Composizione unità di gestione (whwmd5130m100)

Utilizzare questa sessione per impostare e gestire le unità di gestione e le strutture di unità di gestione.

Per creare o modificare le unità di gestione e le relative strutture, sono disponibili vari comandi. È possibile, ad esempio, aggiungere o rimuovere un'unità di gestione figlia da un padre oppure rimuovere l'unità di gestione padre dalla relativa struttura.

È possibile convalidare inoltre un'unità di gestione rispetto a un modello di unità di gestione. Questo è utile, ad esempio, per verificare se la struttura di unità di gestione composta corrisponde ai requisiti di imballaggio di un determinato cliente.

Se ad esempio, si è definita un'unità di gestione di tipo bancale A e 20 unità di gestione di tipo scatola B, è possibile creare una struttura nella quale l'unità di gestione di tipo bancale A rappresenti il padre delle unità di tipo scatola B. Gli articoli composti utilizzando questa struttura vengono inseriti nelle scatole e queste nel bancale.

Spesso si rendono necessarie delle modifiche alle strutture di unità di gestione, ad esempio per fare in modo che il carico entri nel camion oppure per modificare il carico quando sia necessario caricare articoli diversi da quelli pianificati in origine. In questi casi, nel bancale A viene impilato un numero di scatole inferiore oppure, per un determinato trasporto, il bancale A contiene 10 scatole di tipo B e 12 di tipo C.

È possibile anche utilizzare le definizioni di imballaggio e collegare una definizione a un articolo. Quando si genera un'unità di gestione per un articolo, la relativa struttura viene composta in base alla definizione di imballaggio. Se è necessario, in questa sessione è possibile modificare tali definizioni.

Utilizzo della sessione Composizione unità di gestione (whwmd5130m100).

Quando si seleziona un'unità di gestione nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) e si avvia la sessione, vengono visualizzate le unità di gestione con magazzino, ubicazione e stato corrispondenti a quelli dell'unità di gestione selezionata. Se si è avviata la sessione dalla sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) senza selezionare un'unità di gestione, vengono visualizzate le unità con stato, magazzino e ubicazione corrispondenti all'unità di gestione che occupa il primo posto nell'elenco delle unità visualizzate nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000). Per modificare la selezione delle unità di gestione visualizzate nella sessione, procedere come indicato di seguito:

  1. Nei campi delle caselle di gruppo Filtro selezione, inserire i criteri utilizzati da LN per recuperare l'unità di gestione della quale si desidera gestire la struttura. Se, ad esempio, si specifica un magazzino, un'ubicazione, uno stato e un articolo, LN recupera le unità di gestione i cui dati corrispondono alle informazioni specificate.
  2. Per consentire a LN di recuperare le unità di gestione, fare clic su Applica. Le unità di gestione restituite vengono visualizzate nella metà inferiore della sessione.

Per utilizzare uno dei comandi che consentono di gestire un'unità di gestione o una struttura, selezionare l'unità di gestione desiderata e fare clic sul relativo comando della barra degli strumenti o del menu Riferimenti.

Per avviare la sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) e visualizzare i dettagli di un'unità di gestione, fare doppio clic sull'unità di gestione.

In alternativa, per gestire le strutture di unità di gestione, utilizzare Strutt. unità gest.. Per visualizzare la Strutt. unità gest. di un'unità di gestione, selezionare l'unità desiderata e scegliere Strutt. unità gest. dal menu Riferimenti.

 

Unità di gestione

Il codice utilizzato per identificare univocamente l'unità di gestione in LN. È possibile definire manualmente le unità di gestione in questa sessione o nella sessione Composizione unità di gestione (whwmd5130m100) oppure è possibile generarle nelle varie fasi dei flussi in ingresso e in uscita. Se si definisce manualmente un'unità di gestione in questa sessione, per definirne il codice è possibile indicare nel campo un codice alfanumerico.

Al momento della generazione di unità di gestione, per generarne gli ID LN utilizza maschere di unità di gestione. È possibile definire diverse maschere di unità di gestione per ottenere ID di unità di gestione con funzionalità specifiche, ad esempio numeri fornitore. Durante il flusso in ingresso o in uscita, per generare gli ID delle unità di gestione LN seleziona la maschera di unità di gestione appropriata.

