Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i dati e le impostazioni per gli articoli immagazzinati in determinati magazzini.

LN genera automaticamente le combinazioni di magazzino e articolo nella sessione corrente nei casi riportati di seguito:

  • Se i dati di ordinazione dell'articolo vengono creati nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) e i dati di immagazzinamento degli articoli vengono creati nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) a partire dalla sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000).
  • Se viene creato un ordine per una combinazione articolo/magazzino non disponibile nella sessione corrente.

In base all'impostazione predefinita, LN preleva i dati dalla sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000). Per definire le eccezioni per la combinazione articolo/magazzino, deselezionare la casella di controllo Utilizza dati ordinazione articolo.

Quando si genera un avviso ordine, per impostazione predefinita LN utilizza come input i dati dalla sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) o dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000). Deselezionare la casella di controllo Utilizza dati ordinazione articolo se l'avviso dell'ordine deve essere basato sui dati dalla sessione corrente. Per ulteriori informazioni, consultare Dati di input per avviso ordine (SIC).

Se si desidera eliminare articoli da un magazzino, LN verifica prima la presenza di scorte in giacenza, allocazioni o ricevimenti pianificati dell'articolo. In questo caso, l'articolo non viene eliminato.

 

Generale
Magazzino

Il magazzino in cui l'articolo viene immagazzinato.

Articolo

Il codice che identifica l'articolo immagazzinato.

Generale
Stato magazzino articolo

Lo stato della combinazione articolo/magazzino.

Zona di magazzinaggio

Il codice della zona in cui l'articolo è immagazzinato. La zona viene utilizzata solo nei magazzini che non utilizzano le ubicazioni.

Nota

Questo campo è solo a scopo informativo.

Tipo di ubicazione predefinito per avviso di ingresso

Il tipo di ubicazione nel quale è preferibile che venga generato l'avviso per gli articoli ricevuti.

Valori predefiniti

LN recupera il valore predefinito dal campo Tipo di ubicazione predefinito per avviso di ingresso della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Questo parametro non interessa i casi riportati di seguito:

  • Se è necessario che gli articoli ricevuti vengano gestiti in cross-dock, tali articoli vengono notificati in avviso preferibilmente a un'ubicazione di approntamento.
  • Se è necessario ispezionare gli articoli ricevuti, l'avviso per tali articoli viene generato sempre per l'ubicazione di ispezione. Quando l'articolo viene approvato nel corso dell'ispezione, l'avviso viene generato per il tipo di ubicazione specificato nel campo corrente.
  • Se nel ricevimento è specificata una definizione imballaggio, LN invia preferibilmente un avviso relativo agli articoli ricevuti a un'ubicazione del Tipo di ubicazione preferito, specificato nella sessione Livelli definizione imballaggio (whwmd4120s000).

Se gli articoli ricevuti non possono essere inseriti in avviso per un'ubicazione del tipo preferito ( Per grandi quantità o Prelievo) e non dispongono di una definizione di imballaggio, LN tenta di inserirli in avviso per un'ubicazione dell'altro tipo, ovvero Prelievo o Per grandi quantità.

Definizione imballaggio

Una definizione di imballaggio consiste in una particolare configurazione di articoli e relativi imballaggi. Ad esempio, una definizione imballaggio di un articolo può essere quella riportata di seguito: un bancale contenente 12 scatole ciascuna delle quali contenente 4 pezzi.

Costi ordine

I costi ordine dell'articolo. Questo valore viene utilizzato per determinare il lotto economico.

Costi ordine

La valuta di riferimento in cui è espresso il valore delle scorte relative all'articolo.

Costi di immobilizzo scorte annuali

I costi di immobilizzo scorte annuali relativi all'articolo per unità di misura scorte. Questo valore viene utilizzato per determinare il lotto economico.

Livello allocazione

Il livello di allocazione scorte per l'articolo corrente nel magazzino corrente.

Variazione netta

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo viene preso in considerazione durante l'esecuzione della sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000).

Testo

Se la casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo all'articolo - sono presenti dati riguardanti la combinazione magazzino-articolo.

Nota

Per specificare il testo, scegliere Riferimenti > Testi > Testo.

Proprietà
Livello registrazione
Priorità prelievo

Priorità prelievo proprietà

Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Valori predefiniti magazzino (whwmd4101s000).

Il valore Prima scorte non di proprietà è applicabile ad articoli manufatti, acquistati e generici che non sono articoli di produzione standard su ordine (STO) personalizzati. Per gli articoli STO personalizzati, è necessario selezionare il valore Libero. Questo valore non è tuttavia disponibile se il campo Livello registrazione è impostato su Magazzino.

Proprietà per resi a magazzino

Questo campo determina la modalità di gestione della proprietà per gli ordini di reso della produzione. Negli ordini di produzione il Business Partner non è specificato. Di conseguenza, il package Produzione non è in grado di leggere un accordo, ma ottiene un valore predefinito dal campo corrente. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dal campo Proprietà per resi a magazzino della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000). Sono disponibili i valori riportati di seguito: Proprietà

Utilizzo in fase di trasferimento magazzino

Il prelievo dell'articolo corrente dal magazzino corrente per un trasferimento di magazzino costituisce un utilizzo, risultante in una modifica della proprietà: Utilizzo in fase di trasferimento magazzino

Impostazioni
Utilizza dati ordinazione articolo

Se la casella di controllo è selezionata, vengono presi in considerazione i valori immessi nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) quando vengono create le combinazioni articolo-magazzino.

