
2015 | 21.168 USD | 40% | 1.168 USD | 20.000 USD |
Ammortamento a quote proporzionali ai valori residui al 150%
Tasso di ammortamento per il metodo a quote proporzionali ai valori residui al 150% = Tasso di ammortamento a quote costanti *150%
Esempio
Il primo aprile 2011, la Società A ha acquistato un'apparecchiatura con un costo di 140.000 USD. La vita utile stimata dell'apparecchiatura è di 5 anni. Alla fine del quinto anno, il valore di recupero (valore residuo) sarà di 20.000 USD. La Società A riconosce l'ammortamento nel mese intero più vicino. Calcolare le quote di ammortamento per gli anni 2011, 2012 e 2013 utilizzando il metodo di ammortamento a quote proporzionali ai valori residui al 150%.
Vita del cespite = 5 anni. Pertanto, tasso di ammortamento a quote costanti = 1/5 = 20% per anno.
Tasso di ammortamento per il metodo a quote proporzionali ai valori residui al 150% = 20% * 150% = 20% * 1,5 = 30% per anno.
Gli importi dell'ammortamento vengono calcolati come segue:
-
Anno 2011
Ammortamento = 140.000 USD * 30% * 9/12 = 31.500 USD. -
Anno 2012
Ammortamento = (140.000 USD - 31.500 USD) * 30% * 12/12 = 32.550 USD. -
Anno 2013
Ammortamento = (140.000 USD - 31.500 USD - 32.550 USD) * 30% * 12/12 = 22.785 USD. -
Anno 2014
Ammortamento = (140.000 USD - 31.500 USD - 32.550 USD - 22.785 USD) * 30% * 12/12 = 15.950 USD. -
Anno 2015
Ammortamento = (140.000 USD - 31.500 USD - 32.550 USD - 22.785 USD - 15.950 USD) * 30% * 12/12 = 11.165 USD. -
Anno 2016
Ammortamento = (140.000 USD - 31.500 USD - 32.550 USD - 22.785 USD - 15.950 USD - 11.165 USD) * 30% * 12/12 = 7.815 USD.
A - Anno | B - Valore contabile all'inizio | C - Tasso di ammortamento | D - Importo dell'ammortamento (D=B*C*Numero di mesi/12) | E - Valore contabile a chiusura esercizio |
---|---|---|---|---|
2011 | 140.000 USD | 30% | 31.500 USD | 108.500 USD |
2012 | 108.500 USD | 30% | 32.550 USD | 75.950 USD |
2013 | 75.950 USD | 30% | 22.785 USD | 53.165 USD |
2014 | 53.165 USD | 30% | 15.950 USD | 37.216 USD |
2015 | 37.216 USD | 30% | 11.165 USD | 26.051 USD |
2016 | 26.051 USD | 30% | 6.051 USD | 20.000 USD |