Righe ordine cliente ricevute (tdsls2101m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le righe di ordini cliente ricevuti che possono essere elaborate per creare una nuova riga di ordine di vendita o aggiornarne una esistente.
- È possibile accedere a questa sessione soltanto se la casella di controllo Ordini cliente ricevuti della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) è selezionata.
 - È possibile modificare i dati in questa sessione soltanto se lo Stato è impostato su Creato.
 - È possibile eliminare un ordine cliente ricevuto soltanto se lo Stato è impostato su un valore diverso da Elaborato.
 
- ID ordine cliente ricevuto
 - 
            
Il codice dell'ordine cliente ricevuto.
 - Riga ordine cliente ricevuto
 - 
            
Il numero di riga dell'ordine cliente ricevuto.
 - Stato
 - 
            
Lo stato dell'ordine cliente ricevuto.
Valori consentiti
- Creato
 - Elaborato
 - Annullati
 
 - Sistema di codifica articoli
 - 
            
Il sistema di codifica articoli per
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Articolo cliente
 - 
            
Il codice di articolo del cliente all'interno del sistema di codifica. LN converte questo codice nel codice articolo utilizzato nella società dell'utente.
NotaÈ possibile specificare codici di articolo esterni e interni nella sessione Sistema di codifica articoli - Articoli (tcibd0104m000).
 - Articolo
 - 
            
Il codice dell'articolo venduto.
Nota- Se l'articolo è un articolo configurabile, è possibile scegliere di configurarlo immediatamente. È anche possibile configurare la variante di prodotto in una fase successiva. Per configurare la variante di prodotto dopo il salvataggio della riga ordine di vendita, scegliere nella sessione corrente.
 - Nella sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000) è possibile generare una struttura di progetto o una struttura di prodotto per un articolo generico configurato, a meno che la relativa opzione Origine fornitura predefinita non sia impostata su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
 
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Conversione articolo
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il sistema converte l'articolo durante l'elaborazione del rilascio in un ordine.
 - Revisione elemento di progettazione
 - 
            
La revisione dell'elemento di progettazione.
 - Punto di cambio proprietà legale
 - 
            
Il punto di cambio della proprietà legale relativo alla riga ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Data di consegna richiesta cliente
 - 
            
La data di consegna richiesta dal cliente per l'ordine di vendita.
Nota- Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se nella sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) è selezionata la casella di controllo Utilizza data di consegna richiesta cliente.
 - Questa casella di controllo è abilitata soltanto se la casella di controllo Utilizza data di consegna richiesta cliente è selezionata nella sessione Uffici vendite (tdsls0512m000).
 
 - Data di consegna pianificata
 - 
            
La data di consegna pianificata per l'ordine di vendita.
 - Data/Ora di ricev. pianif.
 - 
            
La data di ricevimento pianificata dell'ordine di vendita.
 - Itinerario
 - 
            
L'itinerario dell'ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Vettore/LSP
 - 
            
Il vettore dell'ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Classific. imposta
 - 
            
Il codice di classificazione imposta relativo all'ordine di vendita.
 - Numero codice identificativo di configurazione
 - 
            
Il codice identificativo di configurazione della riga ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Imposta esenzione
 - 
            
Indica se la casella di controllo Esenzione viene impostata tramite l'ordine cliente ricevuto.
 - Esenzione
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, alle righe ordine di vendita è applicabile l'esenzione fiscale.
 - Paese destinatario imposta
 - 
            
Il paese utilizzato ai fini fiscali.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Codice imposta
 - 
            
Il codice imposta applicato alla riga ordine di vendita.
NotaÈ possibile specificare il codice imposta solo di tipo IVA.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Paese destinatario imposta
 - 
            
Il paese relativo alla partita IVA del Business Partner.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Attestazione esenzione
 - 
            
L'attestazione di esenzione assegnata al Business Partner dall'ufficio imposte.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Motivo esenzione
 - 
            
Il codice che indica il motivo per cui un Business Partner 'Destinazione vendita' può usufruire di esenzione fiscale per una determinata transazione e giurisdizione.
Nota- Questo campo viene visualizzato solo se il parametro Livello esenzione fiscale della sessione Parametri imposta (tctax0100m000) è impostato su Esteso.
 - Il codice motivo deve essere di tipo Esenzione fiscale e deve essere soggetto a una data di validità, che viene calcolata in base al valore del campo Data ordine.
 