Se la casella di controllo non è selezionata, vengono presi in considerazione i valori dei campi riportati di seguito disponibili nella sessione corrente:

  • Prelievo annuale previsto
  • Schema stagionale per domanda
  • Schema stagionale per scorte di sicurezza
  • Metodo ordine
  • Incremento quantità ordine
  • Quantità minima ordine
  • Quantità massima ordine
  • Quantità ordine fissa
  • Lotto economico
  • Quantità massima scorte
  • Punto di riordino
  • Scorte di sicurezza
  • Prima data ordine consentita
  • Ultima data ordine consentita

Genera avviso ordine

Quando si genera un avviso di ordine per articolo e magazzino mediante la sessione Generazione avviso ordine (SIC) (whina3200m000), l'impostazione di questa casella di controllo determina i valori dei campi che LN utilizza come input. Per ulteriori informazioni, consultare Dati di input per avviso ordine (SIC).

Valori predefiniti

L'impostazione di questa casella di controllo è determinata da quella del campo Utilizza dati ordinazione articolo della sessione Articoli - Magazzino (whwmd4500m000), che a sua volta viene ricavata in modo predefinito dall'impostazione dal campo Utilizza dati ordinazione articolo della sessione Articoli - Valori predefiniti di magazzino (whwmd4501m000).

Per i magazzini scorte intermedie, questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita. Per i magazzini fiscali non vengono mai utilizzati i dati di ordinazione articolo.

Aggiorna dati ordine/scorte

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile aggiornare automaticamente i dati articolo nelle seguenti sessioni:

Escludi da inventario periodico

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo corrente viene ignorato nell'inventario periodico.

Elabora varianze scorte automaticamente

Se la casella di controllo è selezionata, LN elabora le varianze di scorte in modo automatico.

QM sovr. tipo ordine magazz. in ingresso

Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni della sessione Combinazioni di test (qmptc0119m000) determinano se le ispezioni in ingresso vengono eseguite nei package Gestione qualità e Magazzino per i ricevimenti dell'articolo nel magazzino corrente.

Valori predefiniti

Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita.

Questa casella di controllo non è disponibile se il package Gestione qualità non è implementato.

Usa piano di evasione domanda

Se la casella di controllo è selezionata, la funzionalità Pianificazione evasione domanda del modulo Inventory Control System (ICS) controlla l'avviso di uscita per il magazzino e l'articolo. L'avviso di uscita e il piano di evasione domanda di ICS devono corrispondere. Se non è presente alcun piano di evasione domanda, LN non è in grado di creare l'avviso di uscita per il magazzino e l'articolo.

Consenti scorte negative
Consenti scorte negative

Valori consentiti

Consenti scorte negative

Il valore predefinito proviene dal campo Consenti scorte negative della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).

Se il valore del campo Consenti scorte negative della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è No, i valori e Se ordinate in questo campo non sono disponibili.

Crea avviso di uscita nonostante scorte mancanti

Se la casella di controllo è selezionata, LN consente la generazione di un avviso di uscita anche se le scorte disponibili non sono sufficienti. Per generare un avviso di uscita per scorte negative, è necessario selezionare la casella di controllo Crea avviso di uscita nonostante scorte mancanti nella sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000).

Se il valore del campo Consenti scorte negative è:

  • No, questa casella di controllo non è disponibile.
  • Se ordinate, l'avviso di uscita per le scorte negative non può superare la quantità ordinata che si prevede di ricevere.
Nota

Se la casella di controllo non è selezionata, in caso di scorte mancanti è comunque possibile creare manualmente avvisi di uscita nella sessione Avviso di uscita (whinh4525m000).

Impostazioni data/ora
Impostazioni data/ora
Intervallo ordini

L'intervallo ordini per l'ordinazione dello stesso articolo. L'utilizzo di un intervallo ordini può impedire che venga generato un flusso eccessivo e troppo frequente di ordini pianificati.

Nota

Se si seleziona la casella di controllo Utilizza dati ordinazione articolo nella sessione corrente, l'intervallo di origini viene recuperato dalla sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Prima data ordine consentita

La data a partire dalla quale è possibile creare un ordine per l'articolo. LN invia un avviso quando un ordine di acquisto, di produzione o di rifornimento viene creato prima di tale data.

Ultima data ordine consentita

L'ultima data nella quale è possibile creare un ordine per l'articolo. LN invia un avviso quando un ordine di acquisto, di produzione o di rifornimento viene creato dopo tale data.

Lead time
Tempo immagazzinamento merci

Intervallo di tempo che intercorre tra l'arrivo degli articoli e il magazzinaggio effettivo in magazzino.

Valori predefiniti

LN recupera il valore predefinito dal campo Tempo immagazzinamento merci della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Unità tempo immagazzinamento merci

L'unità di tempo in cui viene espresso il tempo di immagazzinamento merci.

Tempo approntamento merci

Intervallo di tempo che intercorre tra il prelievo degli articoli dal magazzino e la partenza del vettore al quale gli articoli sono assegnati.

Valori predefiniti

LN recupera il valore predefinito dal campo Tempo approntamento merci della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Unità tempo approntamento merci

L'unità di tempo in cui viene espresso il tempo di approntamento merci.

Lead time cross-dock

Intervallo di tempo, definito in ore o giorni, che intercorre tra il ricevimento delle merci nell'ubicazione di ricevimento e il momento in cui le merci lasciano il magazzino dall'ubicazione di approntamento. Include i normali tempi di attesa nell'ubicazione di ricevimento e/o di approntamento e il tempo di ispezione.

Nota

È possibile definire i lead time cross-dock dei magazzini e/o delle combinazioni articolo/magazzino.

Unità lead time cross-dock

L'unità di tempo in cui viene espresso il lead time cross-dock.

