Il magazzino in cui l'articolo viene immagazzinato.
Magazzino - Scorte articoli (whwmd2515m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare una panoramica delle scorte articoli in base al magazzino. È possibile selezionare una riga e accedere ai dati correlati mediante le opzioni del menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni. Nota
Magazzino Il magazzino in cui l'articolo viene immagazzinato. Gruppo Oggetto utilizzato per raggruppare i magazzini per i quali viene pianificato il flusso in entrata e in uscita di merci e materiali con un'unica operazione. A tale scopo, vengono aggregate la domanda e l'offerta dei magazzini appartenenti al gruppo di pianificazione. All'interno di un gruppo di pianificazione viene utilizzata una sola origine di fornitura, ad esempio produzione, acquisto o distribuzione. Tipo di magazzino Il tipo di magazzino indica le destinazioni di utilizzo del magazzino. Il tipo di magazzino determina inoltre i dati e le impostazioni che è possibile definire per il magazzino. Sito esterno Se la casella di controllo è selezionata, il sito appartiene a una parte esterna, ad esempio un cliente o un terzista. Un sito esterno può includere magazzini in cui vengono conservate le scorte di proprietà della società e per le quali la società esegue la pianificazione. Se la casella di controllo è selezionata, è possibile specificare un business partner, un business partner 'Destinazione vendita' o un business partner 'Destinazione spedizione' nei rispettivi campi. Sito Ubicazione aziendale di un'impresa che gestisce i propri dati logistici. Include un insieme di magazzini, reparti e linee di assemblaggio che si trovano nella stessa ubicazione. I siti vengono utilizzati per definire la catena di distribuzione in un ambiente multisito. I siti sono soggetti alle seguenti restrizioni:
È possibile collegare un sito a un'unità aziendale o un'unità aziendale a un sito. Se un'unità aziendale è collegata a un sito, le entità del sito appartengono all'unità aziendale. Se invece un sito è collegato a un'unità aziendale, le entità dell'unità aziendale appartengono al sito. Descrizione sito La descrizione o il nome del codice. Unità aziendale Parte dell'organizzazione finanziariamente indipendente, costituita da entità quali reparti, centri di lavoro, magazzini e progetti. Le entità dell'unità aziendale devono appartenere tutte alla stessa società logistica, mentre quest'ultima può includere più unità aziendali. Un'unità aziendale è collegata a una singola società finanziaria. Quando si eseguono transazioni logistiche tra unità aziendali, le transazioni finanziarie risultanti vengono registrate nelle società finanziarie a cui è collegata ciascuna unità aziendale. Articolo Il codice dell'articolo. Zona di magazzinaggio Il codice della zona in cui l'articolo è immagazzinato. La zona viene utilizzata solo nei magazzini che non utilizzano le ubicazioni. Nota Questo campo è solo a scopo informativo. Scorte in giacenza Quantità fissa di merci presenti in uno o più magazzini, incluse le scorte in sospeso. Quando si ricevono o si prelevano articoli, LN aggiorna le scorte in giacenza. Nota LN aggiorna automaticamente le scorte in giacenza complessive per ogni articolo in tutti i magazzini. Le scorte in giacenza complessive vengono visualizzate nella sessione Società - Scorte articolo (whwmd4100m100). Scorte bloccate Quantità di merci bloccata. Il blocco dell'ubicazione, del lotto, della zona o del punto di magazzinaggio può determinare la presenza di scorte in sospeso. È possibile bloccare le scorte per diverse ragioni, ad esempio per l'ispezione o l'inventario periodico. Se un'ubicazione è stata bloccata per tutte le transazioni, la quantità bloccata corrisponde alle scorte in giacenza. Non è possibile bloccare parzialmente le scorte in una determinata ubicazione. Scorte ordinate Ricevimenti pianificati. Le scorte sono state ricevute e viene generato l'avviso di ingresso. L'avviso tuttavia non è ancora rilasciato. Questa quantità è inclusa nella disponibilità. Nota LN aggiorna automaticamente le scorte ordinate complessive per ogni articolo in tutti i magazzini. Le scorte ordinate complessive vengono visualizzate nella sessione Società - Scorte articolo (whwmd4100m100). Scorte allocate Scorte immagazzinate in magazzini o ubicazioni di magazzino specifici allocate a righe di ordine in uscita per le quali è stato creato un avviso di uscita per informare che l'ordine non è ancora stato spedito. Noto anche come allocazione permanente o definitiva. Dopo la spedizione delle scorte, cioè dopo la loro partenza dal magazzino, l'allocazione viene eliminata. Vedere anche scorte allocate Le scorte allocate vengono aggiornate dalle righe ordine di uscita delle seguenti origini:
Scorte bloccate per pianificazione La quantità esclusa dalla pianificazione. Gli articoli presenti non sono disponibili per la pianificazione. Disponibilità La giacenza fisica dell'articolo per il magazzino corrente. Punto di riordino Livello di scorte impostato tale per cui, se la somma delle scorte totali disponibili e di quelle totali ordinate scende al di sotto, le scorte vengono reintegrate. Il controllo delle scorte si basa su alcune regole decisionali che determinano il momento in cui un articolo viene ordinato e la quantità ordinata e dipende dal metodo ordine e dai valori dei seguenti campi nella sessione corrente:
Se sono specificati il punto di riordino e il lotto economico, non appena la disponibilità scende al di sotto del punto di riordino viene generato un avviso di ordine per reintegrare le scorte. La quantità dell'ordine può essere fissa o variabile a seconda dei valori specificati per i campi Quantità ordine fissa e Quantità massima scorte. Se viene specificato anche un intervallo di ordini, l'avviso di ordine non viene generato nel momento in cui la disponibilità scende al di sotto del punto di riordino. Al contrario, LN verifica, a intervalli determinati, se il lotto economico sia sceso o meno al di sotto del punto di riordino. In caso affermativo, LN genera un avviso di ordine. Nota Il punto di riordino viene aggiornato nella sessione Aggiornamento globale parametri scorte (whina2200m000). Se, in questa sessione, la casella di controllo Aggiorna dati ordine/scorte viene selezionata per un determinato articolo, il punto di riordino viene aggiornato. Unità di misura scorte L'unità di misura scorte in cui viene immagazzinato l'articolo. Proprietà terzi bloccate La quantità di scorte bloccate di proprietà di terzi. Proprietà terzi bloccate per pianificazione La quantità totale di scorte di proprietà di terzi considerata non disponibile dal punto di vista del package Pianificazione aziendale.
Scorte con pegging a progetto - Vis. dettagliate Avvia la sessione Scorte con pegging a progetto - Vis. dettagliate (whwmd2560m100), in cui è possibile visualizzare le scorte progetto disponibili per ciascuna combinazione magazzino/articolo. Nota: È possibile avviare la sessione Scorte con pegging a progetto - Vis. dettagliate (whwmd2560m100) dalla sessione corrente soltanto se il magazzino è di tipo Progetto. Ricevimenti conto terzi Avvia la Ricevimenti conto terzi (whwmd2550m000), in cui, per ciascuna combinazione magazzino/articolo, è possibile visualizzare le scorte in conto deposito e la quantità utilizzata. Nota: È possibile avviare la sessione Ricevimenti conto terzi (whwmd2550m000) dalla sessione corrente soltanto se il magazzino è di tipo Conto deposito (non di proprietà).
| |||