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Termini di pagamento
 - 
            
I termini di pagamento relativi agli ordini di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Riga ordine di vendita
 - 
            
La riga ordine di vendita creata o aggiornata con questa riga cliente ricevuta.
 - Sequenza ordine di vendita
 - 
            
Il numero di sequenza della riga ordine di vendita.
 - Business Partner EDI
 - 
            
Il Business Partner EDI (Electronic Data Interchange) necessario per la conversione dell'articolo.
 - Numero di sequenza di riferimento EDI
 - 
            
Il numero di sequenza utilizzato per lo specifico aggiornamento EDI nella logica del processo.
 - Sito
 - 
            
Il codice del sito.
 - Numero riga di riferimento EDI
 - 
            
Il numero della riga di riferimento EDI utilizzato per lo specifico aggiornamento EDI nella logica del processo.
 - Conferma vendite
 - 
            
Il codice di conferma vendite per l'intestazione ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Sequenza ordini di modifica
 - 
            
Il numero di sequenza ordine di modifica per la riga ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Motivo modifica
 - 
            
Il codice motivo di modifica per l'intestazione dell'ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Tipo di modifica
 - 
            
Il tipo di modifica per l'intestazione dell'ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Riferimento riga ordine
 - 
            
Il riferimento al numero di riga ordine di un'altra applicazione.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Magazzino
 - 
            
Il codice del magazzino.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Tipo di documento ordine cliente ricevuto
 - 
            
Il tipo di documento relativo all'ordine cliente ricevuto.
Valori consentiti
- Ordine di vendita
 - Non applicabile
 - Offerta di vendita
 
NotaÈ applicabile solo l'Ordine di vendita.
 - BP 'Destinazione vendita'
 - 
            
Il codice del contatto del business partner 'Destinazione vendita'.
 - Imposta selezione lotto
 - 
            
Indica se la casella di controllo Selezione lotto viene impostata tramite l'ordine cliente ricevuto.
 - BP 'Destinazione vendita'
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Selezione lotto
 - 
            
Le condizioni per la consegna degli articoli a lotti.
Valori consentiti
- Qualsiasi
 - 
                     
Le merci ricevute o spedite non sono soggette a condizioni specifiche relative ai lotti. È possibile utilizzare più lotti.
 - Uguale
 - 
                     
È possibile selezionare qualsiasi lotto per il ricevimento o la spedizione, tuttavia è necessario definire lo stesso lotto per il ricevimento o la spedizione completa.
 - Specifico
 - 
                     
È possibile ricevere o spedire soltanto un determinato lotto.
 
 - Lotto
 - 
            
Il numero di lotto utilizzato per la riga ordine di vendita.
 - Imposta selezione numeri di serie
 - 
            
Indica se la casella di controllo Selezione numeri di serie viene impostata tramite l'ordine cliente ricevuto.
 - Selezione numeri di serie
 - 
            
Questo campo consente di determinare la modalità di selezione dei numeri di serie (se applicabile). La serializzazione degli articoli è definita nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
Valori consentiti
- Qualsiasi
 - 
                     
Alla riga ordine non deve essere collegato alcun numero di serie specifico. Di conseguenza, nel caso di articoli non di magazzino, il numero di serie viene determinato dal package Magazzino o dal modulo Acquisti.
 - Specifico
 - 
                     
È possibile selezionare manualmente il numero di serie da collegare alla riga di ordine nella sessione Art. - Art. con numero di serie e magazzini (whltc5100m000). È possibile selezionare solo un articolo per il quale nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata la casella di controllo Numeri di serie in scorte.
 
 - Numero di serie
 - 
            
Il numero di serie dell'articolo venduto.
È possibile immettere un numero di serie manualmente se il campo Selezione numeri di serie è impostato su Specifico e la quantità della riga ordine è uno.
 - Variante prodotto
 - 
            
La fornitura che soddisfa questa domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente alla variante di prodotto visualizzata in questo campo.
NotaÈ possibile specificare questo valore soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Nella sessione Parametri Pianificazione assemblaggio (tiapl0500m000) è selezionata la casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config..
 - Nella sessione Varianti prodotto (Assemblaggio) (tiapl3500m000) è selezionata la casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config..
 - L'origine fornitura predefinita dell'articolo è impostata su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
 
 - Progetto
 - 
            
Il codice del progetto collegato all'ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Elemento
 - 
            
L'elemento collegato al progetto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Attività
 - 
            
L'attività collegata al progetto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Quantità ordinata
 - 
            
La quantità di articoli ordinata dal business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di vendita.
 - Unità di vendita
 - 
            
L'unità di vendita in cui viene espressa la quantità ordinata.
 - Prezzo
 - 
            
Il prezzo unitario della riga ordine di vendita espresso nella valuta indicata nell'intestazione ordine di vendita.
 - Valuta
 - 
            
La valuta in cui vengono espressi i prezzi e gli sconti.
 - Unità di prezzo
 - 
            
L'unità su cui si basa il prezzo dell'articolo.
NotaIl prezzo può basarsi su un'unità diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.
 - Importo
 - 
            
L'importo totale dell'ordine. Si tratta del valore cumulativo di tutti gli importi delle righe ordine di vendita dopo la deduzione degli sconti.
 - Numero documento originario
 - 
            
Il numero del documento originario relativo all'ordine di vendita.
 - Imposta autofatturazione
 - 
            
Indica se l'autofatturazione viene impostata tramite l'ordine cliente ricevuto.
 - Autofatturazione
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, l'autofatturazione è applicabile alla riga ordine di vendita e la fattura viene creata dal Business Partner 'Destinazione vendita'.
 - Testo
 - 
            