Lead time di sicurezza

Tempo che è possibile aggiungere al normale lead time per salvaguardare la consegna di merci dalle fluttuazioni del lead time stesso. In questo modo, è possibile completare un ordine prima della data in cui è effettivamente necessario.

LN utilizza l'opzione Lead time di sicurezza per calcolare la previsione domanda nella sessione Calcolo previsione domanda (whina2202m000).

LN recupera il tempo di sicurezza predefinito dal campo Tempo di sicurezza della sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Unità tempo di sicurezza

L'unità in cui viene espresso il tempo di sicurezza.

Previsione
Previsione
Metodo di previsione

Il codice del metodo di previsione di un articolo standard. Il codice del metodo di previsione viene utilizzato solo quando LN calcola la previsione della domanda nella sessione Calcolo previsione domanda (whina2202m000).

Prelievo annuale previsto

L'utilizzo annuo previsto per l'articolo standard.

Consente di calcolare l'utilizzo del tempo di sicurezza previsto. Se il campo Aggiorna dati ordine/scorte è selezionato, il campo viene aggiornato nella sessione Aggiornamento globale parametri scorte (whina2200m000). Il prelievo annuo previsto viene calcolato sulla base dei valori calcolati dei campi relativi al trend e alla domanda nel periodo di previsione.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Periodo

Il numero di periodi a cui si applica la previsione.

Tipo di periodo

Il tipo di periodo.

Schema stagionale per domanda

Il codice dello schema stagionale della domanda viene specificato nei casi riportati di seguito:

  • La domanda dell'articolo varia in base alla stagione.
  • È necessario calcolare la previsione della domanda mediante la sessione Calcolo previsione domanda (whina2202m000).
Livello assistenza [ ]

Il livello di servizio espresso in percentuale. La percentuale del livello di servizio consente di calcolare le scorte di sicurezza.

Valori consentiti

0 -100

Valori predefiniti

0

La percentuale del livello di servizio indica la percentuale della domanda relativa all'articolo che è possibile consegnare dalle scorte. Un livello di servizio del 95% indica che non è possibile soddisfare il 5% della domanda.

Rotazione
Percentuale rotazione lenta

La percentuale rotazione lenta di un articolo standard. Questa percentuale indica il tasso di rotazione dell'articolo.

Codice ABC

Il codice ABC dell'articolo per il magazzino corrente.

Se la casella di controllo Codice ABC immesso manualmente è selezionata, il campo corrente viene aggiornato mediante la sessione Esecuzione analisi ABC (whina6210m000).

È possibile impostare i limiti della classificazione ABC nella sessione Parametri analisi scorte (whina0100m000).

Codice ABC immesso manualmente

Se la casella di controllo è selezionata, il codice ABC viene sovrascritto mediante la sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).

Argomenti correlati

Rifornimento
Impostazioni ordine
Utilizza dati ordinazione articolo

Se la casella di controllo è selezionata, vengono presi in considerazione i valori immessi nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) quando vengono create le combinazioni articolo-magazzino.

Se la casella di controllo non è selezionata, vengono presi in considerazione i valori dei campi riportati di seguito disponibili nella sessione corrente:

  • Prelievo annuale previsto
  • Schema stagionale per domanda
  • Schema stagionale per scorte di sicurezza
  • Metodo ordine
  • Incremento quantità ordine
  • Quantità minima ordine
  • Quantità massima ordine
  • Quantità ordine fissa
  • Lotto economico
  • Quantità massima scorte
  • Punto di riordino
  • Scorte di sicurezza
  • Prima data ordine consentita
  • Ultima data ordine consentita

Genera avviso ordine

Quando si genera un avviso di ordine per articolo e magazzino mediante la sessione Generazione avviso ordine (SIC) (whina3200m000), l'impostazione di questa casella di controllo determina i valori dei campi che LN utilizza come input. Per ulteriori informazioni, consultare Dati di input per avviso ordine (SIC).

Valori predefiniti

L'impostazione di questa casella di controllo è determinata da quella del campo Utilizza dati ordinazione articolo della sessione Articoli - Magazzino (whwmd4500m000), che a sua volta viene ricavata in modo predefinito dall'impostazione dal campo Utilizza dati ordinazione articolo della sessione Articoli - Valori predefiniti di magazzino (whwmd4501m000).

Per i magazzini scorte intermedie, questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita. Per i magazzini fiscali non vengono mai utilizzati i dati di ordinazione articolo.

Sistema ordine

Il sistema ordine e il metodo ordine controllano la modalità di pianificazione degli ordini di acquisto e/o di produzione.

La scelta del sistema ordine dipende dal tipo di articolo e dal criterio di ordine selezionati.

Metodo ordine

Il metodo ordine e, tra gli altri dati, il sistema ordine determinano la quantità dell'articolo presente negli ordini pianificati di acquisto, produzione e rifornimento.

Incremento quantità ordine

Il fattore di moltiplicazione della quantità dell'ordine. Quando LN genera ordini pianificati, verifica anche se la quantità dell'ordine è un multiplo del fattore immesso in questo campo.

Quantità minima ordine

La quantità ordine minima impedisce di acquistare, produrre o ripristinare l'articolo in quantità troppo ridotte per un ordine.

Valori consentiti

Valori numerici

Nota

Durante la generazione degli ordini pianificati, la quantità di articoli da acquistare, produrre o ripristinare non è mai inferiore alla quantità minima ordine.

Quantità massima ordine

La quantità massima ordine impedisce di acquistare, produrre o reintegrare un numero eccessivo di articoli per un ordine.

Valori consentiti

Valori numerici

Nota

Durante la generazione degli ordini pianificati, la quantità di articoli da acquistare, produrre o reintegrare non è mai superiore alla quantità massima ordine.

