| Blocchi N. di serie per Transazione (whwmd6136m000)Poiché i motivi per il blocco (completo) di un articolo con numero di serie o a lotti possono essere più di uno, è possibile bloccare un articolo con numero di serie o a lotti più volte. Per evitare che un altro utente possa sbloccare l'articolo con numero di serie o a lotti viene registrato il nome di accesso. Gli utenti possono eliminare solo le righe create personalmente. Dopo aver salvato o eliminato una riga, vengono aggiornati tutti i campi delle sessioni relativi agli stati dei blocco e alle quantità in sospeso. Articolo Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Articoli di servizio
- Servizi in conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Magazzino Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino. Ubicazione Area distinta del magazzino in cui vengono immagazzinate le merci. Per gestire lo spazio disponibile e per individuare le merci immagazzinate, è possibile suddividere il magazzino in ubicazioni. È possibile applicare alle singole ubicazioni condizioni di magazzinaggio e blocchi. Lotto Numero di articoli prodotti e immagazzinati insieme, identificati da un codice (lotto). I lotti identificano le merci. Data scorte Una data assegnata agli articoli quando vengono immagazzinati. Le date scorte consentono di recuperare gli articoli in base al metodo FIFO (First In First Out) o al metodo LIFO (Last In First Out), senza eseguire un esteso controllo sui lotti. L'importanza della data scorte è legata alla priorità in uscita del metodo LIFO, FIFO o della data di scadenza dell'articolo. Nel caso di priorità in uscita LIFO o FIFO, la data di magazzinaggio predefinita corrisponde alla data del sistema. È tuttavia possibile sovrascriverla qualora la data di magazzinaggio non corrisponda alla data scorte. Se l'articolo è caratterizzato da una determinata deperibilità, la data scorte corrisponde alla data di scadenza definita per l'articolo. Numero di serie L'identificativo univoco di un singolo articolo fisico. LN utilizza una maschera per generare il numero di serie. Il numero di serie può essere costituito da più segmenti di dati che rappresentano, ad esempio, una data, informazioni sul modello e sul colore, un numero di sequenza e così via. I numeri di serie possono essere generati per articoli e strumenti. Bloccato per tutte le transazioni Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per tutte le transazioni. Bloccato per uscita Se la casella di controllo è selezionata, non è possibile prelevare dal magazzino la combinazione di articolo e numero di serie. Bloccato per trasferimento (prelievo) Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per il trasferimento all'esterno del magazzino corrente. Non è quindi possibile trasferire l'articolo con numero di serie in un altro magazzino. Bloccato per assemblaggio Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per l'assemblaggio in un'ubicazione di assemblaggio. | |