Indica se vengono aggiunte informazioni aggiuntive come testo.
 - Immagine
 - 
            
L'immagine dell'articolo venduto.
 - Ordine cliente
 - 
            
Il numero di ordine assegnato dal business partner 'Destinazione vendita'.
 - Posizione ordine cliente
 - 
            
Il numero di posizione assegnato dal business partner 'Destinazione vendita'.
 - Sequenza ordine cliente
 - 
            
Il numero di sequenza assegnato dal business partner 'Destinazione vendita'.
 - Azione di elaborazione
 - 
            
Indica l'azione da eseguire sulla riga ordine di vendita quando viene elaborato l'ordine cliente ricevuto.
Valori consentiti
- Crea
 - Non applicabile
 - Aggiorna
 - Elimina
 - Annulla
 - Sostituisci
 
 - Data di elaborazione
 - 
            
La data di elaborazione della riga ordine cliente ricevuto.
 - Sono presenti avvisi
 - 
            
Indica se nel registro messaggi sono presenti avvisi per l'ordine cliente ricevuto.
 - Sono presenti errori
 - 
            
Indica se nel registro messaggi sono presenti errori per l'ordine cliente ricevuto.
 - Orig. prezzo
 - 
            
L'origine del prezzo.
Valori consentiti
- Dati di acquisto articolo
 - Dati di vendita articolo
 - Dati assistenza articoli
 - Registro prezzi fornitore
 - Registro prezzi predefinito
 - Struttura prezzo
 - Non applicabile
 - Esterno
 - Consumo
 - Listino prezzi generico
 - Manuale
 - Oggetto di costo progetto
 - Contratto
 - Variante
 
 - Matrice prezzo
 - 
            
La definizione matrice della matrice prezzo, se il campo Origine prezzo è impostato su Struttura prezzo.
 - Priorità matrice prezzo
 - 
            
La priorità di matrice del prezzo.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Determinante
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine di vendita selezionata verrà presa in considerazione per calcolare il valore totale dell'ordine quando vengono applicati sconti sull'ordine totali agli ordini.
 - Valido
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, la percentuale calcolata di sconto sull'ordine viene applicata alla riga ordine di vendita selezionata.
 - Data creazione
 - 
            
La data e l'ora di creazione della riga ordine cliente ricevuto.
 - Data ordine
 - 
            
La data ordine dell'ordine di vendita.
 - Sconti multipli
 - 
            
Indica se alla riga ordine di vendita è applicato uno sconto multiplo.
 - Percentuale sconto
 - 
            
La percentuale sconto applicata alla riga ordine di vendita.
 - Importo sconto
 - 
            
L'importo sconto relativo al prezzo per unità per la riga ordine di vendita.
 - Origine sconto
 - 
            
L'origine dello sconto.
Valori consentiti
- Struttura sconto registro prezzi
 - 
                     
Lo sconto ha origine dal registro prezzi a cui è collegato un programma sconti.
 - Esterno
 - 
                     
Lo sconto ha origine da un package esterno.
 - Manuale
 - 
                     
Lo sconto viene immesso manualmente.
 - Contratto
 - 
                     
Lo sconto ha origine da un contratto.
 - Struttura sconto
 - 
                     
Lo sconto ha origine da una matrice di Determinazione dei prezzi (PCG) del tipo matrice di sconto. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazione di una matrice di sconto.
 
 - Codice sconto
 - 
            
Il codice di sconto applicato alla riga ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Imposta metodo di sconto
 - 
            
Indica se la casella di controllo Metodo viene impostata tramite l'ordine cliente ricevuto.
 - Metodo
 - 
            
Selezionare il metodo di sconto utilizzato per calcolare gli sconti.
Valori consentiti
- Lordo
 - 
                     
Gli sconti sono calcolati a partire dall'importo lordo.
 - Netto
 - 
                     
Gli sconti sono calcolati a partire dall'importo netto.
 
 - Programma sconti
 - 
            
Il programma sconti applicabile alla riga ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Matrice sconto
 - 
            
La definizione matrice della matrice di sconto, se il campo Origine sconto è impostato su Struttura sconto
 - Seq. matrice sconto
 - 
            
La priorità di matrice per la matrice di sconto.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Business Partner 'Destinazione spedizione'
 - 
            
Il business partner 'Destinazione spedizione' dell'ordine di vendita.
 - Nome
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Indirizzo 'Dest. sped.'
 - 
            
L'indirizzo del business partner 'Destinazione spedizione'.
 - Nome
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Punto di consegna
 - 
            
Il punto di consegna del Business Partner presso il quale consegnare gli articoli.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Contatto
 - 
            
Il contatto del Business Partner'Destinazione spedizione'.
 - Nome e cognome
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Imposta vincolo spedizione
 - 
            
Indica se la casella di controllo Vincolo di spedizione viene impostata tramite l'ordine cliente ricevuto.
 - Vincolo di spedizione
 - 
            
I termini e le condizioni correlati alla spedizione delle merci.
 - Termini di consegna
 - 
            
I termini di consegna dell'ordine di vendita.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.