Quantità ordine fissa

Se si utilizza il metodo ordine quantità ordine fissa, in questo campo viene visualizzata la quantità dell'articolo che compare negli ordini riportati di seguito:

  • Ordini di acquisto pianificati
  • Ordini di rifornimento
  • Ordini di produzione

Valori predefiniti

0

Lotto economico

Se si utilizza il metodo ordine Lotto economico, in questo campo viene visualizzata la quantità dell'articolo che compare negli ordini riportati di seguito:

  • Ordini di acquisto pianificati
  • Ordini di rifornimento
  • Ordini di produzione

Aggiornare la quantità dell'ordine nella sessione Calcolo lotto economico (Camp) (whina2201m000).

Quantità massima scorte

La quantità massima di scorte dell'articolo nel magazzino.

Nota

Se il metodo dell'articolo è Rifornimento fino al massimo scorte, la quantità massima di scorte determina la quantità utilizzata da LN per gli ordini di acquisto, produzione e/o rifornimento.

Punto di riordino

Livello di scorte impostato tale per cui, se la somma delle scorte totali disponibili e di quelle totali ordinate scende al di sotto, le scorte vengono reintegrate.

Il controllo delle scorte si basa su alcune regole decisionali che determinano il momento in cui un articolo viene ordinato e la quantità ordinata e dipende dal metodo ordine e dai valori dei seguenti campi nella sessione corrente:

  • Punto di riordino
  • Lotto economico
  • Quantità ordine fissa
  • Intervallo ordini
  • Quantità massima scorte

Se sono specificati il punto di riordino e il lotto economico, non appena la disponibilità scende al di sotto del punto di riordino viene generato un avviso di ordine per reintegrare le scorte.

La quantità dell'ordine può essere fissa o variabile a seconda dei valori specificati per i campi Quantità ordine fissa e Quantità massima scorte.

Se viene specificato anche un intervallo di ordini, l'avviso di ordine non viene generato nel momento in cui la disponibilità scende al di sotto del punto di riordino. Al contrario, LN verifica, a intervalli determinati, se il lotto economico sia sceso o meno al di sotto del punto di riordino. In caso affermativo, LN genera un avviso di ordine.

Nota

Il punto di riordino viene aggiornato nella sessione Aggiornamento globale parametri scorte (whina2200m000). Se, in questa sessione, la casella di controllo Aggiorna dati ordine/scorte viene selezionata per un determinato articolo, il punto di riordino viene aggiornato.

Scorte di sicurezza

Le scorte di sicurezza di un articolo in un magazzino specifico.

La funzione delle scorte di sicurezza è di ammortizzare l'effetto degli scostamenti tra domanda prevista e domanda effettiva e tra:

  • Tempo di consegna previsto.
  • Tempo di consegna effettivo.

Inoltre, LN considera le scorte di sicurezza durante la generazione di un avviso di ripristino nel package Pianificazione aziendale.

Nota

È necessario che il valore delle scorte di sicurezza sia sempre inferiore o uguale alle scorte massime. In caso contrario, LN visualizza un messaggio.

Schema stagionale per scorte di sicurezza

Il codice dello schema stagionale delle scorte di sicurezza.

Utilizzando lo schema stagionale qui selezionato, è possibile definire scorte di sicurezza dipendenti dalla stagione. È possibile utilizzare lo schema stagionale per creare delle scorte di sicurezza durante un periodo di scarsa domanda dell'articolo.

Metodo di valorizzazione
Numeri di serie
Prezzo N. serie

Se la casella di controllo è selezionata, il prezzo numero di serie viene gestito per impostazione predefinita. È possibile selezionare questa casella di controllo se per l'articolo è stata selezionata la casella di controllo Numeri di serie in scorte della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000). Questa casella di controllo risulta selezionata per impostazione predefinita se viene selezionata la casella di controllo Prezzo N. serie della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).

Se l'articolo non è presente nella sessione Articoli con numero di serie (tcibd4501m000), è possibile selezionare o deselezionare questa casella di controllo. Se l'articolo è presente nella sessione Articoli con numero di serie (tcibd4501m000), il valore di questo campo può essere modificato solo se si cambia il metodo di valorizzazione delle scorte per l'articolo.

Metodo di valorizzazione scorte
Valorizz. per Gruppo valorizz. magazzino

Se la casella di controllo è selezionata, la valorizzazione del magazzino viene eseguita in base al gruppo valorizzazione magazzino.

Fornitura riga
Impostazioni fornitura
Fornitura da magazzino

Se la casella di controllo è selezionata, la fornitura viene eseguita da un magazzino.

La fornitura ha luogo dal magazzino specificato nel campo Magazzino di fornitura della sessione corrente. Se nel campo Magazzino di fornitura non si specifica alcun magazzino, LN considera il magazzino di fornitura indicato nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Un magazzino origine fornitura non è obbligatorio se il sistema di fornitura è Controllato da ordine/SILS e l'articolo è un componente kit assemblaggio.

Società fornitrice

La società logistica alla quale appartiene il magazzino indicato nel campo Magazzino di fornitura.

Magazzino di fornitura

Il magazzino da cui viene eseguita la fornitura.

Se nel campo corrente non si specifica alcun magazzino, LN considera il magazzino di fornitura indicato nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

BP 'Origine vendita'

Il business partner 'Origine vendita' che deve fornire l'articolo.

È possibile specificare un Business Partner 'Origine vendita' nel campo corrente solo se la casella di controllo Fornitura da magazzino è deselezionata.

Se nel campo corrente non si specifica alcun Business Partner 'Origine vendita', LN considera il Business Partner 'Origine vendita' indicato nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).

Business Partner 'Origine spedizione'

Il business partner 'Origine spedizione' correlato al Business Partner 'Origine vendita' specificato nel campo BP 'Origine vendita'.

