Storico ispezioni ordini - Lotti e numeri di serie (qmptc3530m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzate i numeri di serie relativi a ispezioni eseguite in precedenza.
- Origine
 - 
            
Package o modulo integrato a cui si riferisce un ordine (di ispezione).
Valori consentiti
- Vendite
 - Ispezione magazzinaggio
 - Produzione (RPT)
 - Ciclo di operazioni (RPT)
 - Assistenza
 - Trasferimento magazzino
 - Manutenzione postvendita
 - Riparazione batch
 - Intervento di manutenzione
 - Acquisti
 - Trasferimento magazzino (Manuale)
 - Non applicabile
 - Produzione (JSC)
 - Materiale (BOM)
 - Ciclo di operazioni (TI)
 - Programma vendite
 - Progetto
 - Programma acquisti
 - Contratto progetto
 - Distribuzione EP
 - Ispezione scorte
 
 - Ordine origine
 - 
            
Il numero di ordine dell'origine dell'ispezione.
 - Riga ordine orig.
 - 
            
Il numero della riga di ordine a cui fa riferimento l'ordine di ispezione, ovvero la posizione della riga dell'ordine di vendita, la posizione della riga dell'ordine di acquisto o la posizione dei materiali stimati.
 - Sequenza ord. origine
 - 
            
Numero di sequenza dell'ordine di ispezione in base al quale vengono testate le caratteristiche di campioni diversi.
 - Numero di serie
 - 
            
Numero univoco generato da LN per distinguere le diverse misure che è possibile effettuare su una quantità campione. Il numero di misure varia in base alla quantità di test.
Esempio
Quantità campione 100 pezzi Quantità test 20 pezzi Spiegazione: è necessario eseguire 5 test su 20 pezzi per ottenere una quantità campione di 100 pezzi (100/20=5). Vengono pertanto generate 5 righe di test, ognuna con un numero di serie univoco.
 - Rifiutata
 - 
            
Se la casella di controllo è selezionata, il numero di serie è stato rifiutato.