Nota
  • Le unità di gestione vuote possono:
    • Essere spedite e non vengono rimosse automaticamente dalla struttura di unità di gestione
    • Contenere dell'imballaggio ausiliario.
  • Le unità di gestione vuote non possono:
    • Contenere dettagli del punto di magazzinaggio.

Argomenti correlati

Magazzino

Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino.

Ubicazione

Area distinta del magazzino in cui vengono immagazzinate le merci.

Per gestire lo spazio disponibile e per individuare le merci immagazzinate, è possibile suddividere il magazzino in ubicazioni. È possibile applicare alle singole ubicazioni condizioni di magazzinaggio e blocchi.

Articolo

L'articolo per il quale l'unità di gestione viene utilizzata come materiale da imballaggio.

Definizione imballaggio

Una definizione di imballaggio consiste in una particolare configurazione di articoli e relativi imballaggi. Ad esempio, una definizione imballaggio di un articolo può essere quella riportata di seguito: un bancale contenente 12 scatole ciascuna delle quali contenente 4 pezzi.

Articolo imballaggio

Container o i supporti utilizzati per contenere e spostare le merci durante i processi di produzione e distribuzione, in modo particolare all'interno del magazzino. Ad esempio: scatole e bancali.

Codice 'Origine spedizione'

Codice utilizzato insieme al codice 'Origine spedizione' per identificare l'origine esatta di un ordine di magazzino.

Codice 'Destinazione spedizione'

Codice utilizzato insieme al tipo 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci.

Testo

Se la casella di controllo è selezionata, nel campo Testo della sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) è presente testo relativo all'unità di gestione.

Codice 'Origine spedizione'

Tipo utilizzato insieme al codice di origine di spedizione per identificare l'origine esatta di un ordine di magazzino.

Al tipo 'Origine spedizione' è possibile assegnare i valori riportati di seguito:

  • Business Partner
  • Magazzino
  • Centro di lavoro
  • Progetto
Codice 'Origine spedizione'

Codice utilizzato insieme al codice 'Origine spedizione' per identificare l'origine esatta di un ordine di magazzino.

Cod. 'Dest. sped.'

Il tipo 'Destinazione spedizione' è utilizzato insieme al codice 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci.

Il tipo 'Destinazione spedizione' può contenere i seguenti valori:

  • Business Partner
  • Magazzino
  • Centro di lavoro
  • Progetto
Applica

Codice utilizzato insieme al tipo 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci.

Magazzino

Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino.

Ubicazione

Area distinta del magazzino in cui vengono immagazzinate le merci.

Per gestire lo spazio disponibile e per individuare le merci immagazzinate, è possibile suddividere il magazzino in ubicazioni. È possibile applicare alle singole ubicazioni condizioni di magazzinaggio e blocchi.

Unità di gestione padre

Codice dell'unità di gestione da selezionare per la gestione nella sessione corrente.

Articolo

L'articolo per il quale l'unità di gestione viene utilizzata come materiale da imballaggio.

Articolo imballaggio

L'articolo da imballaggio dell'unità di gestione.

Definizione imballaggio

La definizione imballaggio dell'unità di gestione.

Ultima versione etichetta stampata

La versione più recente dell'unità di gestione per la quale è stata stampata un'etichetta. Se l'unità di gestione non è gestita per versioni, il valore di questo campo è 0.

Con etichetta

Se la casella di controllo è selezionata, per ogni articolo da imballaggio definito per l'unità di gestione viene creato un record di etichetta. Le etichette possono essere stampate. In questo modo, ogni articolo da imballaggio viene identificato univocamente. Se ad esempio le scatole di un bancale sono etichettate, quando vengono generate le unità di gestione per un ordine di cartoni di latte viene apposta un'etichetta su ogni scatola.

Completo

Se la casella di controllo è selezionata, la struttura dell'unità di gestione non è stata modificata dal ricevimento in magazzino. Se la struttura dell'unità di gestione viene modificata dopo il ricevimento, questa casella di controllo viene deselezionata automaticamente.