In questo campo è possibile indicare un Business Partner 'Origine spedizione' solo se il tipo di fornitura è Fornitore.

È possibile specificare in questo campo solo un Business Partner 'Origine spedizione' in grado di gestire messaggi EDI (Electronic Data Interchange) 866. È inoltre possibile indicare se un Business Partner 'Origine spedizione' è in grado di gestire messaggi EDI nel campo Canale di comunicazione della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).

Kit assemblaggio

Set di articoli, che dipende dall'ordine, da fornire congiuntamente al magazzino dell'officina di produzione.

Nota

È possibile indicare un kit di assemblaggio solo se il sistema di fornitura è Controllato da ordine/SILS.

Argomenti correlati

Stazione di attivazione fornitura

Stazione linea dalla quale viene attivata la fornitura di articoli.

Nota

È possibile indicare una stazione di attivazione fornitura solo se il sistema di fornitura è Controllato da ordine/Batch o Controllato da ordine/SILS.

Varie
Articolo imballaggio

Container o i supporti utilizzati per contenere e spostare le merci durante i processi di produzione e distribuzione, in modo particolare all'interno del magazzino. Ad esempio: scatole e bancali.

Nota gestione

Il metodo container associato all'articolo imballaggio.

Ubicazione per trasferimento

Il codice dell'ubicazione predefinita del magazzino corrente nella quale l'articolo viene reintegrato dal magazzino Normale.

È possibile specificare un valore nel campo Ubicazione per trasferimento solo nei casi riportati di seguito:

  • Se viene specificato un sistema di fornitura.
  • Se il magazzino è gestito per ubicazioni.
  • Se l'articolo è gestito per ubicazioni.
  • Se il magazzino è di tipo Normale, Officina di produzione o Assistenza.

È possibile utilizzare solo i tipi di ubicazione riportati di seguito:

  • Prelievo
  • Per grandi quantità

Se per la combinazione corrente di articolo e magazzino si specifica una Zona di magazzinaggio diversa da quella alla quale appartiene l'Ubicazione per trasferimento, LN assegna la zona come indicato per la combinazione corrente di articolo e magazzino all'Ubicazione per trasferimento. Per visualizzare la zona alla quale appartiene l'ubicazione, utilizzare la sessione Magazzino - Ubicazioni (whwmd3500m000).

Kanban
Impostazioni loop
Orizzonte per storico domande

Il numero di giorni nel passato fino al giorno corrente (compreso) per cui LN verifica i prelievi per gli ordini di produzione nella sessione Articolo - Magazzino - Transazioni scorte (whinr1510m000) per calcolare la domanda giornaliera media. La domanda giornaliera media viene utilizzata per calcolare il numero di segnali Kanban.

Orizzonte per domanda futura

Il numero di giorni dal giorno corrente in poi per cui LN verifica i prelievi pianificati per ordini di produzione nella sessione Transazioni scorte pianificate (whinp1500m000) per calcolare la domanda giornaliera media. Sono inclusi anche i prelievi pianificati per una data trascorsa che non sono ancora stati effettuati. La domanda giornaliera media viene utilizzata per calcolare il numero di segnali Kanban.

Data intervallo

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile specificare una data di intervallo per l'orizzonte futuro nel campo Data intervallo.

Data intervallo

La data di intervallo per l'orizzonte futuro.

La data di intervallo è il punto di inizio per l'orizzonte futuro. Ad esempio, la data corrente è 10 gennaio e l'orizzonte futuro è 14 giorni. Se la data di intervallo specificata è 24 gennaio, l'orizzonte futuro è compreso dal 24 gennaio al 7 febbraio. La data di intervallo predefinita è quella corrente più la Copertura scorte.

Domanda giornaliera media

La domanda giornaliera media di articoli (finali) dal magazzino corrente basata sugli ordini di produzione Gestione produzione per reparti.

Gli articoli forniti dall'ordine Kanban vengono utilizzati per assemblare o produrre gli articoli (finali). La domanda giornaliera media viene utilizzata per calcolare il numero di segnali Kanban.

Buffer

Una percentuale della domanda giornaliera utilizzata per calcolare il numero di segnali Kanban e la quantità di fornitura di loop Kanban. Questa percentuale viene aggiunta alla domanda giornaliera media, che ha come risultato una più elevata quantità di fornitura per i loop Kanban. Ciò consente di evitare consegne in difetto.

Sono consentite percentuali superiori al 100%.

Copertura scorte

Il numero di giorni all'interno dell'orizzonte futuro, che solitamente rappresenta il lead time di un prodotto finale per il quale la domanda di componenti è coperta dalle scorte disponibili. Il lead time corrisponde alla somma del tempo di trasporto e di quello di produzione.

La copertura scorte viene utilizzata per calcolare il numero di segnali Kanban. La copertura scorte viene specificata manualmente.

Quantità fornitura totale

Quantità da fornire a un magazzino dell'officina di produzione.

In un ambiente KANBAN:

  • La quantità di fornitura dei segnali è la quantità di fornitura di un segnale Kanban moltiplicata per un ordine di fornitura Kanban.
  • La quantità di fornitura totale corrisponde alla quantità di fornitura aggregata dei segnali definiti per una combinazione di articolo e magazzino.

La quantità di fornitura totale corrisponde alla quantità del segnale Kanban moltiplicata per il numero di segnali.

Domanda giornaliera media
Domanda giornaliera media - Data di modifica

La data e l'ora di modifica della domanda giornaliera media.

Domanda giornaliera media - Calcolata o immessa manualmente

Specifica se la domanda giornaliera media è stata calcolata o specificata manualmente.

Queste informazioni vengono utilizzate nella sessione Aggiornamento globale parametri KANBAN (whinh2200m100), in cui è possibile specificare se aggiornare le domande giornaliere medie immesse manualmente.

Impostazioni segnali
Quantità fornitura

La quantità di articoli da fornire tramite un segnale Kanban. Questa quantità viene specificata manualmente.

Numero di segnali

Il numero predefinito di segnali Kanban utilizzato per rifornire la linea di assemblaggio o la linea di produzione con il sistema di fornitura KANBAN. Questo valore può essere specificato manualmente o calcolato da LN.

Layout etichetta

Il codice del layout in base al quale stampare le etichette utilizzate per KANBAN.

Nota

Con il sistema di fornitura KANBAN, è necessario specificare il layout di etichetta.

Per stampare l'etichetta da collegare al KANBAN, selezionare Stampa.

Sono presenti segnali attivi

Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti segnali Kanban attivi per la combinazione corrente di articolo e magazzino.

Genera ordine Kanban automaticamente

Se la casella di controllo è selezionata, LN genera un ordine di fornitura Kanban se viene creato o attivato un segnale Kanban.

Argomenti correlati

Numero di segnali
Numero di segnali - Data di modifica

La data e l'ora di modifica del numero di segnali Kanban.

Numero di segnali - Calcolato o immesso manualmente

Specifica se il numero di segnali Kanban è calcolato da LN o immesso manualmente.

Queste informazioni vengono utilizzate nella sessione Aggiornamento globale parametri KANBAN (whinh2200m100), in cui è possibile specificare se aggiornare i numeri di segnali Kanban immessi manualmente.

Unità di gestione
Usa unità di gestione in

Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per l'articolo selezionato del magazzino corrente.

Usa unità di gestione in
Ricevimenti

Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per i ricevimenti eseguiti per l'articolo selezionato nel magazzino corrente.

Ispezioni in ingresso

Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le ispezioni in ingresso eseguite per l'articolo selezionato nel magazzino corrente.

Scorte

Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le scorte dell'articolo selezionato nel magazzino corrente.

Ispezioni in uscita

Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le ispezioni in uscita eseguite per l'articolo selezionato nel magazzino corrente.

Spedizioni

Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per i processi di spedizione eseguiti per l'articolo selezionato nel magazzino corrente.

Uscita
Genera avviso per def. imball. alternativa consentita

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile generare un avviso di uscita per scorte con definizioni di imballaggio diverse da quella specificata nell'ordine o per scorte senza definizioni di imballaggio.

Nota

Se la casella di controllo non è selezionata, per la ricerca dell'avviso di uscita nelle scorte vengono utilizzate soltanto le definizioni di imballaggio specificate nella riga dell'ordine di uscita.

Non è possibile utilizzare questo campo quando vengono ordinate definizioni di imballaggio di tipo Fisso. In questo caso LN utilizza soltanto definizioni di imballaggio di tipo Fisso per cercare le scorte durante la procedura di uscita.

Consolida unità gestione in una riga spedizione durante il prelievo

Se la casella di controllo è selezionata, più unità di gestione prelevate per una riga di uscita specifica vengono collegate a una riga di spedizione durante la conferma del prelievo.

Se la casella di controllo non è selezionata, vengono generate righe di spedizione separate per ciascuna unità di gestione durante la conferma del prelievo.

Nota

Questo parametro è pertinente soltanto nel caso in cui le unità di gestione siano in magazzino e vengano prelevate dalle scorte. Non è altrettanto pertinente nel caso in cui le unità di gestione vengano create (automaticamente) durante la conferma del prelievo.

Compila unità di gestione approntate con articoli appena prelevati

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare scorte anonime prelevate per riempire un'unità di gestione il cui stato è Approntato e con una definizione di imballaggio variabile.

Ad esempio, una definizione di imballaggio variabile A include un modello con un bancale contenente 10 scatole ciascuna delle quali contenente 10 articoli B.

L'unità di gestione 001 è approntata e contiene un bancale, 8 scatole piene e una scatola contenente quattro articoli B.

16 articoli B vengono prelevati dalle scorte. Se la casella di controllo è selezionata, i seguenti articoli vengono aggiunti all'unità di gestione 001: 6 articoli B nella scatola parzialmente riempita e i restanti 10 articoli B vengono imballati in una scatola e messi su un bancale.

Genera unità di gestione automaticamente durante
Creazione da ASN

Le impostazioni che controllano la generazione automatica delle unità di gestione dai preavvisi di spedizione che includono l'articolo selezionato e il magazzino corrente.

Generazione automatica di unità di gestione

L'impostazione di questo campo ha priorità su quella del campo Genera unità di gestione automaticamente da ASN della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Conferma ricevimenti
Conferma prelievo

Selezionare se è richiesta la generazione automatica delle unità di gestione quando il prelievo viene confermato, altrimenti selezionare No.

L'impostazione di questo campo ha priorità su quella del campo Genera unità di gestione automaticamente durante il prelievo della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Creazione di spedizioni previste

Selezionare se è richiesta la generazione automatica delle unità di gestione alla creazione di spedizioni previste, altrimenti selezionare No.

L'impostazione di questo campo ha priorità su quella del campo Genera unità di gestione autom. durante spedizioni previste della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Elabora ordini di rettifica

Generazione automatica di unità di gestione

Se la generazione delle unità di gestione è abilitata, LN genera tali unità per le righe ordine di rettifica aperte con varianze positive. Lo stato delle unità di gestione diventa Rettifica aperta.