Conforme a standard SSCC

Se la casella di controllo è selezionata, il codice dell'unità di gestione è conforme allo standard SSCC (Serial-Shipping Container Code).

Lunghezza

La lunghezza dell'unità di gestione.

Unità di dimensione

L'unità di misura in cui vengono espresse le dimensioni dell'unità di gestione.

Larghezza

La larghezza dell'unità di gestione.

Altezza

L'altezza dell'unità di gestione.

Virtuale

Se la casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è un'unità fittizia creata da un processo di immagazzinamento per garantire la coerenza della struttura dell'unità di gestione nell'ambito del processo.

Ad esempio, per la stessa riga dell'ordine vengono prelevate dalle scorte due scatole, con unità di gestione A e unità di gestione B. Nella spedizione creata per l'ordine, viene creata una riga di spedizione per il contenuto delle due scatole. Per collegare le due unità di gestione e la riga di spedizione, viene creata una nuova unità di gestione fittizia con funzione di padre rispetto alle due scatole. Questa unità di gestione fittizia viene contrassegnata come Virtuale e viene visualizzata nella riga di spedizione.

Questa casella di controllo è selezionata anche per le unità di gestione di livello inferiore generate da un modello di unità di gestione il cui nodo di livello inferiore è impostato su Nodo virtuale.

 

Strutt. unità gest.

Consente di accedere alla struttura ad albero che rappresenta graficamente tutte le unità di gestione che soddisfano le condizioni impostate nei campi del filtro di selezione, situati nella metà superiore della sessione.

Cancella campi

Utilizzare questo comando per cancellare il contenuto dei campi della casella di gruppo Filtro selezione.

Livello superiore

Scegliere questo comando per spostarsi al livello superiore della struttura delle unità di gestione cui appartiene l'unità selezionata. Questo livello rappresenta il padre immediato dell'unità di gestione selezionata. Per ulteriori informazioni, vedere Strutture di unità di gestione.

Livello inferiore

Scegliere questo comando per spostarsi al livello inferiore della struttura delle unità di gestione cui appartiene l'unità selezionata. Questo livello rappresenta il figlio dell'unità di gestione selezionata. Per ulteriori informazioni, vedere Strutture di unità di gestione.

Genera unità di gestione

Scegliere questo comando per generare un'unità di gestione per il Magazzino, l'Ubicazione e/o l'Articolo imballaggio selezionati nella casella di gruppo Filtro selezione.

Componi

Scegliere questo comando per creare un'unità di gestione per più articoli di un determinato tipo. Per ulteriori informazioni, vedere Pack: generazione di unità di gestione per più articoli.

Imballaggio ausiliario

Consente di accedere all'Unità di gestione - Imballaggio ausiliario (whwmd5132m000) dell'unità di gestione selezionata.

Crea unità di gestione dettaglio

Creazione di unità di gestione dettaglio per l'unità di gestione selezionata.

Convalida unità di gestione

Scegliere questo comando per convalidare l'unità di gestione selezionata rispetto a un modello di unità di gestione.

Ridefinizione imballaggio unità di gestione

Avvia la sessione Ridefinizione imballaggio unità di gestione (whwmd5230m200), in cui è possibile ridefinire l'imballaggio dell'unità di gestione selezionata secondo una definizione imballaggio diversa, oppure aggiungere l'unità selezionata ad un'altra unità di gestione.

Genera unità di gestione - Ordine di modifica allocazione

Avvia la sessione Genera unità di gestione - Ordine di modifica allocazione (whinh1220m100), in cui è possibile modificare l'allocazione dell'unità di gestione selezionata.

Chiudi

Scegliere questo comando per chiudere l'unità di gestione selezionata. Di conseguenza, l'unità di gestione assume lo stato Chiuso. Per ulteriori informazioni, vedere Stato dell'unità di gestione.

Collega a padre

Scegliere questo comando per collegare unità di gestione figlio alle relative unità padre.

Scollega da padre

Scegliere questo comando per scollegare unità di gestione figlio dalle relative unità padre.

Stampa unità di gestione

Avvia la sessione Stampa unità di gestione (whwmd5430m000). Per impostazione predefinita viene avviata questa sessione per stampare il report.