L'impostazione di questo campo ha priorità su quella del campo Elabora ordini di rettifica della sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Elabora ordini di inventario periodico
Cross-dock dinamico
Cross-dock dinamico
Cross-dock dinamico

Se la casella di controllo è selezionata, per questa combinazione articolo/magazzino è possibile eseguire il cross-dock dinamico.

Nota
  • È possibile selezionare questo campo solo se la casella di controllo Cross-dock dinamico è selezionata in entrambe le sessioni riportate di seguito:

    • Magazzini (whwmd2500m000)
    • Articolo - Magazzino (whwmd4600m000)
  • Se per il magazzino o l'articolo esiste un ordine cross-dock, non è possibile deselezionare la casella di controllo.
Genera ordine cross-dock per scorte mancanti avviso di uscita

Se la casella di controllo è selezionata, se dopo la generazione di un avviso di uscita si verifica un problema di scorte mancanti, per tali scorte mancanti viene creato un ordine cross-dock.

Nota

Nella sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000) è sempre possibile selezionare o deselezionare questa casella di controllo. Se tuttavia si genera direttamente un avviso di uscita, ad esempio mediante la sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000), questa opzione viene applicata a livello di magazzino - articolo ( Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000)).

Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento

Se la casella di controllo è selezionata, LN verifica se sono presenti ordini cross-dock aperti da evadere utilizzando merci in ingresso.

Nota

È possibile ignorare questa impostazione prima che abbia luogo la conferma di ricevimento, selezionando o deselezionando la casella di controllo Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento della sessione Righe ricevimento (whinh3112s000).

Approva automaticamente righe ordine cross-dock

Se la casella di controllo è selezionata, e vengono generate righe di ordine cross-dock, alle righe dell'ordine di ingresso viene immediatamente assegnato lo stato Approvato.

Importante!

Si consiglia di selezionare questa opzione se vengono soddisfatte entrambe le condizioni riportate di seguito:

  • La casella di controllo Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento è selezionata.
  • Il magazzino e/o l'articolo non sono gestiti per ubicazioni.
Definizione priorità ordini cross-dock

Insieme di priorità definito dall'utente e assegnato a uno o più campi della tabella di LN. Per generare le priorità del sistema di ordini cross-dock, LN utilizza la relativa definizione delle priorità.

Nota
  • È possibile utilizzare la definizione della priorità degli ordini cross-dock solo per il cross-dock Dinamico.
  • A seconda delle impostazioni dei parametri, è possibile applicare al cross-dock Dinamico le regole di priorità pianificazione anziché le definizioni di priorità degli ordini cross-dock.
Nota
  • Il valore predefinito è quello indicato nella sessione Magazzini (whwmd2500m000).
  • Se durante la creazione di un ordine cross-dock non viene inserito alcun valore in questo campo, la definizione della priorità dell'ordine viene ricavata dalla sessione Magazzini (whwmd2500m000).
Definizione restrizione

Insieme di regole definito dall'utente e utilizzato da LN per determinare l'eventuale creazione di ordini cross-dock. Le regole vengono verificate in successione. Se una condizione valida risulta soddisfatta, non vengono creati ordini cross-dock. In mancanza di regole applicabili, LN consente la creazione di ordini cross-dock. Le regole di restrizione cross-dock vengono prese in considerazione indipendentemente dall'utilizzo della fornitura diretta di materiali.

Quantità cross-dock minima

Per quantità inferiori a questo valore non vengono generati ordini cross-dock.

Nota
  • Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
  • È sempre possibile creare manualmente ordini cross-dock non conformi ai valori dei campi relativi alle quantità. I valori di questi campi vengono applicati alla generazione di ordini cross-dock solo durante il rilascio al magazzino e nella sessione Generazione ordini e righe ordine cross-dock (whinh6200m000).
Quantità cross-dock massima

Per quantità superiori a questo valore non vengono generati ordini cross-dock.

Nota
  • Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
  • È sempre possibile creare manualmente ordini cross-dock non conformi ai valori dei campi relativi alle quantità. I valori di questi campi vengono applicati alla generazione di ordini cross-dock solo durante il rilascio al magazzino e nella sessione Generazione ordini e righe ordine cross-dock (whinh6200m000).
Crea ordini cross-dock per quantità massima

Indica se viene generato un ordine cross-dock per la quantità cross-dock massima nel caso in cui la quantità ordinata per la riga ordine di ingresso sia superiore alla quantità definita nel campo Quantità cross-dock massima.

Nota
  • Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
  • È sempre possibile creare manualmente ordini cross-dock non conformi ai valori dei campi relativi alle quantità. I valori di questi campi vengono applicati alla generazione di ordini cross-dock solo durante il rilascio al magazzino e nella sessione Generazione ordini e righe ordine cross-dock (whinh6200m000).
Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino
Barriera temp. cross-dock
Barriera temporale cross-dock

Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento.

Forza intervallo cross-dock
Forza intervallo cross-dock

Se la quantità della riga di ricevimento è compresa tra le quantità minima e quella massima specificate, LN cerca la domanda e tenta di eseguire il cross-dock delle merci di conseguenza.

Fornitura diretta di materiali (DMS)
Fornito mediante DMS

Se la casella di controllo è selezionata, il magazzino può essere rifornito mediante la fornitura diretta di materiali (DMS). In altri termini: durante un'esecuzione DMS per un magazzino con la medesima struttura di fornitura magazzino viene presa in considerazione la domanda nettificata proveniente dal magazzino. L'esecuzione DMS può riferirsi a questo magazzino o a un diverso magazzino dello stesso gruppo.

DMS in base a ricevimento

Indica se è necessario eseguire DMS nel magazzino in questione dopo il ricevimento di merci. In caso affermativo, indica in che modo è possibile effettuare questa operazione. Per ulteriori informazioni, consultare DMS in base a ricevimento.

DMS in base a ricevimento JSC

Indica se è necessario eseguire DMS nel magazzino in questione dopo il ricevimento di merci prodotte. In caso affermativo, indica in che modo è possibile effettuare questa operazione. Per ulteriori informazioni, consultare DMS in base a ricevimento JSC.

DMS in base a scorte

Indica se DMS verrà applicato alle scorte in giacenza disponibili nel magazzino e, in caso affermativo, in che modo.

Quando le merci vengono immagazzinate nel magazzino, l'impostazione di questo parametro indica inoltre se è possibile tenere conto delle scorte per soddisfare la domanda di altri magazzini (JSC) in base alle priorità di pianificazione. Per ulteriori informazioni, consultare DMS in base a scorte.

Ubicazione fornitura DMS

L'ubicazione predefinita dell'articolo utilizzato come materiale e rifornito mediante DMS. Per ulteriori informazioni, consultare Ubicazione fornitura e ubicazione domanda.

Ubicazione domanda DMS

Ubicazione predefinita dell'articolo utilizzato come prodotto finito. Per ulteriori informazioni, consultare Ubicazione fornitura e ubicazione domanda.

Orizzonte pianificazione per DMS in base a ricevimento

L'orizzonte di pianificazione del magazzino di destinazione quando DMS viene eseguito al momento del ricevimento nel magazzino di fornitura. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte di pianificazione DMS.

Orizzonte pianificazione per DMS in base a scorte

L'orizzonte di pianificazione del magazzino di destinazione quando DMS viene eseguito in base alle scorte del magazzino di fornitura. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte di pianificazione DMS.

Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento
Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento

Il tipo di domanda da prendere in considerazione quando dopo il ricevimento di merci viene eseguita la funzionalità DMS. Per ulteriori informazioni, consultare Tipo di domanda DMS.

Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento

Se la casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente.

Ordini di magazzino da stato

Gli ordini di magazzino da includere nel tipo di domanda di ricevimento. Gli ordini di magazzino pertinenti con stato uguale o superiore a quello selezionato sono inclusi nel tipo di domanda di ricevimento DMS.

Sono disponibili le opzioni riportate di seguito:

  • Questo è lo stato più basso degli ordini di magazzino. Di conseguenza, tutti gli ordini di magazzino pertinenti sono inclusi nel ricevimento relativo al tipo di domanda DMS.
  • Solo gli ordini di magazzino pertinenti con lo stato Pianificato sono esclusi dal ricevimento relativo al tipo di domanda DMS.
  • Solo gli ordini di magazzino pertinenti con lo stato Pianificato o Aperto sono esclusi dal ricevimento relativo al tipo di domanda DMS.

Argomenti correlati

Tipo di domanda per DMS in base a scorte
Tipo di domanda per DMS in base a scorte

Il tipo di domanda da prendere in considerazione quando alle scorte viene applicata la funzionalità DMS. Per ulteriori informazioni, consultare Tipo di domanda DMS.

Tipo di domanda per DMS in base a scorte

Se la casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente.

Ordini di magazzino da stato

Gli ordini di magazzino da includere nel tipo di domanda di scorte. Gli ordini di magazzino pertinenti con stato uguale o superiore a quello selezionato sono inclusi nel tipo di domanda di scorte DMS.

Sono disponibili le opzioni riportate di seguito:

  • Questo è lo stato più basso degli ordini di magazzino. Di conseguenza, tutti gli ordini di magazzino pertinenti sono inclusi nelle scorte relative al tipo di domanda DMS.
  • Solo gli ordini di magazzino pertinenti con lo stato Pianificato sono esclusi dalle scorte relative al tipo di domanda DMS.
  • Solo gli ordini di magazzino pertinenti con lo stato Pianificato o Aperto sono esclusi dalle scorte relative al tipo di domanda DMS.

Argomenti correlati

 

Recupera valori predefiniti

Recupera dalla sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) i valori predefiniti relativi ai campi della sessione corrente corrispondenti a quelli della sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Calcola incremento

Questo comando consente di calcolare l'incremento della quantità ordine.

Se come Metodo ordine viene selezionata l'opzione Quantità ordine fissa, LN calcola le quantità riportate di seguito:

  • Quantità minima ordine
  • Quantità massima ordine
  • Quantità ordine fissa

Nota: È possibile specificare il metodo dell'ordine e l'incremento della quantità dell'ordine nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Calcola lotto economico

Calcola il lotto economico.

Il lotto economico è pari a 1 nei casi riportati di seguito:

  • Per l'articolo non è stata specificata un'unità di misura scorte. È possibile specificare l'unità di misura scorte per ciascun articolo nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000).
  • I costi di immobilizzo scorte del magazzino sono pari a zero. È possibile specificare i costi di immobilizzo delle scorte del magazzino nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
  • Il lotto economico calcolato è minore di 1.
Stampa Magazzino - Scorte articoli

Avvia la sessione Stampa Magazzino - Scorte articoli (whwmd2410m000). Per impostazione predefinita, LN avvia questa sessione per stampare il report.

Calcola

Calcola la domanda giornaliera media per il magazzino e l'articolo correnti. Per ulteriori informazioni, consultare Calcolo della quantità di fornitura, del numero di segnali e della domanda giornaliera media.

Calcola

Calcola il numero di Kanban per il magazzino e l'articolo correnti. Per ulteriori informazioni, consultare Calcolo della quantità di fornitura, del numero di segnali e della domanda giornaliera media.

Segnali

Avvia la sessione Segnali Kanban (whwmd2111m000). Questa sessione mostra i segnali Kanban presenti per la combinazione corrente di magazzino e articolo. Per ulteriori informazioni, consultare Kanban.